Al termine di una partita maschia (un tempo si diceva così), la Robur ottiene la sua settima (!) vittoria fuori casa, continuando in questa maniera questa allucinogena condotta dentro e fuori il Rastrello. Buonissimo primo tempo, ripresa di sofferenza, nella quale rischiamo anche di passare in svantaggio, fino alla doppietta di quel Guidone che finalmente risulta decisivo per la vittoria. Chiediamo di giocarle tutte in trasferta?
CONFENTE - Ci salva due volte, su uscita e tiro da fuori. Se migliora sulle palle alte e con i piedi, diventa un buon portinaio. 6,5
LOMBARDO - La rete con tiro teso sopra la barriera è eccezionale per la categoria. Manca ancora di minutaggio, ma sta crescendo a vista d'occhio. 7
D'AMBROSIO - Si avventura in disimpegni ragionati che vanno tutti a buon fine, ma che su campi del genere sono rischiosi. Non sveglio nella loro rete. 6
BARONI - Non si scompone neppure con il campo pesante, andando spesso in anticipo e giocando palla in sicurezza non appena può. 6,5
MIGLIORELLI - Discreto primo tempo, attento e volitivo. Nella ripresa esplode di botto dal punto di vista fisico, ma avrebbe 20 anni... 6
ARRIGONI - Interpreta il ruolo di metronomo davanti alla difesa con palla ad un tocco, con grande senso di posizione. Non a caso, da una di tali occasioni nasce l'occasione del nostro nuovo vantaggio. 6,5
SERROTTI - Primo tempo diligente e ben interpretato, nella ripresa è uno dei primi a patire il ritmo più elevato, per cui viene giustamente sostituito. 6
VASSALLO - Bella partita del motorino bianconero. Palle quasi sempre giocata di prima, pochi fronzoli, nervi tenuti a freno. 6,5
D'AURIA - Fino a quando sta in campo è molto prezioso il suo lavoro di cucitura fra centrocampo ed attacco. Poco appariscente davanti, ma apprezzabile per l'aiuto alla squadra. 6,5
CESARINI - Nel primo tempo dà a tutti una dimostrazione di come si conduce palla anche su un campo allentato, risultando il migliore in campo. Ripresa parecchio più fiacca, ma grande assist per il vantaggio decisivo. 6,5
GUIDONE - Per un'oretta fa a sportellate con tutta la difesa grigia con risultati alterni. Poi due reti da opportunista di area di rigore, come finora non aveva mai fatto vedere. Meglio tardi che mai, ora continuare! 7,5
GUBERTI - Riesce poche volte ad inventare qualcosa, fra un campo che non lo favorisce e l'Alessandria che spinge. 6
DA SILVA - Entra finalmente con buon piglio, puntando il campo in verticale. Da una sua sortita nasce la rete finale. 6
OUKHADDA - S.V.
POLIDORI - S.V.
ORTOLINI - 10.
DAL CANTO - Il solito Siena da trasferta nel primo tempo: palla che gira rapida, buon apporto sugli esterni, centrocampisti che si inseriscono. Ripresa diversa, con annesso calo fisico. Ma ha ragione a non togliere il duo d'attacco, che, nonostante una certa abulia, confeziona il goal dello strappo decisivo. 7
L'ALESSANDRIA - Finalmente giochiamo contro una squadra seria, con una coppia di attaccanti veri ed un buon centrocampo. Il tutto nonostante un allenatore inesistente. 6,5
SCAZZOLA - Ed a proposito di allenatori inesistenti, ecco qua l'ectoplasma che purtroppo abbiamo potuto "ammirare" anche a Siena. Parla di arbitraggio discutibile quando la sua squadra sarebbe dovuta rimanere in 9 per due falli eclatanti di reazione... Ma via via... 3
Non vedo il voto a Ortolini.....
RispondiEliminaQualcuno un giorno mi dovrà spiegare questo mistero. Davvero un gran bel primo tempo, poi una mezz'oretta a soffrire e, fatti sfogare...bumbum. E tutti a casa. E sono sempe più incazzato perché questo è comportamento da grande squadra. Poi buttiamo tutto all'aria,campionato compreso ed è chiaro come a questa proprietà di andare di sopra non gliene importi un fico secco. Amen
Vero, grave dimenticanza su Ortolini, cui pongo rimedio.
EliminaE insomma ....la proprietà in un senso o nell'altro c'entra sempre in negativo ..nom che ci si faccia l'amore con questa proprietà ..ma però non mi sembra veramente il caso ...un po' pretestuoso.....così tanto per dire ....che si vinca o si perda proprietà di merda....mah!
RispondiElimina.
C'entra e c' entrerà in negativo fino a quando dimostrerà di essere una proprietà senza programmazione come ha dimostrato di essere da tre (il primo glielo abbuono)anni a questa parte. E se devo essere sincero comincio anche a ricredermi su quella che in tantissimi,io forse per primo, abbiamo considerato una boiata pazzesca buttata lì dal bimbo:quei venti milioni spesi sino ad oggi. E forse forse,per quello che ne so, non sono neppure bastati perché una gestione scellerata come quella che stanno portando avanti è più vicina ai 6 che ai 5 mln. Quindi signor Fefy mi consenta di sottolineare che di pretestuoso non c'è assolutamente nulla. C'è, secondo il mio modesto modo di vedere, solo tanta incompetenza pari al poco consono modo di comportarsi. Una buona serata.
EliminaE allora cosa si dovrebbe fare ? Quale è la soluzione pratica , risolutiva, dopo la contestazione ? O sei tra quelli meglio in promozione che con questi ?
EliminaMa dove è la contestazione???????????
EliminaVerissimo la contestazione non c'è..ma viene auspicata...il quesito senza risposta rimane..e dopo la soluzione quale è ?
Eliminala soluzione è lasciare lo stadio vuoto.
Eliminaci vadano quei becchi senza ambizione ai quali basta uscì du'ore di casa la domenica,poi se giochi col geggiano o col Barcellona è uguale.
ecco gli avvocati difensori della proprietà.
RispondiEliminasempre gli stessi,dai tempi di Paganini.
salvo poi contestare quando è tardi e rigirarsi giubbe"postume"...intanto,stadio sempre + vuoto e disaffezione...sarà mica che la gente di Siena s'è rotta di mischarsi a certi elementi??