Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 23 gennaio 2020

Olbia - ROBUR SIENA 1-2. Le attaccantelle

Finalmente torniamo a vincere una partita combattuta, davanti a pochissimi intimi e contro una squadra modesta ma scorbutica. Giochiamo leggermente meglio delle ultime uscite e ciò basta, visto che l’importante stavolta era solo prendere i 3 punti anche sfigurando. Mattatore della serata il redivivo Guidone, con D’Auria che si riconferma giocatore importante. Per cui nuovi attaccanti non servono, siamo a posto così e w Vaira.
CONFENTE - La paratona finale salva-risultato riscatta la sciocca uscita fuori area che ci procura un sussulto di terrore. 6,5
OUKHADDA - Spinge poco ma soprattutto dorme nella rete olbiese, confermando ancora una volta la scarsa attitudine a difendere. 5
D’AMBROSIO - Soffre maledettamente il nerone suo, fino alla grave incertezza sul gol preso. In più sbaglia per te volte l’uscita in anticipo sull’uomo. Pericolosissimo. 5
BARONI - Fino all’uscita per infortunio è sovrastato fisicamente dagli attaccanti in maglia bianca. Non un bel momento. 5,5
PANIZZI - Qualche cross interessante ed una certa propensione alla difesa fisica. Serve dietro più di Migliorelli. 6
ARRIGONI - Va ad intermittenza, fra qualche brutta amnesia ed un lancio illuminante per il 2 a 1. 6
VASSALLO - Buon rientro, gioca molto col cervello acceso, in pratica non sbagliando mai e limitandosi a fare le cose facili. Ma è troppo superficiale nella loro rete. 6
DA SILVA - Possiamo a questo punto confermare di avere preso uno dei pochi brasiliani che non sa giocare a pallone. Punta sul fisico, ma è troppo poco. 5
CAMPAGNACCI - Schierato dietro le punte, ha autonomia e dinamicità ridotte. Tecnicamente in questa Lega Pro potrebbe campare di prepotenza. C’e di bello che l’azzurro sfina... 6
D’AURIA - Gran bella partita, crea due palle da mettere dentro ed altre situazioni pericolose. Sta crescendo a vista d’occhio sul piano dell’intensita’. 7
GUIDONE - Segna due reti facili, ma si trova finalmente dove deve stare. In più grande lavoro per la squadra e pochi palloni persi. 7,5
BUSCHIAZZO - Perché non giochi dall’inizio contro avversari grossi resta un mistero. Entra e il nerone chiappa un colpo e diventa subito più quieto. 6,5
LOMBARDO - Gioca un tempo conservativo, ma stavolta c’era bisogno. 6
ICARDI - Una mezz’oretta senza colpo ferire, ha ancora bisogno di rodaggio. 5,5
MIGLIORELLI - S.V.
SERROTTI - S.V.
ORTOLINI - 10
DAL CANTO - Nel primo tempo la Robur soffre tremendamente la fisicità dell’attacco sardo perché il Mister sbaglia formazione difensiva. Il fato lo aiuta, quindi si corregge e nella ripresa va molto meglio. Indovina al contrario tutte le mosse in attacco, riconfermando contro il buon senso un Guidone apparso in forte calo nelle ultime partite ed invece rivelatosi risolutore. La Robur tenta sempre di giocare, questo è vero, ma a volte serve anche cambiare mentalità, uomini e modulo. 6
LA TRASFERTA - Siamo ai limiti dell’allucinazione nella dinamica della trasferta sarda, risolta con un rientro in traghetto. Complimentoni alla sportiva Olbia, che non ha voluto anticipare il match alle 15. E w questa Lega Pro, grottesca come non mai. 4
L’OLBIA - Modesta squadra ora ultima in classifica, che comunque annovera qualche giocatore vero. Deprimente l’ambiente, quasi nessuno allo stadio. 5
STOCAPODICAZZO / ALL’OSSO - Non solo non giocano, ma non ne avremo più bisogno. Questo attacco è travolgente, di nuovi arrivi non si necessita. Via tutti. 6
VAIRA - 10. Ma lui si darà 11, si dirà che è bravo e ci manderà in culo. E farà bene. 10

4 commenti:

  1. Abbiamo rischiato di pareggiare, è vero ( gli isolani hanno sbagliato un gol a porta spalancata e il nostro estremo, che è lì per quello e non per quelle cazzate in uscita, ha fatto una paratona), ma siamo onesti, non abbiamo rubato nulla. Tre punti servivano e tre punti abbiamo preso con i soliti disastri difensivi ma, per Diana, con un po' più di grinta. E a proposito di difesa quanto gli ci vorrà ancora a Ricciolone per capire che prendiamo gol sempre alla stessa maniera e che ce ne è uno che va messo in panchina a riposare? Come mai non si può mettere minimamente in discussione? Perchè nessuno ha il coraggio di farne il nome (stampa compresa)?Che fanno? Si appellano al secondo Comandamento ? Vanno in panchina Higuain e Dybala e non ci può andare D'Ambrosio? E' una vita che tira la carretta....., e allora diamoglielo un attimo di respiro no?!!Oppure quello che fa suo il primo Comandamento (il DS da 11 in pagella per chi non lo avesse capito) ha imposto sempre e comunque la sua presenza? Ora torniamo in casa e cerchiamo di dare seguito a questo brodino preso in Gallura con la speranza che il viaggio non abbia affaticato troppo il fisico di Cesarini unico, a quel che è dato di vedere, gioattore vero.
    P.S. A latere: grandioso quell'azzurro che sfina !! Cui aggiungerei che "il celeste tutti i brutti li riveste" Ad maiora"

    RispondiElimina
  2. Il Siena non fa mercato in entrata perchè la società economicamente è allo sfascio… si parla di un debito molto alto e addirittura della possibilità che non ci si possa inscrivere al prossimo campionato

    RispondiElimina
  3. Il Senatore Razzicrozza direbbe: "Mah, questo non creto..." e sinceramente non "creto" neppure io. Certe cose con quale criterio vengono messe fuori? Dette così sanno solo di chiacchiera da bar; poi, se è supportata da fatti reali (stipendi non pagati, fornitori non pagati) allora la notizia la si dia a qualche giornale che la controllerà e se confermata (se lo riterrà opportuno) la pubblicherà. A quel punto zia Anna, come ha già fatto, sventolerà il blocchetto degli assegni e rassicurerà tutti dicendo che di questi chiacchiericci ne ha le palle piene, in caso contrario...in caso contrario ognuno trarrà le proprie conclusioni. Un famoso giornalista senese diceva :"Io do la notizia, se non è vera me la smentisci." Buonanotte fratelli bianconeri

    RispondiElimina