Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 2 ottobre 2020

Le beltà di Scandicci


Allora ragazzi, facciamo velocemente perché non c’è tempo da perdere. Voi c’avrete sicuramente da fare e io non voglio certo tenervi inchiodati davanti allo schermo del pc a leggere 'sta roba. Che poi chi me lo dice che siete veramente davanti ad un pc e non a un tablet o a un telefono? 

Dicevamo, domenica si gioca a Scandicci e bisogna vincere. Ma occorre fallo alla svelta, andare, colpire e tornare. Senza se e senza ma. Anche perché immagino che i nostri Armeni preferiti, leggendo le notizie che arrivano da quel Paese sperduto a metà strada per la fine del mondo, abbiano faccende un po’ più serie a cui pensare. Se poi vogliamo soffermarci un attimo sulla parola guerra e la inseriamo all’interno di una frase dove già ci sono 2020 e Coronavirus, sono convinto che l’uomo si meriti velocemente l’estinzione, visto che, nonostante tutte le rogne di questo anno, si continua ancora a sparare e a morire per rivendicare un pezzo di terra. Sarebbe come se domani mattina i Viterbesi rivendicassero il Monte Amiata e attaccassero Abbadia San Salvatore. A noi bianchi caucasici ci viene da ridere soltanto a pensarci. Ma a quei bianchi caucasici là  invece no; e mi pare la stiano prendendo molto molto seriamente. 

Quindi abbiamo poco spazio per le ciance, cerchiamo di fare una cosina di giorno (a little thing... etc. etc. come direbbero gli Inglesi) e raccattare altri tre punticioni. Sì lo so, dalle mie parole traspare un po’ di saccente arroganza, ma giunto a 42 anni non ho più voglia di perdere. Ho perso talmente tante volte in vita mia che la metà bastavano. E poi non ho più nemmeno voglia di fare cose che mi annoiano. E visto che perdere mi annoia assai, vorrei che il Siena le vincesse tutte. 

Dunque, si gioca con lo Scandicci, che alla Lega farebbe "C.S. Scandicci 1908 Polisportiva Dilettantistica", un nome talmente lungo che mi basterebbe ripeterlo due o tre volte per riempire il foglio. Da qualche minuto ho scoperto che Scandicci non è un quartiere di Firenze, ma un comune a se stante grosso all’incirca come Siena. 'Sti cazzi, niente male direi. E pensare che per me era soltanto una frazione di Villa Costanza, il cui nome campeggiava su di un cartello verde sospeso sull’Autostrada del Sole (ma quanto è bello questo nome, rispetto all’asettico e impersonale A1?). Scandicci inoltre è famosissimo per essere il punto di partenza - o di arrivo, a seconda di come si viaggia - della famosa Fi-Pi-Li che, a differenza dell’Autostrada del Sole, ha invece un nome piuttosto di merda. Pensate che bello se esistesse una superstrada Arezzo, Siena, Novara e si potesse dire: "Domani visto che devo andare al nord  per fare prima prendo l’A-SI-NO". Sarebbe bello davvero, anche se in realtà io mi accontenterei finissero la strada in Valdarbia o perlomeno togliessero di lì quei moncherini inguardabili. 

Anche perchè (scusate, divago) se l’Italia è il posto più bello del mondo, la Toscana è la regione più bella d’Italia e Siena e la sua provincia sono uno dei posti più belli della regione, perchè continuare a massacrare il nostro territorio con opere incompiute e ruderi inguardabili? Non abbiamo più la banca e non ci sono mai state le fabbriche. Per campare abbiamo il turismo e l’agroalimentare. Ma i turisti non sono coglioni, una volte ce li freghi, due no. E allora cosa aspettiamo a metterli nelle condizioni di venire e tornare, tornare, tornare e poi tornare, tornare e tornare? 

Sì è vero, anche Scandicci è in Toscana, ma di bellino c’ha pochino. C’è una densità di abitanti per metro quadro pari a Wuhan e un monte di case che non si vede la fine. Meno male che ad un certo punto cominciano le colline, altrimenti sarebbero andati avanti per chilometri a costruire palazzi. Gli abitanti si chiamano Scandiccesi e fanno tutti il tifo per la Fiorentina. Quindi domenica non vengano fuori coi discorsi a strulli perchè tanto non ci si crede: viola siete e viola resterete. Noi invece, il viola non ci s’ha nemmeno nella scatola delle pastelli carioca dei figlioli, quindi fatevi da parte che ci s'ha da prendere la rincorsa e volare via. Da un punto di vista idrofluviale, Scandicci sorge alla sinistra dell’Arno, che più che un fiume sembra anche lui il nome di una superstrada, tipo la Ariccia - Nola. Ci feci una mangiata ad Ariccia qualche anno fa che manca poco moio (ambo. NDR). A proposito, ma a Scandicci quale sarà il piatto tipico? Non lo sapremo mai, perchè lo stadio è chiuso (ma non vuol dire che la trasferta sia vietata, anche se andare a Scandicci a vuoto e con 'sto tempo, francamente non mi pare una grande idea). Notizia dell’ultima ora, lo stadio pare mezzo aperto e mezzo chiuso. Boh… quasi quasi si potrebbe anche andare. 

A proposito di tempo, inteso come meteo e non come ore che passano, vorrei ringraziare settembre per averci dato in 30 giorni tutte e 4 le stagioni dell’anno. 

Come sempre faccio, purtroppo da fa' lesto ho fatto tardi e vi ho rubato qualche minuto di troppo. Quindi, domenica prossima si giocherà contro lo Scandicci, che dovrebbe avere una maglia tutta blu con una torre nera tipo quella di Mordor in basso a destra. Sì, manca l’occhio infuocato in cima ma tanto è uguale. E allora vorrà dire che noi proveremo a prendere l’anello e buttarlo nel fuoco del Monte Fato (che secondo me è dalle parti di San Michele a Torri), per annientare il nemico e proseguire la corsa.

Scandicci - Siena: vincere! Non abbiamo alibi, non abbiamo scuse, non abbiamo tempo. Andiamo ragazzi!

  

…su quei gradoni (prima o poi), li ci troverai!



Mirko

8 commenti:

  1. Il Siena stà per mettere sotto contratto Alessandro Rosina.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Evita di scrivere cavolate! Rosina ha rifiutato quattro proposte dalla serie B... te le elenco... Pisa, Reggina, Reggiana e Cosenza... perchè dovrebbe accettare una squadra di serie D?

      Elimina
    2. rosina si è ritirato a luglio dal calcio giocato,posate il fiasco scienziati nucleari.

      Elimina
  2. Stadio per me chiuso al 100%. A sedere numerato, senza "pezza" che mi rappresenta non ci vado. Non dovrebbe andarci nessuno. Altra giornata nera per i tifosi.

    RispondiElimina
  3. RIDICOLI

    rinviare la partita con queste motivazioni.... meglio fermare tutto in Italia, paese di cagasotto senza un briciolo di coglioni.

    Età media dei decessi: 82 anni...

    Spero ci caschi un meteorite in testa almeno si soffre meno

    Stefano

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il PD al governo è una garanzia! Poi con Giuseppi al timone è una doppia garanzia!

      Elimina
    2. Stefano ok, però a noi tutto sommato non viene male questo rinvio... una settimana di preparazione e allenamenti, quelli che ci mancavano per la partenza ritardata... sempre che il Campionato continui, e visto l'andazzo è da vedere!

      Garritano

      Elimina
  4. Perchè ogni volta che nominate il PD mi strizzo le palle?!? Mica porteranno s...a...

    RispondiElimina