Domenica match importantissimo per il nostro campionato. Vincere potrebbe significare molto, per tanti motivi.
Anzitutto ci posizioneremmo definitivamente nella parte alta della classifica, prendendo spazio da chi sta in basso, ancora oggi nel buglione di un accatastìo di squadre a stretto contatto l'una dall'altra. E lo stare lassù sarebbe un dato acquisito fondamentale, perchè darebbe consapevolezza del ruolo da svolgere ad un ambiente che nell'ultima parte gilardiniana aveva perso autostima e convinzione della propria qualità.
Contemporaneamente, bloccheremo l'ascesa del Modena, squadra che comunque in cima ci rimarrà fino alla fine, visto che a tale scopo è stata costruita.
Prenderemo infine immediata quota in una piccola serie di partite che potenzialmente potrebbero essere tutte abbordabili, al netto del grande equilibrio che contraddistingue il girone.
Insomma, vinciamo perchè ciò ci farebbe solo bene. Però c'è Vaira...
Ora, questo blog, da sempre, ha tenuto un atteggiamento un po' distaccato dalla narrazione imperante del tempo in cui Vaira fungeva da nostro DS. Ovvero, critica feroce (ferocissima) a lui come tessitore di trame e di costruzione sballata della rosa della squadra, ma mai considerazione del primo responsabile di quello che diventò poi un disastro con la mancata iscrizione della Robur Siena. Secondo questo blog Vaira non era il Nemico (N maiuscola), non essendo che un dipendente (molto influente) di altri figuri, denominati Bomber & Anna. Al tempo abbiamo cantato cori contro Vaira, ma abbiamo tentato (non riuscendoci) di innalzare analoghi cori contro Anna. Lei, che Vaira lo ha sempre pagato e difeso sempre e comunque, fino all'ultimo.
Oggi un po' di tempo è passato. Anna non ha più proferito 1 parola dopo non aver iscritto la Robur alla Lega Pro, non si sa se viva o sia defunta, se sia dimagrita o ingrassata. Niente, silenzio tombale, che noi consideriamo come l'ennesimo ed ultimo spregio alla città che - ahimè - la ha ospitata per qualche anno. Vaira invece si è rifatto una vita (non una verginità), divenendo oggi un DS di successo in Lega Pro e costruendo una squadra interessante anche in prospettiva futura. Insomma, anche in questo lo consideriamo di una spanna superiore alla sua ex presidentessa.
A Vaira non mancheranno gli ululati domani e saranno tutti meritatissimi. Ma io continuo, imperterrito, a segnalare che il nostro problema reale non è stato Vaira, ma chi Vaira ce lo ha fatto ingozzare per anni.
Domenica 7 novembre, al calcio d'inizio, i gradoni del Rastrello vibreranno con il coro:
RispondiEliminaLa Juve c'ha Capello.....
Giannetti alla carrarese è una bella inculata.....
RispondiEliminaCmq x Vaira cè da dire che a casa mia è ladro chi ruba e chi para il sacco , ha avallato TUTTE E DICO TUTTE LE FOLLIE della proprietà Anna /bomber ..domenica offese a più non posso mi raccomando
Giannetti ha fatto di tutto per tornare ma evidentemente non rientrava nei piani di Perinetti.
EliminaNon sopporto più il calcio di oggi in mano a certi personaggi.
RispondiEliminaQuale miglior giocatore di Giannetti per tornare in B? Uno che avrebbe dato il 200%.
Ah ma noi abbiamo karlson meli e montiel...
Bravo Nelso
Che palle con questo Giannetti solo perché è di Siena!!! Non va bene nemmeno Paloschi e Perinetti, si invoca Nelso che è tanto più bravo e prende Giannetti ;i senesi sono proprio incontentabili. Non si meritano una società e Un DT come Perinetti.
RispondiEliminaConson ma che troiaio di giocatore è… ? A ruota seguono Caccavallo e l‘ Islandese… ma dove vuoi andare con questa gente?
RispondiEliminaConson era stato preso per fare la D! Il ragazzo ha due piedi come due roncole ed è veloce come un elefante! In compenso ha rilasciato un‘ intervista molto pepata nei confronti dei tifosi… Bravo Conson… speriamo in una tua cessione a Gennaio… non sentiremo la tua mancanza
EliminaPaolo
Giannetti sono 6 mesi che non gioca, ed e' la copia (brutta) di Paloschi. Ci manca solo 1 punta alta davanti che faccia il titolare. Il biondo purtroppo, e' un rincalzo da mettere quando vinci. Ma x vincere serve una punta. Che non e' Giannetti. Basta con i nanibagiani
RispondiElimina