"Meritiamo di più", questo il coro che la curva, dopo la rete subita ed a fine partita (lo sottolineiamo, per far capire che nessun coro malevolo nei confronti della squadra è partito prima), ha dedicato all'11 bianconero ed alla società. Perdiamo, compresa quella col Novara dello scorso campionato, la quinta partita consecutiva in casa, in un loop grottesco che pare inarrestabile. Squadra contratta, mediocre, che fa fatica a imbastire un gioco credibile, adatta per una classifica di mezzo. Ah... spero che nessuno si risenta se osiamo commentare così la prestazione poco guadabile dei nostri calcianti.
CONFIENTE - Salva pochi minuti prima del patatrac il carrozzone difensivo con una parata miracolosa. Nulla può sulla rete propatriese. 6,5
D'AMBROSIO - Inizia non malissimo, termina un po' come sempre (da qualche anno a questa parte). Imbarazzante quando deve impostare, ma allenatore e società ci ripetono che sta facendo benissimo. Obbravi. 5
VARGA - Schierato a sorpresa in mezzo alla difesa per sfruttarne la fisicità, esce per demeriti non propri (era da togliere D'Ambrosio). Soffre un po' il 9 suo. 5,5
BARONI - Calmo, con un buon mancino, dietro pare quello più in palla. Se acquisisce cattiveria, diventa un bel giocatore. 6
OUKHADDA - Bel primo tempo, ripresa più soffocato con l'avanzamento in avanti. Si vede che ha bisogno di campo per allungare la corsa e puntare l'uomo senza ricevere palla spalle alla porta. Prova anche il tiro in porta. 6,5
SERROTTI - Ci ricorda il Cristiani degli anni passati. Giocatore impalpabile, che non prende iniziativa nè risulta decisivo per qualunque cosa faccia. Boh. 5
BENTIVOGLIO - Ha autonomia ridotta, eppure gioca fino in fondo. Tocca palla molte volte, per lo più si limita a smistarla a pochi metri. Talvolta, per lentezza, perde qualche sanguinosa sfera. 5,5
ARRIGONI - In mezzo ci pare quello più vispo, almeno uno che ci prova e lotta un pochino. Niente di che eh, ma almeno la sufficienza la raggiunge. 6
MIGLIORELLI - Parte benino, poi pian pianino si spegne, fino a andare in apnea nel ruolo di terzino puro. 5,5
CESARINI - Spende molto nel primo tempo, nel quale è molto attivo. Nella ripresa sbatte ripetutamente contro i difensoroni propatriesi, non sostenuto dai suoi compagni. 6
GUIDONE - In area di rigore circola qualche palla invitante nel primo tempo, ma la posizione non è mai ottimale. Non pare attaccante da squadra che deve lottare per vincere il campionato. 5,5
GUBERTI - S.V. (messo a giocare a sinistra...).
POLIDORI - S.V. (non mi pare abbia toccato palla).
SETOLA - S.V. (e siamo buoni).
D'AURIA - S.V.
ORTOLINI - 10
DAL CANTO - Il Siena ha poche idee nella costruzione del gioco. Cambia modulo al 60esimo e da lì la situazione peggiora molto, perché la squadra si allunga e perde logica. Non comprendiamo inoltre il pesante turnover ancora applicato all'inizio, dopo cinque partite sarebbe importante trovare lo zoccolo duro dei titolari. Infine un appunto: in conferenza stampa afferma che se applicassimo un calcio come quello della Pro Patria, il pubblico non apprezzerebbe. No, perché così ci si diverte parecchio. 5
BOMBER TRANI - Non pervenuto. Meno male. 0
VAIRA - Sarebbe ganzo fargli ora un'intervista per sapere se si dà del bravo ancora, dopo questa ennesima sconfitta in casa. Se no, glielo diciamo noi: bravo! 8
LA CURVA ROBUR - Sostiene ad oltranza la squadra, anche dopo che si è capito che non riusciamo a fare tre passaggi di fila. Sarebbe bello se qualcuno, dalla società, sottolineasse almeno questo aspetto, in una giornata uggiosa. Ma siamo sicuri che non succederà. 10
L'ARBITRO - Noi ci si mette tanto del nostro. Però il fallo che innesca la rete propatriese è viziata da un evidente fallo ai danni di Cesarini. In culo anche lui. 3
I RAGAZZI DELLE SCIE CHIMICHE - Stavolta pasticciano molto. Scroscio d'acqua all'inizio, poi sole a 50 gradi, poi freschino, infine scroscio. Mi raccomando, per la prossima volta vediamo di fare meglio. 7 comunque di stima.
il passaggio dove il Mister afferma che giocassimo un calcio come quello della Pro Patria, il pubblico non apprezzerebbe è grottesco. Si fa cagare, e a questo punto tocca dirlo, è in confusione perchè sennò simili scemenze non le direbbe.
RispondiEliminaMa la colpa è dei tifosi, dell'arbitro, del Rastrello, della gradinata da rifare, degli scoiattoli e del muro dei tifosi.
Vaira invece bravo, tendente al bravissimo.
Dal Canto dixit: "In generale non abbiamo fatto una partita brillantissima ( ma va...?!!)....se praticassimo un calcio come quello della Pro Patria non credo che il pubblico sarebbe contento...( ah, no?!)" Signor Dal Canto mi perdoni, la Pro Patria ha contribuito a farle perderle il filo logico del gioco, ha creato quattro limpidissime occasioni da gol, l'ultimo cambio lo ha fatto mettendo dentro un attaccante che poi segna al 91' ( segno che il loro allenatore aveva intravisto la possibilità di vincere) e Lei viene a dirci che non saremmo contenti se applicassimo un gioco come quello dei bustocchi? Davvero rimango interdetto!! Dovevamo dare continuità alla meritata vittoria ottenuta contro i derelitti blucelesti di Lecco e il risultato qual è? E' l'ennesima dimostrazione che questa squadra, al momento, è una accozzaglia di uomini senza capo né coda, che voler portare a casa in tutte le maniere una vittoria, non sa neppure cosa voglia dire. L' animus pugnandi di una squadra non è quello che i suoi uomini ci fanno vedere; Lei dice di dover "andare per altre strade" ecco, la via, cerchi di trovarla al più presto perché altrimenti per questo campionato, l' "aldilà", così come lo vedo scritto nel resoconto della Sua intervista (a proposito, visto che l'allenatore intendeva una locuzione avverbiale, si scrive "al di là") potrebbe davvero essere dietro l'angolo. Per la squadra per la quale tifiamo e forse, sportivamente parlando, anche per Lei.
RispondiEliminaEffettivamente crescono i dubbi sulle capacità del tecnico..in quanto alle sue parole poaretto che dovrebbe dire, fa quasi tenerezza, sono le classiche frasi che, tecnici in crisi con squadra che non crescono, propinano all'ambiente...i tecnici di solito sono i primi a pagare anche se non credo che atri possano , a questo punto, con questa rosa, fare molto di piu'...
RispondiEliminaVisto che anche domenica abbiamo perso per colpa dell'arbitro....ecco una designazione portafortuna. Arbitra l'incontro il signor "Zufolo" con il quale,così leggo, i precedenti sono a dir poco eccezionali: 4 arbitraggi 3 vittorie (2 esterne) e un pari sempre fuori casa. Potrebbe essere l'occasione per far piangere " Los Berluscones" Forza ragazzi!!
RispondiEliminaNon c'è più voglia di commentare e siamo sempre a settembre.
RispondiEliminaTutto talmente scontato da far venire i brividi.
Un progetto farsesco.Anna Durio che dichiara di essersi interessata
all'acquisto di Cuneo e Viareggio prima del Siena.
Compratele un almanacco del calcio.
Ops! Ho perso un passaggio de " La Qualunqueide" . Dove posso recuperare l 'esternazione?
EliminaDichiarazione perfettamente in linea con il trend di considerare la piazza Senese come dei poaracci raccattati, alla faccia della storia del nostro Sodalizio che con tutto il rispetto nulla ha a che vedere col Cuneo e il Viareggio.
EliminaA voler essere buoni è solo un errore di comunicazione, ma oramai i segnali di insofferenza e sopportazione sono molteplici.
Il Viareggio e' bianconero a sdrisce e c'erano i Fighters pure lì.
RispondiEliminaDue indizi fanno una prova :)