Eccoci qua, siamo alla metà di maggio e, stante anche la fine anticipata del campionato per pandemia (vera o presunta non ci interessa), pare si sia già arrivati alla farsa.
Come la signorina Silvani in vacanza invernale a Ischia con Fantozzi ricorda costantemente il mai dimenticato geometra Calboni, così noi ci permettiamo, fin da ora, di fare un confronto Durio-Mezzaroma.
Qualche similitudine c'è già stata: lo psicodramma (crollo di MPS vs coronavirusse) usato come scusa per non pagare, gli stipendi saltati, le colpe addossate all'ambiente (ma qui ancora Anna avrà molte cartucce da spendere), la lotta contro l'Amministrazione in carica, l'arrampicamento sugli specchi finale.
Ma è proprio sull'arrampicamento sugli specchi che iniziano le divergenze. Difatti, il "cerino in mano" di mezzaromiana memoria, (ormai divenuto espressione comune per molti appassionati di Robur) arrivò quasi a fine corsa, mentre la Sir.ra Durio non ha mondato nespole fin dall'inizio.
Dicevamo dello scontro con il Comune. Da qualche giorno l'Assessore Benini ed il sindaco De Mossi avevano iniziato a comunicare mediaticamente la propria preoccupazione, probabilmente anche avendo percepito un crescente scontento da parte della tifoseria bianconera (vedi lo striscione esposto dai Figli di Siena + Non Tesserati). Ieri un primo epilogo, che noi abbiamo così interpretato.
Ore 17,00: Comunicato Assessore Benini. In pratica, Benini richiede un pronunciamento ufficiale alla proprietà (come Wiatutti già aveva auspicato), anche per capire lo stato dell'arte. Questo perchè l'Amministrazione, per bocca di Benini, si è sentita in dovere di richiamare Anna all'appello stante il mancato pagamento degli stipendi, a tutela della vita della Robur e di un bene della comunità senese. Ma anche per dare un aiuto, se del caso, alla Durio stessa, nel senso di metterla in contatto con qualche interessato acquirente. Con un obiettivo finale: fare chiarezza sul presente e sul futuro. A nostro avviso, comunicato di buon senso, pregno di equilibrio e giusto per il momento storico.
Ore 20,00: Comunicato Presidentessa Durio. Fermi tutti.... E' viva! Oh, per un momento abbiamo anche temuto il peggio... Era da marzo difatti che la Sig.ra Durio non si faceva sentire urbi et orbi, per cui anzitutto ci fa piacere riaverla fra noi. E qui diamo la prima medaglia a Benini: è stato l'unico capace, in 3 ore scarse, di far favellare la desaparecida: chapeau! Insomma, Anna proprio contenta contenta delle parole dell'Assessore non lo è stata; anzi, ha provato "stupore" e "dispiacere", visto che finora la sua famiglia ha sempre onorato ogni scadenza prefissata ed ha approntato anche un campo di allenamento (vero, lo abbiamo sempre riconosciuto) per la prima squadra. Ma in realtà non ci pare che Benini si "meravigli del fatto che la mia famiglia possa essersi trovata in un momento di difficoltà": no, l'Assessore proprio non dice mai queste parole. E che ci sia una "emergenza sanitaria che sta creando, a livello mondiale, tensioni tensioni finanziarie a carico di tutte le imprese" lo sappiamo tutti: ma che noi si sia rimasti in pratica soli a non pagare il dovuto in Lega Pro la dice lunga (anche gli altri devono combattere col virusse), ma che il problema finanziario del Siena inizi prima dell'inizio della pandemia è manifesto. Per cui no, Sig.ra Durio, le sue parole non ci convincono, perchè la realtà descrive altri fatti. E poi, infine, il colpo da maestro, l'arrampicamento sugli specchi. Leggiamo insieme: "Il futuro della Robur non dipende solo da noi. Non appena verrà definito il quadro organizzativo sarà mia cura informare l'Amministrazione e i tifosi". No, no... fermi tutti... non funziona così! Non è che io non pago in attesa di vedere come si risistema la Lega Pro... Non è che io prima verifico come il tutto si riorganizza e poi, se mi va bene, mi faccio carico del dovuto. Ecco, questo è l'emblema, la sublimazione di quattro anni di gestione Durio: gestione pregna di arroganza, di inutile affabulazione, di volontà di rigirare la frittata, di scarico di responsabilità. E comunque, infine, l'annuncio: "Una cosa è certa: non ci tireremo mai indietro e continueremo ad onorare qualsiasi impegno preso con la solita determinazione e passione di sempre". Oh, per noi questa è una notizia! Quindi, "onorare l'impegno" vuol dire pagare ciò che è dovuto, non esiste altra spiegazione.
Siamo quindi ora più tranquilli. Anna, onorerà l'impegno.
Lo disse anche Mezzaroma...
Lo sanno anche i muri che l'avventura di Anna Durio nei Mencatelli è finita.
RispondiEliminaIl Siena fasullo(quello vero e unico era l'Ac Siena) non verrà né iscritto né tanto meno venduto perchè pieno zipillo di debiti.
Da domattina il dibattito senesota verterà sul palio si o palio no.
palio rigorosamente scritto in minuscolo,perchè se quest'anno si corre è per fa'contento il nuovo padrone di Siena,quello straniero che ha tutti i locali che prima,guarda un po',erano sempre di un forestiero ma perlomeno italiano.
Correre pe'fa contenti fantini, bottegai e cittarelli briachi,quando in giro non c'è un euro?
Vai vai,fatelo voi,io vi vo un pezzo nel culo e sto a casina.
No questa mi è sfuggita chi sarebbe il nuovo padrone di Siena?
EliminaUno dei comunicati più ridicoli di sempre, di una tristezza infinita. Facci il piacere, paga il dovuto e vendi.
RispondiEliminaMassimo
Che persone fantastiche !
RispondiEliminaNon capisco quando parla al plurale la signora , a chi si riferisce. Purtroppo gia' immagino che la riforma dei campionati non sara' come vorrebbe la signora.
Cmq complimentissimi , non avere le palle di venire a Siena a fare un incontro pubblico , veramente gente che puo' andare a testa alta.
Chi si nasconde dietro a Madame? Chi è Colei che tesse la sua tela, alle nostre spalle, ormai da anni? Chi è che si nasconde nell' ombra? Poveri illusi, pensavate veramnte, che Colei fosse scomparsa nel nulla? Colei è sempre li che tesse la tela… e si nutre, insaziabile, per questo nuovo fallimento...
RispondiEliminaBasta chiedere a Mezzaroma x sape'chi è.
Eliminada sposare subito.
beiiiiii
#WBENINICHELHASTANATA Visti i modi che le sono consoni, mi posso immaginare il contenuto della telefonata che senz'altro avrà fatto all'assessore.
RispondiEliminaIl lazzo è brutto disse il rospo... Come diceva la mi pora nonna
RispondiElimina" Continueremo ad onorare gli impegni" Lo disse anche del Barletta 10 giorni prima di farlo fallire
RispondiEliminaQualche mese fa alla critica dei tifosi che stavano spendendo male per comprare troppi giocatori, scarsi ed inutili con ingaggi lunghi, il vicepresidente fece una super conferenza dicendo che in 3 anni avevano speso 10 mln di € per centrare la B e siccome erano soldi suoi li spendeva o come più gli piaceva. Anzi, dovevamo esserne fieri. Ecco. Quindi adesso?
RispondiElimina