Ovvia, finite le vacanze?
Mangiato? Bevuto?
Bene, contentissimo per voi.
Ma ora iniziamo a focalizzare l'attenzione su alcune priorità, riferendosi alla Robur.
Aspetto sportivo ed aspetto societario. Iniziamo anzitutto a scinderli. Ma facciamolo per comodità di esplicazione, non perché ciò sia opportuno. Difatti, il separare le due facce della stessa medaglia, come ha fatto e come vorrebbe continuare a fare certa parte della tifoseria senese, in questo momento è criminale. Sancirebbe, di fatto, la fine silenziosa della nostra amata Robur.
ASPETTO SPORTIVO
Occhi apertissimi sul calciomercato, ma non solo.
Anzitutto va definito il rinnovo del contratto di Giannetti. Alcuni mesi fa, taluni si aspettavano giustamente che la questione si potesse risolvere in grande velocità. Bene, ad oggi siamo sempre alle promesse e ai discorsi. Il ragazzo, infortunio a parte, pare stia soffrendo questa situazione di stallo; di certo, piacere non farebbe a nessuno. Bene, è una prova di forza che noi tifosi non ci possiamo permettere di subire. Giannetti deve avere il prima possibile chiaro il suo futuro. Sicuramente, non possiamo permetterci di arrivare alla ripresa del campionato con un interrogativo così pesante ancora non risolto. Spingiamo ed attiviamoci affinché ciò avvenga presto.
In ottica calciomercato, ribadiamo per i corti di memoria, assai abbondanti a Siena, che non deve esistere la necessità di smantellare la squadra, posizionatasi in zona play-off, e soprattutto che non devono essere (s)venduti i migliori.
In più, ove ce ne sia la possibilità, che altrimenti si deve creare come opportunità, bisogna lavorare laddove ce ne sia bisogno, ovvero: difensore centrale, esterno sinistro, portiere, attaccante grosso e cattivo. Non arriverà nessuno? Non me ne frega, l'importante ora è chiederli, questi giocatori.
ASPETTO SOCIETARIO
Capisco che di mezzo ci si siano messe le vacanze.
Ma ora dobbiamo tornare pesantemente a rompere i coglioni sulla questione stadio.
Ad oggi, Mezzaroma deve presentare più che una bozza di progetto, più che una idea all'amministrazione comunale. Il tempo passa, ogni giorno perso, interpretando le parole del presidente, è un giorno in più che ci avvicina al baratro del fallimento.
Nel mese di gennaio, il progetto deve essere presentato al Sindaco ed agli Assessori competenti. E devono essere avviate le consultazioni fra le parti interessate, primi fra tutti i referenti politici del Consiglio Comunale.
Non abbassiamo la guardia, teniamo l'attenzione alta e facciamo rimbalzare la questione il più possibile. A tal proposito, auspico prontissimamente una riunione fra i massimi esponenti del tifo bianconero. Ma non un incontro allargato a tutti. Anzi, un ritrovo fra una decina di persone fra Fedelissimi e VU, che condividano due/tre punti di massima priorità e li portino avanti, coinvolgendo poi la tifoseria intera. Il tempo per le discussioni sulle "cazzate" fra i tifosi arriverà poi; ora bisogna sopravvivere. Quindi, da una parte e da un'altra, bisogna smussare le proprie richieste, ove ce ne sia bisogno. Ma resto convinto che, a parte qualcuno che ancora pare continui a cercare di sfruttare la Robur per i propri interessi personali, fra i due gruppi esiste già una ampia concordanza su tante questioni.
Forza, agiamo. e facciamolo con rapidità.

Non per essere pessimista nè distruttivo ma il mio realismo mi porta a due inevitabli conclusioni:
RispondiElimina- cessione di Rosina a gennaio e di Giannetti a giugno.
- progetto stadio rimandato al 2020.
BUON 2014 !
Si potrebbe eccepire su qualcosa, ma non mi viene in mente nulla . Quindi condivido tutto . Wsg
RispondiElimina