Il canale youtube di wiatutti!

mercoledì 10 settembre 2025

Forza Giambrone

Alzi la mano chi veramente ha capito cosa sia il progetto di Giuseppe Giambrone. Siete pochi pochi… ma lo sapevo. Ovvia, provate a leggere e forse ne comprenderete il senso.


“Il mio è un progetto tecnico, non c’entra la politica”, afferma Giambrone. Fermiamoci immediatamente a questo punto, che poi è il punto.

La discussione e la decisione, invece, è eminentemente politica. Ovvero, la questione ha da subito preso la piega che non doveva prendere. O che doveva prendere se poi qualcuno (o più d’uno) voglia che non si giunga a niente. Specchio di ciò che sto dicendo è il furibondo scambio di “opinioni” che le due parti (i pro camp ed i no camp, i pro air ed i no air) si sono iniziate a scambiare sui social. Persone che non hanno ascoltato niente, letto niente, approfondito niente si sono poste a porre veti su veti, infischiandosene totalmente delle cazzate che stavano sparando. In pochi si sono sforzati di argomentare, da una parte e dall’altra. Ma come dimostra bene la storia anche di questo blog, le argomentazioni logiche ormai non contano più una sega, per cui non ci meravigliamo.

E pensare che si sta parlando di Ampugnano, a una decina di chilometri da Siena, che in tutto il resto del mondo sarebbe compreso appunto nella sfera di influenza del capoluogo. E invece no, lì siamo nel Comune di Sovicille. E a Siena c’è una amministrazione di un certo colore, a Sovicille di un altro colore. Per cui, matematicamente, se anche le due parti proponessero qualcosa di interessante, l’altra parte la boccerebbe in quanto cazzata.

Il grandissimo segreto - ed è ciò che sta tentando di far intendere Giambrone e pochi altri (vedi un grande articolo su sienapost.it di qualche settimana fa) - è lì, sotto gli occhi di tutti: il progetto di Giambrone con un aeroporto a modino acquisterebbe valore e un aeroporto a modino con il progetto di Giambrone acquisterebbe valore. Facile, no? Basterebbe togliersi i paraocchi della politica, dare foco ai dementi che dalle due parti aprono bocca senza sapere un cazzo dei due progetti e soprattutto pensare che tutto ciò andrebbe a forte vantaggio della cittadinanza. Manco col cazzo, soprattutto ora, in fase pre-elettorale.

Chi rischia di rifarcela è anzitutto il nostro territorio. E poi anche un pochino Giambrone, che in loco, col suo Tuscany Camp, ha creato le basi per una Eroica 2.0 nel settore del podismo. Avete idea di cosa smuove l’Eroica oggi? Ecco, traslate tutto su Tuscany Camp, con il vantaggio che già oggi, senza fare “niente”, Giambrone ha avviato un business di qualità intorno allo sport che fa intravedere le proprie straordinarie potenzialità. Tradotto: flussi turistici, nuovi posti di lavoro, attività di accoglienza diffusa, collegamenti stretti con l’Università (di Siena, non di Sovicille). Clienti di Tuscany Camp, al di là dei “privati” (atleti di livello internazionale che stazionano in zona per allenarsi): Federazione cinese (niente, dai), Federazione saudita… anzi no, l’Arabia Saudita c’ha già mandato già in culo perché ha subito capito che senza strutture di allenamento in zona non sarebbe stato possibile andare avanti.

A Siena, caribelli, vi meritate le vagonate di turisti che, in un giorno, partono da Firenze, si fanno un selfie in Piazza del Campo e al Duomo, buttano per terra la carta stagnola del panino preparato la mattina, vanno a San Gimignano e tornano sull’Arno. Questo vi meritate, continuando a pensare che a Sovicille (attaccato a Siena) siano tutti dei grandi gazzillori.

4 commenti:

  1. Una ennesima dimostrazione che la politica conta più degli aspetti “tecnici”. Come per altri argomenti, ampiamente trattati su queste pagine. Il problema è proprio la mancanza di ragionamento da parte della maggioranza delle persone, che poi si scatenano in maniera becera sui social, facendo così proprio l’interesse della politica. Atteggiamento diffuso ovunque, specialmente in questa città, ottusa e becera. Ottusa soprattutto perché si scorda del proprio passato e della propria storia, riuscendo a farsi del male rimanendo chiusa, trincerandosi dietro a una retorica sterile e ignorante. La politica, di ogni schieramento, sguazza in questo sistema, conosce bene chi ha di fronte…e si prepara astutamente a comperare voti con qualche banale promessa elettorale e un aperitivino ganzo offerto in piazza al popolino bue…avanti così. Più sode!

    RispondiElimina
  2. D'altronde da bravi politicanti è meglio non fare nulla se mi devo alleare con un "nemico". Il senso è questo e purtroppo abbiamo questa classe politica che ignora cosa sia la sinergia tra più comuni, anche con governi diversi, e soprattutto se questa sinergia riesce a dare benefici a tutto il territorio provinciale.
    Basta vedere in che stato versa Siena in termini di strade e di ordine e pulizia delle stesse.
    Stessa cosa si può dire anche del comune di Sovicille o di altri comuni presenti nella provincia che sono amministrati non come meritano. A Torrita c'è una galleria chiusa non so da quanto per lavori; il ponte sulla stessa strada, subito dopo Radicofani, è chiuso da anni.
    Abbiamo un territorio di livello assoluto ma chi lo governa non è all'altezza. Che sciatto.

    RispondiElimina
  3. Se ho capito il progetto Giambrone questo consiste nel riqualificare l'area arricchendo l'areoporto con strutture sportive di cui il territorio è carente ovvero pista d'atletica, piscina ecc... Non vuole ampliare l'areoporto perchè questo non avrebbe senso ma invece vuole riqualificarlo rendendolo più sicuro e rendendo la zona attrattiva. E' il progetto di un visionario, e visionario lo dico in senso positivo ovvero di colui che ha una visione, in questo territorio così bello ma ormai privato del futuro da una futuribile carenza di lavoro (le nuove generazioni se ne stanno già accorgendo) abbiamo davvero poche possibilità di salvezza se non quella di ascoltare chi una visione la possiede. Concordo con Almuta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giambrone ha un progetto per costruire, in una area FUORI DALLA PARTE DI AEROPORTO GESTITA DA ENAC, una cittadella dello sport per fare allenare i suoi atleti (medaglia ti olimpionici) più potenzialmente di altri sport. Per un indotto clamoroso in zona (si pensi solo alla accoglienza turistica). La parte aeroportuale ANDREBBE AVANTI PER CAZZI PROPRI e anzi sarebbe valorizzata anche dalla cittadella sportiva.

      Elimina