Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 16 settembre 2019

Lecco - ROBUR SIENA 0-2. Le modulelle

La Robur rivince fuori contro un avversario modesto ma tignoso. Schierata col 3-5-2, la squadra pare assai più sicura in difesa, potendo giocare più coperta sulle fasce, vero tallone d'Achille anche di questa annata. Bene la mentalità, bene (finalmente!) i nuovi schierati, clamoroso Cesarini. Ora, mi raccomando, avanti su questa strada!
CONFIENTE - Una serie di paratine, ma tutte fatte bene. Autoritario in qualche mischia in area. 6,5
D'AMBROSIO - Meglio nel primo tempo, quando intorno a lui gironzolano in pochi. Ripresa con qualche difficoltà, ma molto prezioso sulle palle alte. 6
BARONI - Messo a dirigere la difesa, lo fa con bella autorità. Bel piede che gli permette anche di impostare, deve a nostro avviso diventare più cattivo in qualche situazione scabrosa. 6
PANIZZI - Vera sorpresa di giornata. Ce lo avevano venduto come un terzino di fascia ed invece viene schierato terzo a sinistra dietro. Non bello a vedersi ma efficace, tampona relativamente bene la sua sfera di competenza. 6
OUKHADDA - Ecco, in questa posizione ci garba parecchio di più che da terzino! Spinge non appena ne ha occasione e palesa limiti di posizione in fase difensiva, su cui deve lavorare. Ma è appiccicoso e si supera male. 6
ARRIGONI - Torna sui livelli di gran parte dell'anno scorso. Si vede che è più sicuro con un compagno a lato e quindi si permette di giocare palla con meno affanno. Nota tecnica sulla rete: che pare facilina, ma che al contrario ha un grado di difficoltà altissimo, mascherato dalla tecnica con cui è colpito il pallone. 7
GERLI - Si mette a fare il metronomino davanti alla difesa, senza strafare o inventarsi niente. In questo modulo va benissimo così. 6
DA SILVA - Bravo in spinta (anche se sbaglia una bella rete di testa), meno disciplinato quando deve gestire palla, con finezze che non ci interessano. Nervosetto, viene sostituito alla fine del primo tempo. 6
MIGLIORELLI - Interpreta bene la nuova posizione di esterno alto, perché quando c'è da difendere non si tira mai indietro. Potrebbe attaccare di più, ma la partita in discesa non lo invoglia. 6,5
CESARINI - Che dire... un piccolo Maradona in campo. Lo picchiano, lo raddoppiano, lo braccano, ma con la palla al piede esce sempre lui. Prima rete spettacolare per questa categoria. Punizione all'incrocio strepitosa. Finalmente il periodo buio è ufficialmente terminato. 8
POLIDORI - Unica nota negativa della giornata. Abulico, tende a nascondersi parecchio dietro gli avversari, lasciando quasi interamente l'onore delle sponde a Cesarini. In più, fallisce un altro gol davanti al portiere. Iniziano già a essere troppi. 5
SERROTTI - Inserito probabilmente per motivi tattici, tiene più la posizione, sebbene appaia molto voglioso di strappare in avanti. Un piccolo passo avanti rispetto agli inizi. 6
BENTIVOGLIO - Una ventina di minuti al piccolo trotto, ma con tanta tanta tanta intelligenza tattica. 6,5
GUIDONE - Entra, picchia tutti e prende l'ammonizione, Da lì in poi litiga col pallone. Meraviglioso. 5,5
CAMPAGNACCI - Un finale di partita giocato a tutto gas. Lo si trova dappertutto, conquista molte punizioni, sfiora la rete con bel tiro da lontano. 6,5
ORTOLINI - 10
DAL CANTO - Capisce che qualcosa non va e pone rimedio. Il cambio di modulo premia in pieno le sue scelte, azzardate anche per un pressing altissimo, che ci permette nel primo tempo di non far giocare l'avversario. Azzecca anche gli uomini in campo, pur nelle molteplici ipotesi di scelta. Finalmente gli possiamo dare un bel 7.
VAIRA - Ne parleremo più qua. Rilascia una intervista interessante in settimana in diretta TV. Fin da ora, Wiatutti lo premia per averci messo la faccia, soprattutto dopo una sconfitta in casa. 7 per la faccia.
LO STADIO DI LECCO - "Rigamonti" come un'altra decina in zona, è tascabile ma molto funzionale. E soprattutto senza pista d'atletica. 7
IL TABELLONE DELLO STADIO DI LECCO - Inaugurato testè, è l'ologramma in piccolo di quello nostro degli anni '80. W. 8

2 commenti:

  1. Buongiorno a tutti. Visto che il risultato non ha mai condizionato il mio giudizio, non facciamoci prendere da troppa euforia. Vittoria corroborante,certo! Per il morale e per la classifica che ci riporta tra le 10 e che placa qualche malumore. Meritata,certo,ma facciamo anche i conti con la pochezza di un avversario che se questo è, dovrà lottare fino alla fine per non retrocedere. Buone cose indubbiamente (molto bella la "ruleta" di Cesarini sul primo gol complice però il portiere che va giù come un pachiderma) quelle viste ma tutte quante necessarie di una riprova al cospetto di avversari un pochino più agguerriti. La faccia massa da Vaira? Era il minimo che potesse fare ma non smentendo per esempio i 20mln buttati lì dal pargolo in pratica li ha confermati allora ci deve spiegare come li ha,per la parte che gli compete (perché lì dentro ci sono quelli della gestione ordinaria) spesi. E ci deve anche spiegare perché Bentivoglio e Buschiazzo, artiglieria pesante nei rispettivi ruoli a disposizione di Dal Canto, continuano a non giocare. Io non credo sia un girone di fenomeni così come non credo che il Monza stravinca il campionato. Troppi gli esempi precedenti di squadroni che arrivano vol fiatone. Non ultimo quello dell'Entella .Allora massima allerta e prendiamo come buon auspicio questi tre punti presi contro una derelitta; lo scorso anno contro squadre di questa fatta di punti ne abbiamo persi 12. Sempre forza Siena, quello con la divisa storica finalmente!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottime argomentazioni. Ordunque, il girone di questo anno è composto da una serie di squadrette. Povere da un punto di vista tecnico, tignose sul piano della intensità. Roba che ad esempio si pativa l’anno scorso. Ieri la ROBUR ha dimostrato di esserci anzitutto di testa, e non è poco, a mio avviso. Questione Vaira: come scritto, il voto va alla faccia. Non era detto che l’imputato maggiore della società lo facesse, per cui il giudizio è positivo. Altra cosa il merito della sua comparsata, del quale andremo a parlare fra un po’.

      Elimina