Vinciamo al 90esimo un match difficile, contro una squadra appiccicosa che non si è lasciata pregare nel tentativo anche di vincere. Pur evidenziando qualche limite di giuoco soprattutto quando dobbiamo fare noi la partita, prevaliamo anche in virtù di un certo favore della buona sorte, quasi a definire un qualche segnale in vista di un raggiungimento di un certo obiettivo... Vabbè dai, stiamo zitti e godiamocela.
PANE - Salva il risultato nella ripresa con due difficili parate a terra. Non bello, ma molto efficace. 7
BRUMAT - Alla esima palla appoggiata indietro mi fa incazzare come una belva. Non prova praticamente mai ad affondare, ma in difesa è attento. 5,5
SBRAGA - Ennesima prova positiva. Svetta nelle mischie ed è sicurissimo palla al piede. Impressiona la sua calma serafica. 7
D'AMBROSIO - Soffre maledettamente contro il 9 suo, che lo sovrasta fisicamente. In più, commette due madornali errori in fase di disimpegno che potevano costarci cari. 5
IAPICHINO - Male in fase difensiva. Ed infatti i pericoli arrivano tutti dalla sua zona. Tutto ciò accade perché... 5
GERLI - Finalmente torna a garbarmi parecchio. Non perde un pallone uno, seppure non abbia nei piedi il lancio illuminante. Meglio quando si stacca dalla difesa. 7
VASSALLO - Non una delle sue migliori partite, abbastanza arruffone e confusionario. Ma mai arrendevole. 6
BULEVARDI - Tenta più volte di segnare con tiri potenti. Ma a lungo si trova fuori dal vivo del gioco. 6
GUBERTI - Perde qualche palla di troppo quando viene raddoppiato, ma certe giocate sono uno spettacolo per gli amanti della grande tecnica. Non andrebbe mai tolto. 6,5
MAROTTA - Tanto è inutile quando ronza a centrocampo, quanto è pericoloso negli ultimi trenta metri. Ed è lì che deve più giocare. 6
CAMPAGNACCI - Si muove molto, con la solita difficoltà a girarsi rapidamente. Si spegne man mano che il match si sviluppa. Leggeri segnali di dimagrimento. 5,5
EMMAUSSO - Gioca una trentina di minuti senza capo né coda, avulso dal contesto e quasi svogliato. Poi prende palla dal nulla ed inventa un gol pesantissimo. I colpi li ha, ma nella tettoia bisogna far funzionare qualche ingranaggio. 10
DAMIAN - Ha il merito di voler inserirsi in continuità. S.V.
CRISTIANI - Sostituisce Guberti, con modesti risultati. S.V.
TERIGI - S.V.
MIGNANI - Allora, il Siena rivince e soprattutto non riprende rete (solo 4 subite in 9 partite). Eppure più di una cosa mi convince pochino. Anzitutto il voler schierare D'Ambrosio contro il marcantonio Mastroianni per lasciare in panca Terigi. Sul ruolo di Iapichino non scriviamo nemmeno più. Neglia è desaparecido senza un vero perché. Ma la cosa che più balza agli occhi è una certa povertà negli schema in attacco, dove tutto ci pare affidato ad una infinita ragnatela di passaggi per innescare un Marotta che parte da molto (troppo) indietro. 6
D.M. - All'arbitro: "Speriamo ti moiano tutti gli animali di casa". W. 10
L'ARBITRO - Vi domando: ma secondo voi ci vedeva bene? 4
I LUMI DELLO STADIO - A un certo punto si fulminano in parte, forse per emulare i lampioni di città, spenti di notte e accesi di giorno. 5
CURVA ROBUR - Bella. Piena nella zona centrale, ma soprattutto roboante. 8
GORI - Fighetto portiere piacentino, fa lo sbruffoncello proprio qualche minuto prima di subire il golletto che ci fa vincere. Una curva intera lo travolge di improperi, io ci perdo la voce. Davvero un figurone, complimenti. 4
"Portiere bu'one è mezza squadra. Allenatore... non ne parliamo nemmeno"
(Avv. L. De Mossi)
Pane ottimo, autore di parate non facili. Comunque il Trani non è poi così ingrassato come lo dipingono
RispondiEliminaAnche se Natale si avvicina, non possiamo confidare in reiterati pacchi dono degli avversari. Con buona pace di Degortes e soci, continuiamo a rilevare che occorre risolvere alcuni problemi:
RispondiElimina1) Gli errori di D'Ambrosio
2) Il ruolo di Iapichino
3) L'utilizzo di Neglia/Campagnacci in funzione di Marotta
4) Rivedere il centrocampo per evitare di perdervi tutte le palle per più di metà partita.
Sono tuttavia certo che Mignani sistemerà tutto.
Forza Robur !
Vorrei il Degortes sindaco di Siena !
RispondiEliminaSindaco si...ma di OLBIA!
Elimina