Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 15 settembre 2025

Orvietana - SIENA 0-2. Le Titelle

Un bel Siena espugna il difficile campo di Orvieto al termine di un match nel quale si è palesata una diffusa superiorità dei bianconeri. Primo tempo discreto ma nulla più, con parecchi tempi morti. Ripresa al galoppo, con molte occasioni da rete ed avversario cancellato dal campo. Insomma, davvero bene. Un unico grande neo nella giornata perfetta: un sedicente organizzatore di eventi che, chiacchierando e chiacchierando, alla fine…


MICHIELAN - Partita che non ha previsto parate. Però molto attento nelle uscite e bravo davvero coi piedi. 6,5

CONTI - Forse quello ancora un po’ più impacciato dietro, soprattutto quando deve giocare palla in costruzione. 6

SOMMA - Ha il suo da fare nel primo tempo in molti duelli corpo a corpo con i fisicati attaccanti locali. Ripresa con meno stress. 6

ZANONI - Dei tre dietro pare quello che ha più attitudine all’appoggio del gioco in attacco. A tratti arrembante nel secondo tempo. 6,5

BARBERA - Per metà gara ci piace poco, essendo molto ingolfato nel traffico di centrocampo. Poi accelera il passo e non lo vedono più. 6,5

MASINI - Nel primo tempo per noi è uno dei migliori, molto sul pezzo e comunque propositivo. Poi gioca più di posizione. 6,5

NARDI - Spacca il match con le sue accelerazioni continue. Ma è bravo in tutto, soprattutto nei movimenti ogni volta che è pressato. Tecnicamente almeno di categoria superiore. 7,5

LIPARI - Pare ancora un po’ indietro nella condizione fisica e nella comprensione del gioco bellazziniano, ma è assolutamente normale. Ottima tecnica, ma si sapeva. 6

TOSINI - Fra i migliori all’inizio, quando scatta ripetutamente sulla fascia. Poi rifiata, come è giusto che sia. Comunque uno stantuffo. 6,5

NOCCIOLI - Ancora una buona prestazione da fuori ruolo, impreziosita da una rete di giustezza. Tanto movimento, sempre assai intelligente. 7

VARI - Segna la prima rete e propizia la seconda, per cui diventa decisivo ai fini del risultato. Bene in fascia, anche se l’impressione è che possa fare ancora meglio. 7

LUCAS - S.V.

ROSSI - S.V.

CIOFI - 10

GIANNETTI - Si merita un voto nonostante i soli 15 minuti di gioco ed il voto è alto. Perché in questo scampolo di match il nostro Giannetti dimostra di esserci e di voler contribuire fortemente alla causa. 8

LOCONTE - S.V.

BELLAZZINI (LELLI) - Fatichiamo ancora a digerire certe pause e soprattutto questa tendenza a voler tornare ossessivamente sulla linea dei difensori per costruire, ma iniziamo ad intravedere quel bellissimo gioco che anno scorso avevamo ammirato nel Ghivibirgo. Il Siena ha il totale possesso della palla, per cui pian pianino manda fuori giri l’avversario, che invece la sfera non la tocca mai. Siamo certi che abbiamo ancora ampi margini di miglioramento, sia tecnici che fisici, ma il Siena già oggi è una squadra. Grandi complimenti per avere attutito il colpo della delusione della partita d’esordio. 7

L’ORVIETANA - Ora si dirà che anche questa (dopo il Tau) è una squadretta, ma squadretta non è. Molto merito nostro averla prima arginata e poi cancellata dal campo. Buone individualità davanti. 5

L’ARBITRO - Un po’ buzzone e come tutti i suoi colleghi di categoria molto portato a far giocare. Non fa danni. 6

IL TIFO BIANCONERO - Per quanti s’era, davvero un bel tifo. Un bravo ai ragazzi che tutte le domeniche sostengono la squadra. 8

IL TIFO SVEDESE - Una cinquantina di svedesi rigorosamente in tenuta bianconera stazionano in tribuna, per vedere il Siena bianconero-giallo. Perfetti per la tribuna coperta in quanto sagomati, hanno un buon sussulto al raddoppio. Insomma, meglio della nostra tribuna coperta. 7

IL PRANZO PRE MATCH - Si segnala un fatto increscioso ad uno dei pranzi dei tifosi al seguito. Alla fine della desina, manca un pagante. Il giallo non si risolve, fino a che il tributo mancante non è coperto dagli altri partecipanti. C’è un sospetto, R.B., che tuttavia nega ogni addebito. Noi gli crediamo. 7

TITO - Noto tifoso bianconero, in settimana organizza contemporaneamente la logistica di almeno sette gruppi di supporters, comprendendo prenotazione del ristorante, camminata turistica, equipaggi. Tutto bene fino alla mattina della partita, quando con un rapido vocale fa sapere di non poter essere presente. Ah, ovviamente si era prenotato a sette diversi pranzi. Bisognerebbe clonarlo per le soddisfazioni che ci dà. 10




12 commenti:

  1. non c'e' veramente corsa . Tito numero uno indiscusso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tito è persona e tifoso che dovrebbe essere preso come esempio per il bene che vuole al Siena.

      Elimina
  2. La squadra ha una chiara fisionomia ed è formata da molti giocatori dai piedi buoni. Ciò fa si che in varie zone del campo ci sia qualcuno che può saltare il diretto avversario in marcatura creando la superiorità numerica.
    Continua a non piacermi il gioco molto lento nell'impostazione che riparte dal nostro portiere ma è parecchio meglio di quanto visto l'anno scorso quando ci facevamo schiacciare al limite dell'area con quei continui scambi tra portiere e difensore esterno.
    La squadra in fase di costruzione occupa quasi totalmente la metà campo avversaria con un giro palla sfiancante per l'avversario. Mi preoccupa la situazione di lancio lungo nella ripartenza avversaria che se trova con precisione un attaccante veloce può generare una situazione di forte pericolo come quando Tosini ha fatto fallo su Tenkorang. Pe fortuna l'ha solo ammonito, era lontano dalla porta ma non ho visto se era ultimo uomo; insomma se tira fuori il cartellino rosso poi cambia tutto.
    Comunque una buona prestazione corale ed una vittoria meritata sulla quale non ha avuto nulla da dire nemmeno l'Allenatore avversario che anzi, come del resto il loro Direttore Sportivo, hanno dato pieno merito al Siena.
    Roba rara e quindi 10 anche a loro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si difende costantemente uno contro uno. Sul 2-0 s’era in 10 ad attaccare. Il calcio bellazziniano è così, prendere o lasciare. Il fallo era da ammonizione.

      Elimina
  3. Io non l'ho vista perché guardo il Siena solo quando perde, per sfogare le mie frustrazioni da senesino medio, con otto garage in centro, affittati a studenti universitari. Quindi credo si sia rubato.

    RispondiElimina
  4. A me tutto sommato siamo piaciuti quasi più la prima di campionato che ieri se si guarda la prestazione nel complesso; ieri bene nel giro palla ma se Vari non butta dentro quel tiro-cross può essere che saremmo stati a parlare di un'altra partita, magari terminata 0-0 con pochi sussulti. Viceversa, se Nardi dopo 10 minuti contro il Tau butta dentro il rigore per me avremmo stravinto visto anche la pochezza espressa dagli avversari (anche per merito nostro), poi è ovvio con i se e con i ma è troppo facile. E' chiaro che se andiamo in vantaggio a noi ci cambia come dal giorno alla notte; a quel punto gli avversari sono costretti a pressarti ed è esattamente quello che Bellazzini vuole.
    Quello che noto quest'anno a differenza di anno, oltre che ovviamente un fosforo diverso grazie a gente dinamica al posto di giocatori come Lollo, Mastalli ecc., è una ampiezza di soluzioni e giocatori che potenzialmente possono "risolvertala" Nardi, Vari, Noccioli, ma io ci metto anche Ciofi e Lipari sono giocatori che un qualcosa te la possono creare...l'anno scorso se non ci provavano Boccardi e Galligani quando aveva voglia, s'era veramente sterili data la restante pochezza tecnica complessiva. Per ora ci manca la punta sul quale l'allenatore aveva puntato, ovvero Menghi; non sarà il Gori che aveva anno ma anche in amichevole penso si sia visto l'utilità che può avere in questo tipo di gioco, oltretutto in queste primi incontri abbiamo messo con Vari e Tosini tante palle al centro, avere una punta che concretizza sarebbe l'ideale visto che Noccioli ha fatto sì bene in queste due uscite ma chiaramente gioca da adattato.
    Anche a me come a tutti fa onco quella costante ripartenza dal basso, anche perché poi spesso sfocia in un lancio lungo del portiere per gli esterni che si buttano tra le linee avversarie...ma questo temo resterà lo spartito per tutto l'anno.
    Il portiere...a me questo ragazzo ad ora garba parecchio per personalità ma anche per riflessi come si è visto la prima partita; è giovane, sbaglierà, ma le premesse sono buone.
    Ultima cosa, a me per ora Somma non è che ha fatto impazzire, ma Cavallari al centro con Zanoni e Conti ai lati no?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. Sposo il tuo commento. Somma: è l’elemento con più esperienza, quello che dirige la linea difensiva (molto bene finora) e che spesso detta il ritmo della squadra. Non lo vedo molto sostituibile per caratteristiche con Cavallari, più alternativa di Zanoni che altro. Io premetto che due partite non servono a giudicare niente e nessuno, al di là dei voti e delle impressioni di ognuno di noi. Ma almeno, rispetto ad anno scorso, si vedono ora ragazzi che corrono e che giocano a calcio (o tentano di farlo). Concederei loro molto appoggio, proprio perché sono giovani e quindi propensi all’errore. Auspicherei tutti quelli che davvero vogliono bene al Siena di andare su questa strada. Io lo farò, fino a che vedrò volontà e sudore.

      Elimina
  5. Squadra giovane, vedremo alti e bassi, sperando che gli "alti" siano nettamente in maggioranza. È presto ma 4 o 5 pezzi boni li ho visti, con un centravanti forte e uno di esperienza bravo in mezzo si poteva dire la nostra, così temo dovremo contentarci. Portiere sembra che pari e in D non è poco. Sembra siano tutti seri, e questo naturalmente farà volergli bene. La delusione che ho esternato in precampionato è nel budget messo sul piatto per fare la squadra, alle volte basta poco in più per avere un ritorno ben maggiore, e la D devi levartela di torno velocemente. Forza Robur

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Premesso che io non sono uno di quelli che pensa budget alto = promozione sicura, chiedo: ma alla fine il budget annuale per la prima squadra quanto è?

      Elimina
  6. Il Siena può seriamente aspirare alla promozione diretta. Il Siena ha annichilito l’Orvietana in ogni settore del campo.

    RispondiElimina