Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 18 febbraio 2022

Un umile consiglio ai sedicenti armeni


Davvero, se posso, senza rompere i coglioni, vorrei dare un piccolissimo consiglio a Gevorkyan & C.


Allora, come questo blog ha sempre scritto e pensato, i bellissimi voli pindarici di idee ed investimenti paralleli alle vicende sportive devono essere sempre sostenuti da numeri e risultati positivi frutto di buone prestazioni sui campi di giuoco. Inutile affermare - l'esempio non è casuale né inventato - che si vuol costruire ad esempio uno stadio da 25.000 posti quando poi si perde alle Badesse: si fa una figuretta di merda.

Essere credibili agli occhi di una città che aveva, ha ed avrà una componente ostile per partito (termine non tirato a caso) preso alla calata armena è difficilissimo. Ed allora bisogna azzeccare i tempi giusti per esporsi. Tempi che invece, fino ad oggi, sono stati costantemente cannati, o per un verso o per un altro.

Facciamo un esempio di queste ultime settimane. Prima una rivoluzione all'interno della società, con l'avvicendamento di occhialino con barba. Poi il paventato smantellamento della squadra. Poi il pacchetto in cui sono stati rinvoltolati Perinetti e compari. Poi l'arrivo del meraviglioso nuovo presidente francese. Poi sconfitte su sconfitte. Tutto in un lasso di tempo brevissimo, tutto senza una parola, una comunicazione seppur basilare. Ed intanto però si continuava a parlare di stadio nuovo! Chiaro che così facendo si rischia di risultare dei folli agli occhi della tifoseria e della città.

Oggi possiamo dire che la rivoluzione di gennaio abbia funzionato, contro il parere di tutti i dubbiosi (fra cui questo blog) dell'operazione. Abbiamo un allenatore normale, che fa giocare benino una squadra forse non malaccio, conseguendo qualche risultato che ci fa intravedere una classifica dignitosa. Il tifoso è più tranquillo, la città ha finito di borbottare. Ed ecco allora il mio consiglio.

Cari sedicenti armeni, sono due anni che state parlando di progetti legati alla città, in primis alla riqualificazione dello stadio. Quale momento migliore di adesso per presentare un'idea, una bozza di progetto, un plastico, una cazzata qualsiasi? Ma perchè, ad esempio, certi ex dirigenti (comunque coinvolti in prima persona nella gestione del nuovo stadio) oggi non favellano più, dopo annunci di presentazioni, convegni, meeting?

Guardate, sedicenti armeni, che fra un anno in questa città ricambia tutto. Questa città non può permettere a quelli che comandavano prima di non reinsediarsi nuovamente sugli scranni del potere. E quando ritorneranno quelli che sanno davvero come governare il borgo polveroso, allora il contesto sarà ben più difficoltoso. Quindi, cosa attendete per farci capire il senso del vostro arrivo a Siena?

5 commenti:

  1. Ho letto volentieri l'intervista al DG sul FOL. Mi sembra uno normale che non dice stupidaggini, di questi tempi è merce rara. Vediamo se finalmente s'è presa la strada giusta. Cecco

    RispondiElimina
  2. Almuta che né pensi della acquisizione del Paris 2?
    Operazione speculativa oppure progetto sinergico e vantaggioso stile Udinese watford?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah, seguo poco le evoluzioni in tal senso. Per me i sedicenti armeni possono comprare il Barcellona, basta che la Robur non sia considerata una succursale di altri. Per ora non pare che si sia di fronte a un progetto Udinese-Watford, ma se arrivassero calcianti francesi forti li prenderei volentieri. Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. Magari arriva mbappe;)
    Scherzi a parte ormai il calcio è un business e se diversifichi gli investimenti l'azienda rende senz'altro di più....puoi tra l altro creare plusvalenze non indifferenti se prendi ottimi giovani dalla ligue 2 e le porti in Italia....io sono positivo sempre che sia nell'ottica di potenziare le risorse per il Siena calcio

    RispondiElimina
  4. O Nanni, ci s'aspetta a San Domenico ti presento lo Stadio!!

    RispondiElimina