Il canale youtube di wiatutti!

martedì 4 agosto 2020

I sedicenti


Siena città di folosi. E di sedicenti. Sedicenti compratori armeni. Sedicenti (?) presidenti di football. Ma non di sedicenti giornalisti.



Ordunque, pare incredibile, ma a Siena si è visto anche questo. Ovvero, gente in carne e ossa (procuratori, chiaramente) che girellano in città da giorni, che fin da fine giugno hanno presentato formale proposta di acquisto di una società in fin di vita, che sono stati disponibili al dialogo con i tifosi, che ieri sera hanno rilasciato una intervista alla stampa in cui hanno spiegato la loro posizione, i loro intendimenti, la storia delle loro relazioni con Anna. Ed ancora oggi taluni (sempre meno) espertissimi di tutto in città sostengono, ormai con mezze frasi, che gli Armeni non esistono. Che sono, quindi, dei sedicenti Armeni. Insomma, degli Armeni finti. Eppure, a me è parso che l'avvocato Andrea Ristori, rappresentante degli imprenditori armeni, sia stato molto chiaro ed assai disponibile al colloquio (stendo un pietosissimo velo su qualche domanda rivolta da qualche giornalista) con la stampa. Fra l'altro, nell'excursus storico, ha mostrato una lettera di Anna in cui ella si disimpegna dagli Armeni il giorno 17 luglio. Quindi, altro che sedicenti questi Armeni! Vengono, si riuniscono con Anna, poi ancora una seconda volta, poi mandano documenti e garanzie al Comune, poi sono sfanculati, quindi restano a disposizione, poi sono richiamati quando già è troppo tardi, quindi dichiarano di riesserci dopo il 5 agosto... Che si vuole di più, un pollo arrosto? E badate bene, se io fossi stato il Ristori, avrei certo convocato la conferenza stampa, che avrei aperto (e chiuso) con un sonoro rutto da dedicare a Anna; ed avrei detto di essere in attesa del salto col fiocco, per prendere la Robur in Eccellenza o in D, ma proprio se mi avrebbe fatto voglia. Per i più Durii, cito testualmente un passaggio di un articolo della Gazzetta di Siena sull'incontro svolto: "La holding armena fornirebbe comunque tutte le garanzie ad Anna Durio per la buona riuscita dell'operazione e poi ultimerebbe l'acquisizione del Siena". Annina, ti mettono anche qualche euro...
Ed a proposito di sedicenti (?) presidenti (e presidentesse) di football... Ok, dai andiamo avanti. Mi fa talmente schifo questa storia che al momento di Anna non parlo. Ma vi confesso che molti miei amici mi stanno chiedendo tutti la stessa cosa: "Ma perchè sta facendo tutto questo?". Io ho 4 (non 1... 4) teorie a proposito del comportamento di Anna. Me le tengo in saccoccia, ci sta che uno di questi giorni le possa tirar fuori. Tutte mie supposizioni basate su deduzioni riferite alla visione critica e non pregiudizievole della realtà.
E poi - dulcis in fundo - ci sono i non sedicenti giornalisti. Sì, quelli che di fatto (e di concorso, ci mancherebbe altro) sono (anzi, dicono di essere) giornalisti, ma soprattutto che fanno i giornalisti. E' il caso del grande caporedattore fuori sede, che - stavolta - firma un altro articoletto stizzitello contro i poveri Armeni. Rei di... non si sa bene cosa. Probabilmente rei di esistere in quanto tali, soprattutto se ben rappresentati da un Assessore che - porino - più di così penso non possa fare. Ora, è vero che noi siamo stati abituati ad amministrazioni che, per far prendere una squadra di football, facevano versare un piccolissimo obolo al compratore magari per acquistare una scarpata inutile vicino ad altra realtà sportiva locale. Può essere che l'esuberanza di Benini, che altro non è che una interpretazione (che a noi piace assai) di un ruolo pubblico, faccia girare le palle a qualcuno? Oppure... boh, questi Armeni hanno fatto qualcosa che solo il caporedattore sa e noi no. Scrive il dott. Di Blasio che altre nubi (???) si sarebbero addensate sulla truppa armena, circa la trattativa con Anna. Ed ancora: "Personalmente non ho mai gradito le cortine fumogene della riservatezza, dei fondi che arrivano dal Liechtestein o da Cipro, la presunta tutela della privacy sui nomi, incarichi e precedenti penali e finanziari di chi vuole investire in Italia e a Siena. L'allergia vale anche per Sargis Gevorgyan, o chi per lui, fino a quando non mostrerà il suo volto e spiegherà le sue intenzioni". Ma via, via! Basta con queste cortine fumogene! Basta Armeni, basta, avete rotto i coglioni. E probabilmente avete rotto le uova nel paniere per i progetti di qualcuno. Per cui, raus Armeni! Oh, e non ci riprovate più con le cortine fumogene, eh!

18 commenti:

  1. La cosa più imbarazzante della conferenza di ieri sono state le domande di chi pensava di essere al Ceppo alle previsite. Le passerà le previsite Anna? questa era una domanda adeguata.

    RispondiElimina
  2. La famiglia Durio-Trani aspetterebbe un bonifico dalla stessa Fram Group che permetterebbe l’iscrizione (una cifra superiore al milione di euro), per poi procedere con l’invio della documentazione. Solo dopo il 5 agosto, come del resto annunciato, si effettuerebbe il passaggio con la famiglia armena.
    O! Si fa tanto per parlare eh! Perché fino a che non ci so le firme so tutte chiacchiere ma aiutatemi a capire: i sedicenti romani darebbero i "vaini" come li chiamano a Livorno, a zia per l'iscrizione, e poi zia dopo il 5 chiuderebbe coi sedicenti armeni? Perché se davvero così fosse, Hitchcock ci fa un baffo a tutti quanti!! A proposito: "dove abitano gli armeni......?"

    RispondiElimina
  3. Stamani leggo che c‘ è qualcuno che non ha ancora capito chi deve mettere i soldi! Per i duri... i soldi li deve mettere Madame visto che non ci sono i tempi tecnici per fare un bonifico internazionale!
    Lorenzo

    RispondiElimina
  4. Che li debba mettere zia è pacifico il problema è chi glieli dà. A proposito: dove stanno di casa? Ma Via,via...

    RispondiElimina
  5. Scusate se mi intrometto, ma questo film è già stato proiettato in molti altri cinema di molte altre città. A me pare che quando si parla tanto e si combina poco di sostanza non ce n’è. Così è quando ci si trincera dietro i “non ci sono i tempi tecnici per il bonifico internazionale”, quando si sa che metà delle iscrizioni sono garantite da bonifici lussemburghesi che vengono erogati in un lampo a fronte di garanzie fideiussorie. Così è quando vedo i legali rappresentanti di magnati esotici indire un conferenza stampa che accusa i vecchi proprietari e nella quale si accampano svariate scuse. Il solito circo di faccendieri e rimestatori che affliggono il calcio italiano (e magari solo quello).
    Poi sarà tutta colpa della Durio, ma le teorie astruse mi affascinano poco, e forse la più semplice è una sola: di soldi veri e si risorse reali fino ad ora non se ne sono visti (o li ha visti solo Benini e non la Durio, che è lo stesso).
    A proposito, la fine del film la conosciamo tutti.
    AB

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma grandeeeeee. Ma sei il vero AB? E ora parli anche di football? Ma che soddisfazione! Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Il calcio è marcio, e siamo d‘ accordo! Ma il comportamento della Durio è stato molto sleale.
      Carlino

      Elimina
    3. Caro AB,mi sa che te guardi troppi film (di fantascienza)....

      Elimina
    4. A parte che come al solito i fatti mi stanno contraddicendo (anche se le trame dei fallimenti calcistici hanno sempre previsto colpi di scena e alternanza tra gioia e disperazione), io da quando avevo 4 anni sono sempre andato allo stadio, allora della Vittoria, a vedere la mia squadra; ti dirò di più, la prima volta che ho messo piede a Siena, l’ho fatto a dicembre del 1983 in trasferta per un Siena-Bari 0-0 in serie C, il Bari di Bolchi e mi pare il Siena di Perotti. Bei tempi. Con i fallimenti abbiamo già dato, e anche parecchio, spero davvero che a sto giro vada bene...
      AB

      Elimina
    5. Ma sì, certo, c'ero anche io allo stadio! Era non il Siena di Perotti, ma più modestamente di Mattè e poi Galasi, di Porrino e Surro, che retrocedette. Il Bari invece andò di sopra con uno squadrone: Cavasin, Acerbis, Messina. Bravo AB. Al-Mutanabbi

      Elimina
  6. Via le facce gonfie da Siena!

    RispondiElimina
  7. ...IPOTETICA PROPRIETÀ che stava comprando....SEDICENTI ARMENI....zia che garantiva che la squadra sarebbe stata iscritta....Ragazzi siamo con l'acqua alla gola,forse anche al mento.credo sia ora di farla finita. O no!?

    RispondiElimina
  8. Today is the " D DAY "
    Ma andrà tutto bene, magari alle 19,59 ma andrà tutto bene. Tranquilli

    RispondiElimina
  9. Al momento sono in procinto di fare l'abbonamento all'ASTA.
    Irish

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io all‘ USTA! Che derby negli anni 80! Viva il calcio degli anni 80!
      Un nostalgico

      Elimina
  10. Pessimismo cosmico , ormai è andata ,fatto saremo iscritti , niente fallimento ; l'impressione è che a qualcuno dispiaccia ;sarà piu' difficile arrovellarsi nel proprio distruttivo personale catastrofismo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buona trofia al pesto con merendina a Rapallo.
      Un popolarissimo

      Elimina