Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 31 luglio 2020

L'eccellenza de La Nazione

Continuiamo la nostra distaccata analisi sulla tragicomica fine dell'era Durio (e speriamo non anche della Robur Siena) scrivendo un altro articolo sull'analisi del medesimo quotidiano analizzato ieri. Stavolta però con un qualcuno che scrive cose leggerissimamente diverse, mettendoci la firma.

L'articolo stavolta è di un Giornalista (G maiuscola), appassionato di calcio, scrittore preciso e comprensibile: Guido De Leo.
Cosa dice l'amico Guido? Tutte cose giuste, a mio avviso.
Anzitutto, in modo onesto e super partes, analizza i fatti. I fatti.
Ponendo dei giusti dubbi, cioè argomentando e ragionando a partire dai fatti. Dai fatti.
1) Problema tempi: sempre più stretti.
2) Problema pendenze economiche: "di non minore rilevanza", scrive De Leo.
E, riferendosi in specifico al punto 2, vi riporto quanto pubblicato, visto che è di fondamentale importanza: "... pendenze economiche, di vecchia data, cioè quelle derivanti da una complessa situazione debitoria, e anche quelle future visto che sulla società gravano contratti pluriennali di calciatori e dirigenti".
Stop. Analisi del testo.
Le pendenze economiche sono quindi di due tipi:
a) passate -> vista la "complessa situazione debitoria". Ecco, con questa frase decade una narrazione, fatta da tanti (tifosi, media, amiconi, ecc), che ci hanno assicurato che Anna pagava tutto, che senza Anna si sarebbe falliti, che Anna ha i soldi, ecc ecc. No, ha ragione De Leo: Anna non ha pagato, stante la "complessa" situazione debitoria.
b) future -> visti i "contratti pluriennali di calciatori e dirigenti". E qui si casca sul ragionamento che questo blog ha svolto fin dagli inizi dell'era Durio, quando cioè abbiamo preso dei gufi e dei disfattisti. Una dissennata gestione dell'ambito sportivo, che non ha portato a nessun obiettivo ragguardevole raggiunto, uno sperpero mostruoso di soldi (tanto clamoroso in taluni casi per cui una persona normodotata arriva a domandarsi se i denari siano veramente di proprietà di chi le spende) senza alcuna logica calcistica non può durare in eterno, per nessuno, nemmeno per lo sceicco del Kuwait che sogniamo da anni. Ogni azienda deve essere sostenibile, a meno di secondi fini. E questa Robur non era sostenibile, lo capiva anche un cittino strullo. "E allora fallo te il presidente". O bravi dementi!
Seguitiamo nell'analisi dell'articolo.
Finalmente De Leo ci segnala che l'opzione armena è stata "scartata a priori dalla società". Ovvia, alleluja! Bravo Guido! No, perchè mi pare che questo fatto non sia stato mai fortemente rilevato... E' la Durio che ha sfanculato gli Armeni da subito, salvo poi ricontattarli last second, è bene che si capisca definitivamente... Il perchè io lo so, ma non lo posso scrivere.

Ciò detto, Armenia we are coming!

18 commenti:

  1. Gestione economica e sportiva disastrosa! Un esempio per tutti fare un contratto lunghissimo a cifre assurde ad un giocatore scarso come D‘ Ambrosio! Una vergogna! Altra chicca Campagnacci... sempre sovrappeso o rotto... e loro che fanno?!? Gli prolungano il contratto... Durio + Trani + Vaira che dire... siete un film di Ridolini
    Marco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo cosi sicuri che dal loro punto di vista la situazione sia stata così disastrosa? Mi spiego, i rinnovi pluriennali a giocatori "chiave" (per la proprietà), lo smantellamento di una squadra che aveva raggiunto la finale play-off, l'uscita di tanti soldi a fronte di zero risultati, non potrebbero avere altre chiavi di lettura?

      Elimina
  2. Questa persona deve andarsene, sparire, lei e la sua arroganza.
    Fuori dalle balle

    Paolo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vorrei ricordare al Sig. D‘ Ambrosio che i tifosi del Siena non dimenticano. A buon intenditor...
      Carlino

      Elimina
    2. Il fenomeno ci ha mandato in culo platealmente. Vediamo se avrà le palle di farsi vedere a Siena
      Marco

      Elimina
  3. Mulinacci dixit:"...Inizialmente Anna Durio potrebbe rimanerne presidente mi pare problema di poco di poco conto..." . Spero fortemente che tra "di" e "poco", gli sia rimasto un "non" nella penna altrimenti tutta quella incazzatura passata a cosa sarebbe servita? Tutta sceneggiata napoletana? Questa gestione se ne deve andare tutta. T U T T A!!!!!
    .

    RispondiElimina
  4. Durio = come buttare nel cesso 20 milioni in 4 anni
    Lucia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gnamo su Lucia, la Sig.ra Durio ha deliziato i suoi amiconi con squisite trofie al peso, cosa vuoi che conti l‘ aspetto sportivo?!?
      Sandro

      Elimina
  5. Il mostro farà fallire la Robur

    RispondiElimina
  6. Durio + Kim + Trombicche + Morte Secca = Game Over

    RispondiElimina
  7. La fedele consigliera di Madame, artista dei fallimenti, stà gestendo tutto in modo impeccabile.
    Futuro sponsor per l‘ Eccellenza sarà Trofie al pesto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E se invece lo sponsor fosse la ILCO del signor Camilli? In serie D ovviamente previo accordo col Badesse

      Elimina
    2. Anche tra i tifosi bisognerà far pulito.

      Elimina
  8. Se posso dire la mia opinione democratica e che non conta niente, dico che era tutto scritto insieme al vecchio ma sembra non esausto sistema siena (s minuscola) fatto di banche(rotte) e massoni(cattocomunisti) . Con i debiti ci si sono fatti gli stipendi. Bravi tutti, film già visto in vialesclavo. Pazienza. Si ripartirà dalla D.

    RispondiElimina
  9. I commenti son tutti chiacchiere a vuoto, piccole rivalse e considerazioni inutili , il calcio finirà a siena e si parla della Durio, avvocata, e Vaira ,e di chi lo aveva previsto prima, vittoria di Pirro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai detto bene. Considerazioni inutili. Tutti continuerete a votare la sinistra che ha distrutto una comunità. Alla fine la Durio ce la mise il conte taccola con mille ma è però in cambio fai questo e quello. Ops ora un c'e' più. Kissa che gli hanno promesso ora. Sembra di esse in contrada... Io boh. Andiamo in D vai, che non ci sono né tessere, né tastiere. Secondo me ci si diverte parecchio di più e forse la politica è la questura si scansano e ci lasciano divertire lontano dai riflettori dei modaioli. Ciao.

      Elimina
    2. tutto possibile escluso il fatto che la sinistra non l'ho mai votata e mai la voterò..

      Elimina
  10. Ragazzi bubbola male. Mi sa che zia stia tirando un po' troppo la corda. Zia...insomma, avete capito chi la stia tirando.

    RispondiElimina