ROMAGNOLI - Spinge una (1) sola volta in avanti. Per il resto fa il terzino fisso e spesso il centrale aggiunto. 6-
IMPERIALE - Sale solo grazie a qualche invito di Guberti, ma
per il resto, anche se l’impegno non manca, sbaglia molto mostrando evidenti
lacune tecniche. 5
D’AMBROSIO - Lotta molto e non demerita nel complesso, ma non
si capisce perché lui e Varga fossero da un’altra parte sulla rete. Cacia non
va lasciato solo! 6-
VARGA - Prestazione valida (a parte il discorso della rete).
Di testa ne prende tantissime. Questo doveva fare. 6,5
VASSALLO - Sacrificato molto (oggi e in generale in tutta l’annata).
Questa volta poi siamo alle comiche, deve fare il terzino sulla linea degli altri difensori e contemporaneamente coprire tutta la fascia. 6-
GERLI - Buona partita anche se non ce la fa a coprire tutta
la larghezza del campo (ovviamente). Sbaglia qualcosa quando si presenta vicino
all'area avversaria. 6-
ARRIGONI - Come il compagno di reparto deve fare un lavoro
enorme e non lo svolge sempre con la dovuta lucidità. Soffre il pressing avversario, ma se ne trova sempre due addosso. 6-
GUBERTI - Alterna giocate di fino a errori banali e
irritanti con tendenza maggiore per questi ultimi. Colpa sua e in parte anche
dello speaker che lo presenta come il “fenomeno”. Semmai non porta male... C’è da
dire che spesso cerca un compagno vicino, ma le punte sono in mezzo, i terzini
sono a sessanta metri dietro e i centrocampisti... sono rari. 5,5
CIANCI - E’ sempre
lui a ricevere la prima palla in attacco e lo fa con alterne fortune. Palle
buone in area quasi nessuna. Malmena qualcuno, ma prende soprattutto diversi
colpi (facendone ammonire due). Lo levano e si perde, matematico. 10
GLIOZZI - Partita bruttissima. Un solo bel tiro, poi gioca a
nascondino. Peccato, rovina il finale del suo bellissimo campionato. 5-
CESARINI - Entra in
campo andando via al proprio marcatore due volte in pochi minuti. Poi il nulla.
5,5
CRISTIANI - S.V.
ARAMU - S.V.
ZANON - S.V.
ARAMU - S.V.
ZANON - S.V.
MIGNANI - Non si capisce cosa volesse fare oggi. Mette due punte centrali più Guberti, poi però,
per timore di prendere rete, gioca in pratica con 5 difensori. Il vuoto in mezzo
è enorme e non riusciamo a costruire assolutamente nulla, subendo molto all’inizio
e in altri tratti di partita; e alla fine difatti si prende rete. Fine dei giochi. Mezzo
punto in meno per il voler insistere, sui calci d’angolo difensivi, a non tenere
in avanti almeno un giocatore (uno piccino e veloce: Vassallo), regalando tutto
il campo agli avversari che si trovano così ad avere dieci uomini in grado di impensierirci.
4,5
CURVA ROBUR - Bravi questi ragazzi, davvero encomiabili.
Loro, a differenza degli undici in pantaloncini, non si sono smosciati mai, fino
alla fine. 9
TRANI - Tuona a fine partita, ne ha ben donde. Analizzeremo le sue parole, pre e post gara, per tirare qualche conclusione. Ma fin da ora ricordiamo una cosa, fondamentale, cioè che è lui con la mamma che deve prendere le decisioni per il bene della Robur e non stare a recriminare dopo, a frittata già fatta. 5
VIALI - Viene premiato alla fine di una gara intelligente e coraggiosa. Capisce un aspetto fondamentale: deve vincere, così gioca la partita ed impiega tutti i giocatori d'attacco a disposizione. A volte il calcio è assai più semplice di quanto si pensi, anche se noi non ci siamo abituati. 7
LO STADIO SEMIVUOTO - Si certifica, con questa ultima partita di campionato, una forte disaffezione del pubblico nei confronti di questa squadra. Ma non stiamo parlando di quelli che il Siena non lo vanno mai a vedere, no. Stiamo parlando di gente che c'è sempre andata. Qualcosa non va, ce ne stiamo accorgendo oppure no? 4
FABBRICINI - Vai in culo. 0
TRANI - Tuona a fine partita, ne ha ben donde. Analizzeremo le sue parole, pre e post gara, per tirare qualche conclusione. Ma fin da ora ricordiamo una cosa, fondamentale, cioè che è lui con la mamma che deve prendere le decisioni per il bene della Robur e non stare a recriminare dopo, a frittata già fatta. 5
VIALI - Viene premiato alla fine di una gara intelligente e coraggiosa. Capisce un aspetto fondamentale: deve vincere, così gioca la partita ed impiega tutti i giocatori d'attacco a disposizione. A volte il calcio è assai più semplice di quanto si pensi, anche se noi non ci siamo abituati. 7
LO STADIO SEMIVUOTO - Si certifica, con questa ultima partita di campionato, una forte disaffezione del pubblico nei confronti di questa squadra. Ma non stiamo parlando di quelli che il Siena non lo vanno mai a vedere, no. Stiamo parlando di gente che c'è sempre andata. Qualcosa non va, ce ne stiamo accorgendo oppure no? 4
FABBRICINI - Vai in culo. 0
L'emorragia di tifosi si può arrestare in un solo modo , con uno sgombro di massa.
RispondiEliminaMignani , Vaira , Dolci sicuramente. POSSIBILMENTE anche con un cambio di proprietà.
Sono semplicemente insopportabili e non credibili ,TUTTI.
Non è umanamente credibile chi acquista una società di serie C per spendere 2/3 milioni all'anno solo per passione per questo sport.
Hanno comprato un club che contava 3200 abbonati e se li sono visti dimezzare senza dire niente.
Si permettono di invitare la gente ad andare al mare invece che allo stadio .
Hanno tenuto in porta un non portiere come Pane per una stagione intera , perdendo un campionato vinto.
Hanno rifatto un mercato di gennaio ridicolo , tutti daccordo chiaramente , con il mister in primis a non lamentarsi , salvo poi non far giocare mai , o quasi , i nuovi acquisti.
Hanno preso nove gol da Pistoiese , Arzachena e Albissola . L'unica cosa che sono stati capaci di fare è stata invadere il campo con la Pistoiese , dando uno spettacolo raccapricciante , prendendo inibizioni lunghissime per gesti vergognosi.
Non hanno mai legato con la massa dei tifosi , si sono tenuti stretti i soliti 4 tifosi dei presidenti , quelli che non hanno mai detto pio nemmeno a mezzaroma.
Sono venuti a Siena da padroni fin dal primo giorno e a me , forse a tanti altri , questa cosa fa altamente cacare. Continuano a voler avere sempre ragione su tutto , come se in precedenza fossero stati proprietari di squadre di A piuttosto che di clubbini dilettanti. Hanno trovato una grande sponda nella stampa embedded senese , che si è innamorata di loro da subito e non ha praticamente mai sollevato un dubbio , sia sulla conduzione sportiva che su quella societaria.
A questa e ad altre lamentele risponderanno come sempre con i soliti piagnistei sui ripescaggi , la pro piacenza e gli arbitri cattivi.
Bravi davvero !
Sono d'accordo sullo sgombro di massa..ho qualche dubbio, piccolo, sul cambio di proprietà...chi lo comprerebbe il Siena ? Domanda vecchia ma non ho sentito mai risposte, a parte i Macchi e il Mele....
EliminaNon so se la società sia in grado di portarci in B, oltre ai soldi, da non spendere a vuoto, occorre esperienza e capacità, ma di sicuro ormai è evidente che Mignani, Dolci e Vaira non siano all'altezza !!!! Quindi o cambi le persone o cambi gli obiettivi ! Basta esserne consapevoli e agire in modo trasparente !!! Fine delle prese di culo !!!
RispondiEliminaT & N
Concludiamo questa annata con una delle partite più brutte della stagione. Come al solito si parte con Cianci titolare e le poche palle buttate in avanti si tengono grazie a lui, Mignani ha la brillantissima idea di toglierlo e chiaramente com'è giusto che sia, smettiamo di giocare quel poco che si stava giocando. Ci vediamo l'anno prossimo sperando di non rivedere più quel cervellone in panchina.
RispondiEliminaForza Anna sei te la vera vittima di questa stagione da vomito. Non mollare , riportaci nelle serie che ci competono con la tua astuzia , sagacia e altruismo.
RispondiEliminaRompi più maialini possibili , compra tutto , conferma i gambioni , conferma i dieci direttori che hai saggiamente messo a libro paga. Non ti scoraggiare la strada è quella giusta . Ora con un nuovo programa triennale potrai spendere e spandere tanti altri milioncini , proprio come piace a te.Te li sei sicuramente sudati con tanti anni di duro lavoro questi milioni che ora sagacemente , metti tutti gli anni a disposizione dei gambioni della Robur. Giocatori come Belmonte e Cesarini che con il loro alto minutaggio , si sono straguadagnati lo stipendio , te ne saranno grati per sempre.Compra Van Basten il prossimo anno , magari giocherà poche partite ma sai che festa per la sua presentazione in piazza tolomei.Creerà entusiasmo , Siena tornerà nelle serie che più le competono e non ti ringrazieremo mai abbastanza.
Un devoto fan di Anna Durio
Quale sarebbe le serie che competono al Siena? Ti ricordo che ha trascorso oltre l'ottanta percento della sua storia in C...
EliminaMmmmh, mi sa che t'ho sgamato subito, caro il mio anonimo...
EliminaAH ECCO IL VECCHIO ADAGIO: RICORDATEVI DA DOVE VENITE..MA CHE PRETENDETE...?
EliminaIn questo momento di amarezza non posso esimermi dal ringraziare la signora Anna Durio.
RispondiEliminaA me due tifosi storici so due anni che mi fanno un capo come una cesta...per dirmi che QUESTI IN B NON CI VOGLIONO ANDARE ! È certo però che da quando so venuti le HANNO fatte DI TUTTE per non vincere ! CAVALLO IN MANO E NERBO LEGATO ! Meno male che abbiamo Roburello
RispondiEliminaIo sono incazz nero con mignani è stato veramente ridicolo ...... L unica partita dove puoi giocare di rimessa aspettando l avversario che deve per forza segnare giochi con 2 prime punte di cui gliozzi non in forma smagliante.....Ma cè o ci fa? Ma utilizzare aramu da subito insieme a gente come di Livio a centrocampo veloce e rapido no eh?Ma come cazz ragiona????Ma perché cianci e gliozzi contro l albissola no e contro il Novara si?! Che te ne sei accorto all'ultima giornata col piacenza di quanto sono forti?Torna ad allenare le giovanili dai retta!!!INCOMPETENTE !!!!
RispondiEliminaSi, la penso anch'io così. O è inadatto o l'ha fatto apposta per ripicca perché sapeva già che non sarebbe stato confermato. Che tristezza...
EliminaLa Ternana dopo una stagione che non hanno paura a definire di merda metterà gli abbonamenti per la curva a 5 euro e per la gradinata a 10 ...ora dico io non hanno dato le colpe ne a fabbricini né agli arbitri....hanno fatto un bel mea culpa con molta umiltà (parola ignota in questa società)È si stanno dando da fare a cominciare dai TIFOSI. ..incredibile ma vero che non sono stati tacitati per gufi o rompiscatole ma come la parte più importante di una società di calcio (come é giusto che sia)....Ora a parte il fatto che mi accontenterei benissimo di un abbonamento in curva a 30euro e in gradinata 50 ma vorrei porre l attenzione proprio sull atteggiamento che hanno avuto loro rispetto alla nostra società che iniziative o comportamenti del genere non gli ha mai avuti...fatemi bugiardo vi prego perché ce né bisogno di un qualcosa per stimolare questo grande tifo di Siena che merita molto d più sotto tanti punti di vista a cominciare dallo stile di una più responsabile e attenta società PROFESSIONISTICA!!!
RispondiEliminaUn emigrato a Murlo
Non sono d'accordo. La società mi sembra abbia fatto inziative per le contrade e per le scuole medie, ogni domenica. Non credo che il problema sia il "costo" del biglietto. I senesi sono abituati a sostenere la contrada, a fondo perduto, non è un problema il biglietto a 5 o a 15 €. Se passavi ai quarti facevi 4.000 spettatori. Neppure a Milano, ai preliminari di Champion Leaugue riempono 1/3 dello stadio. Però hai ragione, su un minimo di libidine… Cazzo un po' di entusiasmo… un po' di slogan! Vogliamo la B ad ogni costo! Niente, solo polemiche contro gli arbitri per giustificare i mercenari che hanno assoldato. Non mi sento di biasimare la società se non per il fatto di non avere avuto il coraggio di dire, ad un certo punto della stagione, quest'anno come lo scorso anno: - "oh! io pago e mi sono inc@zato a vedere questo scempio! Via un paio di DS, via un portiere, prendi un attaccante, via un allenatore…!"- Insomma dai, io sarei stato ogni giorno a fiatargli sul collo… altro che bilancia per il peso di Spinelli….
EliminaMignani non è all' altezza della serie C! Ad Olbia l' hanno esonerato dopo 10 giornate! Noi l' abbiamo tenuto due anni!
RispondiEliminaTra tre mesi... Se ne riparla tra tre mesi... Arrivederci e grazie e chi s'è visto s'è visto
RispondiEliminaE' stata un'agonia, una lunga deprimente e noiosa agonia... in fondo lo sapevamo tutti che un si sarebbe arrivati da punte parti... solo la speranza ci ha sostenuto... la speranza che qualcuno prima o poi si ricordasse che stava avendo a che fare con la Robur... mica col Real Madrid - che poi, tra l'altro, a noi del calcio minore ma che ce ne frega??? - che cacchio c'entra il Real Madrid col Siena?!?... Mi sembra un pensiero del tutto dissociato dalla relatà, molto simile, in verità, al sistema di far entrare "in palla" i giocatori e poi, puff!!!, farli sparire nel retro panchina... boh... forse sono io che sono fuori sincrono... o forse qualcuno è fuori e basta...
Basta, ci si rivede tra tre mesi