Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 7 ottobre 2019

Albino Leffe- ROBUR SIENA 0-1. Le Cesarinelle

Si vince ancora fuori casa, in una brutta partita in cui però riusciamo, anche per scarsezza dell'avversario, a tenere in difesa senza subire, o meglio senza subire troppo (perché un po' cediamo nei due finali di tempo). Grazie poi al solito cinismo da trasferta, che in casa non riusciamo proprio a far venir fuori, battiamo l'Albino Leffe, squadra di Leffe e di Albino, che però gioca nel campo del Giana Erminio, squadra di Gorgonzola (uff...). Cesarini fa un po' di tutto, segna il rigore, prende 30 falli e ne fa 36, copre, rilancia e va prendere il pallone, appoggia e rincorre.
CONFENTE - Sicurissimo in uscita sulle palle alte che non si fa mai sfuggire. Un'ottima parata a terra e altre più di routine. 7
D'AMBROSIO - Signora partita del capitano, direi quasi perfetto nel ribattere ogni pallone che passa dalle sue parti. 7,5
BUSCHIAZZO - Nessuna follia, ma solo concretezza. Quasi imbattibile di testa. 7
BARONI - Molto buona anche la sua partita, a parte la solita palla persa male a centrocampo che stavolta però non diventa così sanguinosa come altre volte. 6,5
OUKHADDA - Non spinge molto nel primo tempo, mentre nel secondo si fa sempre trovare nell'appoggio alle punte. Copertura sufficiente. Suo il tiro che diventa un mezzo cross che Ortolini per poco non mette dentro. 6,5
MIGLIORELLI - Si dimostra spesso terribilmente spreciso nei tocchi ma a suo merito va detto che non si ferma mai e copre benino. Mezzo punto in più per la fotonica traversa dopo una bella discesa. 6,5
ARRIGONI - Nel gran pressing della prima parte del primo tempo va con Serrotti fino all'area di rigore avversaria e lo fa bene, poi pian piano arretra il suo raggio d'azione e nel secondo tempo deve appoggiare molto la difesa. 6
GERLI - Un direttore d'orchestra che non ha rivali nell'asse mediana del campo. Pochissime sbavature e una partita di estrema lucidità. 7
SERROTTI - Comincia assai bene facendosi trovare in pressing e in appoggio. Poi pian piano scompare drammaticamente e deve essere sostituito (magari anche dieci minuti prima non sarebbe stato male). 5,5
CESARINI - In parte lo abbiamo già detto. E' l'uomo squadra in tutti i sensi. La personalità dalla metà campo in su è solo la sua. 8
POLIDORI - Così non si può andare avanti... A parte lo scatto che causa il rigore, è sempre dietro agli avversari (peraltro tutt'altro che trascendentali), mai un guizzo, mai qualcosa che sorprenda, mai sul pezzo. Dispiace dargli un voto così distante da quello dei compagni, ma è solo il rigore che lo solleva dal baratro. 4,5
GUIDONE - Vuole strafare visto il poco tempo a disposizione, ma comincia subito con una palla controllata malissimo e un fallo assai pericoloso, da "arancione". 5
VASSALLO - Doveva entrare prima. Corre e si dà da fare molto. 6,5
ORTOLINI - Si maciulla il volto per colpire una bordata di Oukhadda trasformandola, d'istinto, da un tiro a un cross, che per poco non mette dentro. 10
DAL CANTO - A parte quei minuti nei due finali di tempo in cui rinculiamo troppo subendo una squadra di mediocri giocatori, gli undici messi in campo sono ben disposti e hanno la giusta aggressività. Vorremmo capire, senza i tanti "cazzo" lanciati per impressionare i puri di cuore, il perché non riesca a farlo fare anche in casa. Subisce anche lui la pochezza della campagna acquisti, per quanto riguarda l'attacco della squadra, ma non pensiamo che Ortolini possa far peggio di quei due se gioca qualche decina di minuti in più. 6,5
ALBINOLEFFESI - Detto del pettiere Cori, ci ritroviamo davanti anche il compassato Genevier che con questi scarsi compagni fa un figurone. Sui piedi degli altri meglio sorvolare. 5-
AMBIENTE - Gran folla eh... Si distinguono nettamente le singole voci dei ventisette spettatori in tribuna (più i trenta nostri eroi in curva), mentre di fronte campeggia il nome "Città Gorgonzola". Emozioni che solo questa C sa offrire. 9
CORI - Rischiamo una volta di prendere rete e sarebbe stata una beffa, perché ci avrebbe segnato di testa Cori, quello che con noi, su 100 palle da colpire di capoccia, ne prendeva  97 di petto e 3 di coda. Ma il suo colpo di testa è centrale (ora ti riconosco), il buon Confente non ha problemi e noi torniamo ancora una volta con i 3 punti dalla trasferta. 4

2 commenti:

  1. Vinciamo fuori casa, vero. Brutta partita ( no perchè la telecronaca era bellina !!), vero. Pochezza dell'avversario, verissimo!! Poi leggo i voti e vedo valutazioni quasi tutte ben oltre la sufficienza. " C'è un dislivello " avrebbe detto Totò (in visita alla tipografia Lo Turco). Non è stato, pienamente d'accordo, quello che si dice uno spettacolo godibile, anche perchè per offrirlo bisognerebbe essere quantomeno in due e i nostri avversari davvero non sono mai esistiti se non sporadicamente e quando la partita era oramai all'Ave Maria. Ed è per questo che il retrogusto dei tre punti (più che meritati)è leggermente amaro. L'uno a zero, contro mezze calzette, è il risultato più bastardo che possa esistere; li lasci in vita fino alla fine per cosa? Per rischiare, quando la loro disperazione gliela fa buttare in caciara, un tiraccio, una deviazione, un non so cosa d'altro, di rovinare tutto? Dai!Uun po' d'animo, e cerchiamo di chiuderle certe partite no? Stavolta è andata bene e speriamo continui ma non sempre troveremo i Giorgione o i Sacha Cori bontà loro!!
    Ora torniamo tra le (cadenti?)mura amiche e la storia speriamo finalmente sia diversa anche perchè, la partita contro l'Arezzo, diversa è per importanza e tradizione.Poi per la proprietà transitiva... "Abbiamo battuto il Monza, il Monza ha battuto l'Arezzo, noi...." Per scaramanzia non lo dico ma speriamo che almeno per una volta il calcio, che non lo è, diventi matematica. Forza bianconeri !!

    RispondiElimina