Il solito Siena di rimonta vince anche la seconda di campionato su una tignosa Lastrigiana, nonostante l'evidente condizione fisica assolutamente non ottimale. Molti bianconeri, soprattutto quelli di una certa età, ancora sono poco reattivi e quindi soffrono il ritmo degli avversari: tutto normale, niente di cui preoccuparsi. Apprezziamo assai lo spirito e l'umiltà della squadra, che comunque, quando inizia a giocare, dimostra vigore, forza e tecnica superiore. Ottimo mettere in saccoccia ora punti che saranno fondamentali in seguito.
GIUSTI - Chiappa rete su una classica palla impazzita, di quelle che piombano in verticale all'angolo dopo una deviazione fortuita. Buon tempismo in qualche uscita a terra nel primo tempo. 6
MOROSI - Bravo questo ragazzo, sempre attento a destra in fase difensiva ma soprattutto protagonista del grande cross per il nostro pareggio dopo pochi secondi dallo svantaggio. Se no sarebbe stato un casino. 6,5
BIANCON - Buonissima partita, molto attento sulle palle alte ma anche tempestivo con palla a terra o a mezza altezza. 7
CAVALLARI - Vedi sopra per il compagno di reparto. Un passo avanti rispetto a domenica. 7
PAGANI - Schierato a sinistra, è sempre rognoso quando c'è da saltarlo. Un po' meno bene in fase di spinta, dato che si vede che non è mancino. 6
LOLLO - Inizio difficoltoso, perchè molto pressato da più di un centrocampista lastrigiano. Ha l'intelligenza di non scomporsi e nel secondo tempo esce fuori alla distanza. 6
MASINI - Di quelli in mezzo corre più di tutti e soprattutto è il più pericoloso in avanti. Alcune belle palle in verticale, da sfruttare meglio. 6,5
BIANCHI - Probabilmente è quello che ancora è più indietro e che più soffre i carichi di lavoro, vista età e stazza. E allora, dato che in avanti compiccia poco, si mette a fare legna in mezzo al campo, risultando comunque prezioso. 6
BOCCARDI - Schierato dietro le punte, ha più facoltà di puntare l'uomo. Il problema è che, non appena mette il capo avanti, chiappa delle pedate importanti, che però non ne fermano l'ardore. Suo difatti il goal del pareggio. Malissimo le scarpe (rosa!!!!), DB. 7
RICCIARDO - Partita generosa, tutta fatta di sponde e spizzicate di testa. Si incazza un po' per qualche cross fuori misura ed è fondamentale nel pressare il difensore avversario che ci regala la vittoria. 10
GALLIGANI - Altro giocatore che ancora gira a scartamento ridotto per la condizione fisica, ma che comunque ha sempre in canna la giocata che per la categoria fa la differenza. Deve essere più lucido sotto porta. 6
CRISTIANI - Buon ingresso in campo, tutto di esperienza e posizione. Combatte ed al tempo stesso tenta di costruire. 6
AGOSTINONE - Pochi minuti, ma importante apporto per l'assalto finale. Capisce difatti che la Lastrigiana è sulle gambe e quindi alza molto il baricentro degli attacchi a sinistra. 6,5
IVAN - S.V.
BERTELLI - S.V.
MAGRINI - Schiera la formazione ottimale, tenuto conto di tutte le variabili, ma è molto vispo a cambiarla in corso d'opera non appena intravede la possibilità di vincere. Pari pari a domenica scorsa. Ed è molto lucido nella analisi post partita, segno che sa decriptare bene le dinamiche del match. Il Siena gioca a pallone, tenuto conto del tasso tecnico elevato dei giocatori per la categoria, ma ancora non ha tenuta fisica e gambe solide. Arriveranno, no problem. 7
LA LASTRIGIANA - Squadra fisica ed appiccicosa, che trova la rete su un semi-rimpallo ma che poi si caca un po' in mano al momento della gestione del vantaggio. Non simpaticissima, bussa molto senza remore. 6
L'ARBITRO - Come quello di settimana scorsa, fischia pochissimo soprassedendo su falli che nel calcio serio sarebbero sanzionati con la pena di morte. Lascia correre su pedate importanti e - ripetiamo - tutto ciò ci garba in quanto anti-contemporaneo. 7
I TIFOSI BIANCONERI - Boh, a Siena siamo un po' strani eh... Per questa prima partita in "casa", al campo delle Badesse scendono centinaia di persone, che non sempre si vedono in questa categoria. Ed in queste condizioni davvero il pubblico diventa l'uomo in più, che può spingere i bianconeri a gettare il cuore oltre l'ostacolo. 8
I NUMERI SULLE MAGLIE - Oh, ma c'eravamo scordati di una cosa fondamentale. In Eccellenza non ci sono i numeri 99, 53, 2306. No, si va dall'1 all'11, come è normale che sia. Lacrime. 10
IL PRESIDENTE DELLA LASTRIGIANA - Incautamente rilascia una assurda intervista pre partita, per la quale viene giustamente punito da attenti tifosi bianconeri in tribuna. Spiaze. 0
LA CITTA DEL PRESIDENTE - Ci dicono che il presidente sia un bel ragazzo, ma a noi pare un pochino meglio la su' citta. Oh, non come Ricciardo, ma insomma... 9,5
MONTANARI - Bella domenica di sport per l'ingegnere. Il suo Legnano perde di misura (1-8), con ricorso al Tar. E domani conferenza stampa per la presentazione di DS e allenatore per il suo Siena. Ci si diverte. 0
IL MINUTO DI RIPOSO PER NAPOLITANO - Lo aspettavamo da anni. Ma non lo abbiamo osservato. Ciao Giorgio. -1
Non vedo cosa ci sia di strano a perdere 1-8 in casa. Ah, di questi tempi, lo scorso anno, era il Dio di Siena.
RispondiEliminaNon c'è niente di strano. NON HA PAGATO LA PRIMA MENSILITA'.Ed infatti hanno perso. Apposta.Voila'.
EliminaOra, che non abbia pagato la prima mensilità mi pare strano. Al-Mutanabbi
Eliminavi aspetto per il derby, io sugli scaibox e voi sul greppo della ferrovia alle badesse. Grande Monty , facci sognare.
RispondiEliminaNe prende 7 l'Empoli, ne può prendere 8 il Legnano no? Cosa c'entra non ha pagato gli stipendi ?!! Diciamo semmai che gli sarà passato! Ma voi pensate che organizzare la presentazione del DS, del nuovo allenatore e del ritiro che partirà tra qualche giorno sia una cosa semplice? Sempre a pensare male! Dovreste diventare rossi dalla vergogna. Al CDS che non ci fa sapere nulla dal 21 u.s. però non dite niente eh?! La mesata non è arrivata neppure a loro? Le cose da fare sono tante e ci vuole calma. Vedrete che si sistemerà tutto.Ovvia!!!
RispondiEliminaA B C D E le ho viste tutte.... (incluse C1 e C2).... ma la maglia bianconera sempre lei è.... forza Roburrone
RispondiEliminaIl Granacci