"Mah sì, ma 'nsomma, s'è giocato male, ci mancherebbe altro... Però dai... eh... ovvia giù... allora fallo te il DS, allora fallo te l'allenatore, ovvia giù, ma se 'un ci fosse Anna... Gnamo, pareggiare col Lecco in superiorità numerica ci può anche stare eh". Ecco, abbiamo finito di commentare il match contro il Real Lecco, ragion per cui lasciamo spazio ad una missiva da pubblicare.
Se l'Itaglia è il paese dei santi, dei poeti e degli allenatori, Siena, senza dubbio alcuno, è la città dei tanti giornalisti sportivi fuori sede.
Di domande interessanti nessuna, di esperti di mercato ciaone, di opinionisti ah semmai (fastidio eh...)! Che il bello del calcio, e della democrazia, sia anche quello di poter dire ciò che si pensa è cosa nota. Benissimo così, anche se si vede da lontano che a qualcuno gira parecchio il cazzo.
Sarebbe bello che tutti rappresentassero la propria professionalità ad esempio con domande ficcanti nei confronti della società ma questa, evidentemente, è un'altra storia. Siamo forse sognatori? No, è proprio che non c'è la voglia.
Così succede che, ieri, all'ennesima (???) voce rimbalzata da Catanzaro sul presunto arrivo di una punta (bona), i social (merde) si scatenano. Giudizi sull'attaccante (urka!), dati statistici sulla sua vena (non) realizzativa, ma anche analisi rigorose (???) su chi ha dato la notizia. Tutto lecito, forse (forse?).
Per quanto riguarda chi vi scrive, le spalle sono larghe: più volte mi hanno dato del fazioso, del gufo, del rompicoglioni. Peraltro, più di un quarantennio a tifare i bianconeri consente la piena osservanza del detto "Solo per la maglia".
La cosa che più dispiace è osservare critiche a tifosi appassionati che, con incredibile motivazione nonostante gli spettacoli offerti dalla squadra, cercano di spingere la società a fare sempre meglio. Lo fanno, con la schiena dritta, tifando e criticando, giustamente, come un tifoso deve fare e, dunque, non da giornalisti. A loro (i tifosi dalla schiena dritta) solo un grido, da tifoso: avanti così. Abbiamo un bisogno continuo di gente che continui a seguire la squadra, pungoli la società, applichi una pressione dal basso argomentando quando le cose non vanno bene e si possono correggere: anche questo va a comporre il grande puzzle e definisce la "caratura" di una piazza, la dimensione di una squadra.
Per il resto, per quanto attiene a questo blog, giudizi sul mercato della Robur saranno espressi solo alla fine del mercato stesso. Senza critica alcuna, preferiamo non commentare le voci lasciando spazio ai fatti. Fatti che costantemente portiamo all'evidenza di tutti, giornalisti compresi.
Simone Bernini - Nato a Siena e tifoso del Siena. Prima partita vista nel 1976, abbonato, curvaiolo.
Non sei credibile, troppo tifoso, troppo blogger, troppo senese, troppo fazioso ...ahahahaha !!!!!
RispondiEliminaPer un attimo mi sono spaventato...."Preso un colpo.." poi ho riletto meglio e ho visto che trattavasi di centrocampista duttile, bravo nelle due fasi ( ma che è un elettricista?), buon fisico, ha gamba,speriamo tutte e due, e aggiungerei che maneggia bene il nerbo e è un buon cavalcator... Un po' come Zaraballe. Lavoriamo già per il futuro, (DS 11) quindi calma e gesso, e soprattutto nessun timore sulla società. Ma la smettete di incensare a vanvera e soprattutto di meleggiarci ?!!
RispondiEliminaSecondo me leggono i commenti e poi fanno il contrario di quanto chiedete sennò non si spiega....è allucinante un altro centrocampista ma che si sono bevuti? Il cervello ormai è da un bel pezzo quindi che bevono? Gnamo sono ridicoli!!! Comprate il tavarnelle che vi meritano troiai!!!
RispondiElimina