Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 24 novembre 2025

Grosseto - SIENA 1-1. Le difficoltelle

E se lo dicono tre boriosi del calibro di Lamioni, Indiani e Vetrini deve essere vero: il Siena è la squadra che al momento ha messo più in difficoltà la corazzata Grosseto. Ed effettivamente i tre boriosi sono stati onesti, perché la realtà non si può cancellare. Un buon Siena difatti imbriglia i maremmani e prende un meritato punto contro la prima in classifica. Bianconeri ringhiosi e tonici, lontani parenti della squadra fiacca “ammirata” nelle ultime due domeniche. Ora bisogna continuare e tirare in porta, se ci si fa.


PAOLUCCI - Piccolo grande supereroe di giornata, gioca sempre bene la palla di piede ma soprattutto compie due belle parate con annessa esultanza. Bene, abbiamo molto piacere per lui. W i ragazzi giovani. 8

CONTI - Alterna buone cose a svagatezze poco comprensibili. Spesso rimedia col fisico, ma attenzione perché non può andare sempre bene. 6

SOMMA - Se si levasse la clamorosa dormita sulla loro rete (forse comunque in fuorigioco), disputerebbe forse la sua migliore partita dell’anno, perché francobolla tutti gli attaccanti con cattiveria ed esperienza. Facciamo la media. 6

ZANONI - Finalmente torna a disputare una buona partita, degna di quelle di inizio campionato. Duro, tosto, risoluto. Manca solo in qualche appoggio di fino. 6,5

VLAHOVIC - Netto passo in avanti rispetto all’ultimo periodo. Torna a correre molto e velocizza sempre il gioco, con quel buon sinistro che ha. 6,5

BARBERA - Tiene lo scontro fisico in mezzo contro avversari il doppio di lui, corre a perdifiato, ripulisce molti palloni. Ovvio che quando arriva davanti perda lucidità, ma almeno un tiro in porta alla fine dell’anno facciamolo. 6,5

NARDI - Rivedete per favore la palla che dà il via all’azione del rigore, è roba sopraffina. Pian pianino pare tornare ai suoi livelli, prima fisici e poi tecnici. Arriverà anche la rete. 6,5

LIPARI - Segna un rigore pesante e già questo è un grande merito. Galleggia un po’ fra le linee ed a volte pare compiacersi troppo della propria tecnica. Però ci offre bella qualità davanti. 6,5

CIOFI - Sarebbe ganzo contare quanti palloni trasporta in avanti facendoci guadagnare metri su metri ed alzare il baricentro. Poi a volte difetta nell’ultima scelta, ma bisogna sempre tenerlo nel vivo dell’azione, è di altra categoria. 10

NOCCIOLI - Evviva, torna il bel giocatore ammirato fino ad ora. Davanti è una bestia, scatta di continuo, fa sponda, corre. Ovvio che si trovi poco a tirare in porta, ma il suo lavoro lo svolge egregiamente. 6,5

LOCONTE - Schierato un po’ a sorpresa, ripaga la fiducia di Bellazzini. A volte dà l’impressione di intrecciarsi nel pallone, ma salta l’uomo con regolarità e davanti crea sempre situazioni interessanti. 6,5

MASTALLI - S.V.

ROSSI - S.V.

VARI - S.V.

MENGHI - S.V.

BELLAZZINI - Dice che il Siena abbia giocato uguale a sempre, ma non è vero (e lo abbiamo visto tutti). Il Siena stavolta verticalizza appena può, ma soprattutto gira palla veloce e la fa arrivare spesso sugli estremi, senza appoggiarla 600 volte indietro ai portieri di 18 anni mettendoli in difficoltà costante. Questa è la differenza. E così la gente apprezza, ci sono meno mugugni, i tifosi si appassionano. Speriamo che questo match faccia da spartiacque e che si veda meno calcio studiato, perché a studiare a fondo i fenomeni non vuol dire che si riesca meglio. Il Siena quindi gioca, anche nel primo tempo (il migliore da inizio campionato). Sostituzioni molto tardive. 6,5

IL GROSSETO - Mah, francamente bruttino. Spinge negli ultimi minuti e ci mette in difficoltà, ma per gran parte del match non è capace di mettere insieme due passaggi di fila. Vincerà il campionato alla grande, ma oggi non meritava. 5,5

L’ARBITRO - Scontenta tutti, quindi di default si dice che arbitri male. Dal vivo però non sembra tutta questa merda. 6

LAMIONI - Il presidente tifoso viola del Grosseto al termine della partita rilascia una intervista fiume nella quale tende a ribadire che lui è il meglio di tutti, che il Grosseto ha già vinto il campionato, che il prossimo anni vincerà la Lega Pro, che è il più ricco di tutti, che le sue aziende sono le migliori di tutte. Insomma, beato chi ha la fortuna di averlo come presidente. 8


1 commento:

  1. Un buon Roburrone, come contro il Prato, ma la vittoria non arriva, ed è tardi per pensare ad un campionato a vincere perchè non credo che la Società rinforzi la squadra. Un altro anno di D sciattato, con la ulteriore beffa di zero investimenti nelle strutture, solo belle parole.

    RispondiElimina