Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 24 luglio 2020

Il bluff

Allora, ad oggi abbiamo: n. 1 DG, n. 1 DS, n. 4 allenatori probabili, n. 30 centrocampisti, il 5. Non sappiamo chi sia il nuovo padrone del Siena. Ma non sappiamo se mai ci sarà un nuovo padrone del Siena. E non sappiamo se mai ci sarà la Robur Siena.
Siamo fermi al "comunicato" di ieri l'altro di Anna, quello in cui non si dice niente. Ma si promette che la Robur si iscriverà al prossimo campionato di Lega Pro.
Noi ci auguriamo - e pensiamo - che la cordata Foresti abbia già ben visionato tutti i documenti, scartabellato i fascicoli, controllato i conti correnti, ecc. Perchè oggi è venerdì. E venerdì, una settimana fa, era considerato un po' la deadline per fare le cosine per benino, senza furia. Da oggi in poi, il fattore tempo diventa cruciale. Ogni giorno, ogni ora in cui l'annuncio ufficiale del passaggio di proprietà non viene dato, diventano macigni sul futuro del Siena.
Ed a questo punto sarebbe strano se la cordata Foresti avesse visionato tutti i documenti del bilancio bianconero. Perchè le parole dell'assessore Benini, ad oggi non smentite, sono chiarissime: i compratori che si sono presentati in questo ultimo mese (ben quattro, almeno di quelli nominati), non hanno avuto la possibilità di vedere tutte le carte. C'è qualcosa da nascondere? Lo si capisce, vero, che se un ipotetico compratore non vede tutte le carte, esso (il compratore) non può acquistare mai? A meno che...
A meno che il compratore: a) non sia un compratore; b) sia un compratore finto; c) non sia così attento; d) faccia di necessità virtù, ossia ingozzi qualcosa che non va, pur di accedere all'acquisto del bene. Non vedo altre opzioni. E non so quale di queste sia quella giusta. A voi la scelta, quindi.
E facciamo ora gli uccellacci del malaugurio. Diciamo che, al momento, abbiamo il 50% di possibilità di non iscriversi. E diciamo che, senza iscrizione, si passa all'iter per un fallimento. E diciamo che un fallimento, come riferito da Anna, potrebbe essere assai doloroso per la Durio. Ordunque ci chiediamo: ma perchè gli Armeni non sono neppure stati visti? Eppure l'assessore Benini ha costantemente aggiornato il fatto che si fosse davanti a un'offerta solida e sostanziosa. Chiaro, a quel punto la due diligence era un passaggio obbligatorio, le carte (tutte!) dovevano essere presentate. Per cui ancora... C'è qualcosa da nascondere?
Ed infine facciamo una considerazione complottistissima. Al di là delle parole di Anna, potrebbe esistere l'ipotesi in cui un eventuale fallimento non sarebbe poi così tanto drammatico per la presidentessa, tanto da essersi permessa di scartare ben quattro pretendenti più o meno credibili (soprattutto il gruppo armeno)? Quale potrebbe essere la condizione per cui Anna, al di là di una temporanea debacle, non subisce danni permanenti?

...      ...


Già, proprio questa...

11 commenti:

  1. Sono stati sono e saranno determinanti i "consigli"... Ordini impartiti da Avvocato di fiducia tanto Amato.... Se si fa come in passato siamo a posto....

    RispondiElimina
  2. Non ho capito il finale, me lo spieghi Almuta per piacere?

    Grazie

    Uno Duro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vabbè, tentiamo di arrivarci insieme. Secondo te, PER LOGICA, quale potrebbe essere la causa secondo cui un fallimento potrebbe non essere poi così doloroso? Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. L'unica cosa che mi viene in mente è che lei in realtà non ci ha messo una lira delle sue.
      Però sono duro... mi farebbe piacere sapere la tua visione.

      Uno Duro

      Elimina
    3. Guarda... è l'unica spiegazione logica. Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. "Così è (se vi pare)"
    Pirandello docet.

    RispondiElimina
  4. Gli amichetti di Madame cosa dicono? Quelli del famoso clebbino

    RispondiElimina
  5. Giovedì. Eh sì, se venerdì c'è l'assemblea, entro giovedì dovremmo aver svelato il grande mistero. Ma poi perché a Roma? In casa di chi? Mah!! Tranquillo non sono (un voglio mi'a morì ai Ponticini) e ho paura di qualche "magheggio": bilancio, ingresso nuovi soci,nomina presidente...mmmmmm... mi sa proprio tiri aria con retrogusto di...bruciato. Se così davvero fosse ecco spiegata la "location" Roma. Avranno pensato: " Belan! Qui è meglio stare lontano"

    RispondiElimina
  6. Quote di maggioranza per 2 milioni...DG,DS,allenatore. Aspettiamo la firma...Si va bene ma aspettiamo anche di sapere chi è il proprietario, e il presidente visto che è tutto pronto. Ah! Ma zia rimane? Visto che cede una parte soltanto....

    RispondiElimina
  7. sarebbe importante saper la quota che va ai nuovi con 2 milioni e la percentuale che resta alla Durio...io credo rimanga vediamo con quanto poter appunto.

    RispondiElimina
  8. In qualche forma resteranno anche Bomberone e Vaira, e pure la tanto amata consigliera. Ah cessione limpidissima. Niente testa di legno o prestanome. Le quote societarie saranno ben delineate, risalire al Titolare Effettivo sarà facile come da obblighi vigenti.
    Chi sarà il nuovo Presidente?
    A breve sapremo.

    Magio

    RispondiElimina