Torniamo (ahimè) sulla partita persa a Sinalunga e specificatamente su un episodio, ormai risaputo anche fuori dalle mura cittadine, che ci mette in condizione di elucubrare logicamente (come questo blog ha sempre tentato di fare) sulla condotta armena. Parliamo del cambio che ci avrebbe fatto comunque perdere la partita a tavolino.
Minuto 51, Siena Noè che giuoca con piglio volitivo. Esce Martina (2001), deve entrare per forza un altro 2001. Entra Nunes, che nasce però nel 1994. Il regolamento della serie D non accetta un 1994 per un 2001. Oh, sicuramente il regolamento è strano, è scritto coi piedi, fa cacare. Ok, ma non è questo il momento per sindacarlo: bisogna far entrare un 2001.
In panchina bianconera c'è tale Nino Scimone, team manager della società e probabilmente uno dei più normali della stessa. Sicuramente Scimone è persona buona e assai ben voluta da tutta la squadra. Scimone (si scoprirà poi per la terza volta in questo scorcio di campionato) fa notare il clamoroso errore a Pahars. Ci sta, eh. La concitazione del match, il non parlare italiano, la pioggia, l'invasione delle cavallette: Pahars è giustificato. Problema risolto. Meno male che Scimone si è accorto del patatrac. Ed invece...
Narra la leggenda che un non meglio identificato uomo della società abbia comunicato qualcosa a Pahars, che ha voluto proseguire nell'errore. In culo tutti, noi siamo della holding! E se ci fate girare il cazzo, si imbraccia un kalashnikov e vi si sdraia tutti. Risultato: 7 minuti giocati senza un 2001 in campo, partita già finita in quanto persa sicuramente dopo ricorso avversario. Scemi anche noi a patire fino in fondo ed incazzarsi per avere perso con la Sinalunghese (ci persi anche io col San Rocco una finale provinciale degli Allievi, a proposito). Chissà che seghe questi Armeni della holding... Più forti della legge, più forti del regolamento, più furbi di tutti, indistruttibili.
Siccome però qui siamo in Itaglia, un posto devastato ma dove ancora un barlume di rispetto civile esiste (e deve esistere, aggiungiamo), prevalgono - pare incredibile - le leggi italiane. Gli Armeni hanno fatto cioè una cazzata gigantesca, roba da briachi, evento che ci ricopre di vergogna e di ridicolo. E pensare che Pahars non è neppure l'ultimo arrivato in fatto di CV, avendo ad esempio giocato molto nel campionato inglese, in squadra nazionale, ecc.
Spiegazioni logiche.
1) Gli Armeni non capiscono una sega. Beh, le evidenze ormai sono molteplici per sostenere questa teoria. Ciò che hanno fatto da fine dicembre in poi è roba da urlo, è come vedersi un trip di film di Gaspar Noè (a proposito...), è come iniettarsi acido in vena a fiotti.
2) Gli Armeni sono quantenniente arrogantelli. Sì dai, forse sono un po' arroganti questi Armeni. Tanto arroganti da fregarsene di tutto e tutti ed andare bellamente in culo alle regole costituite e condivise del torneo.
3) Gli Armeni lo hanno fatto apposta. Eccola qua la teoria complottista! Ebbene sì, se ci pensate bene, anche questa opzione può rientrare fra quelle da ipotizzare. Anzi, a ben guardare pare proprio la più logica e semplice. Effettivamente, se una persona ti dice di non fare una cosa che va contro le regole e te la fai ugualmente, hai piena coscienza dell'atto, sebbene esistano conseguenze determinate. Resta da capire il perchè.
Davvero incredibile...
Sono semplicemente un popolo e una mentalità da terzo mondo.
RispondiEliminaE non sono quelle due lire che hanno a farli diventare nè europei, nè occidentali.
Sono dei TROIAI e TROIAI rimarrano sempre.
Per me questi a giugno mollano tutto e si risalta per aria...gli atteggiamenti sono ancora peggio di Annina che almeno 4 anni è durata....questi dagli atteggiamenti sembra già che si siano rotti i coglioni, ma che pensavano di fare??? Quale era l'intento nel prendere il Siena speculazione edilizia?""""programma """"" sportivo di """""alto """"livello? Ai posteri l'ardua sentenza....
RispondiEliminaIn bocca al lupo vecchia robur ne v
Gli Armeni hanno infangato la nostra maglia. Presentarsi con Gazzaev agli allenamenti di domani sarà presa come una provocazione. A quel punto sarà rottura totale!
RispondiEliminaLa n. 3, io sono complottista. In quel momento forse si poteva anche vincerla. Evidentemente X2 non sarebbe stato l'esito voluto.
RispondiEliminaComplimenti a chi li ha scelti: hanno pescato un bel chicchero si, un c'è male. Mi vergogno come non mi era mai capitato, mi salva il fatto che spesso ne pstlo con gli amici roburrini e ci scappa anche qualche risata.
RispondiElimina