Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 6 maggio 2019

ROBUR SIENA - Piacenza 2-0. Le suicidelle

Come quasi sempre è successo quest’anno con le grosse squadre, si vince e si gode doppiamente perché non solo si supera la Carrarese in classifica ma si fa sformare di brutto, con la complicità dell’Entella, i Piacentini, venuti baldanzosamente per vincere e prendersi la B, con curva piena e molte presenze anche in tribuna. Insomma, si gioca una partita difficile, uscendone bene nel secondo tempo, quando la classe di alcuni elementi in bianconero è venuta fuori in modo lampante. Suicidio per il Piacenza. Suicidio per noi, che perdiamo questo campionato abbordabilissimo per aver lasciato milioni di punti a squadre insignificanti.
CONTINI - Sbaglia solo un rinvio, per il resto sicurezza assoluta e un paio di belle parate. Viene inseguito dai Piacentini e colpito (??). 7
ROMAGNOLI - Non si spinge quasi mai in avanti. Qualche difficoltà negli appoggi, ma alla fine una partita sufficiente. 6
IMPERIALE - Lui invece tende molto a salire, anche se ovviamente i mezzi tecnici sono quello che sono. In grande difficoltà contro un cliente terribile come Sestu, ma regge (non molto aiutato dai compagni peraltro). Alcuni minuti di pericolose amnesie nel secondo tempo. 6
D’AMBROSIO - Vuole strafare all’inizio montando in capo al più alto centravanti avversario. Poi alla lunga fa valere la sua esperienza e spazza bene l’area, prendendo anche diversi colpi. 6,5
ROSSI - Quando sta addosso all’uomo, come accade nel secondo tempo quando Ferrari tocca a lui, va molto meglio, meglio anche di D’Ambrosio, perché più alto del compagno. Se deve costruire, si sa, non è il massimo. 6,5
VASSALLO - Sinceramente non l’ho visto molto nel primo tempo e solo un po’ di più nel secondo. Mi è sembrato più preoccupato a coprire che ad appoggiare il gioco offensivo. 6
GERLI - E’ lui il maggior costruttore di gioco, quello che porta palla avanti ed è sempre presente a far da sponda ai compagni. Un gran lavoro. Prima della sostituzione finisce, stremato, quasi da centravanti. 7
ARRIGONI - Vita durissima per gran parte della partita, con gli avversari sempre addosso. Ma non smette di lottare e si dà da fare pure di testa. Finale in crescendo. 6,5
GUBERTI - Comincia molto male con errori non da lui. Poi migliora (gran tunnel a fine primo tempo) anche se continua a non essere impeccabile. Nel secondo è artefice dei nostri momenti migliori. Come sempre la sua classe esce fuori nel momento opportuno e si segna. 7
CIANCI - Parte alla sua maniera, leticando dopo trenta secondi d’orologio con un avversario. Tiene tanti palloni, ne leva parecchi sui calci d’angolo difensivi ed è meraviglioso nell’azione del suo gol, cominciandola alla grande e finendola alla grandissima. Poi purtroppo si infortuna. Speriamo bene. 10
GLIOZZI - E’ a lungo nascosto e poco servito, addirittura oscurato dal compagno Cianci che va a prendersi il primo pallone dei rilanci. In pratica, a parte alcune giochesse nel finale, fa “solo” due grandi cose: una clamorosa rovesciata con traversa e un gol fotonico da lontano. Ah semmai… 7,5
CESARINI - Si vede che l’infortunio ed i conseguenti pochi minuti giocati non gli hanno permesso di avere il ritmo partita e soprattutto di aver recuperato quella prontezza di tocco che invece fa parte del suo bagaglio tecnico. Si fa però apprezzare anche lui negli ultimi minuti in coppia con Guberti nel nascondere il pallone ai Piacentini. 6
CRISTIANI - Pochi minuti ma discreti. 6
SBRISSA - S.V.
BULEVARDI - S.V.
MIGNANI - Scelta coraggiosa e azzeccata quella del doppio centravanti (penalizzata solo dalla difficoltà di portare il pallone sulle fasce per procurare loro dei cross sfruttabili). La squadra ha il solito perfetto atteggiamento quando si gioca con altre di livello. Bisognava far cosi anche con le piccole dove in alcuni casi, con approcci sbagliati e errori di formazione, ci siamo giocati troppi punti. 6
THOMAS - Il nostro addetto del campo di colore entra in campo per proteggere Contini a terra circondato minacciosamente dai Piacentini. Solo dopo che la situazione si era tranquillizzata è uscito dal campo (peraltro indicando severamente alcuni componenti della panchina avversaria, che viste le di lui dimensioni, credo si siano calmati subito). Un grande. In tutti i sensi. 8
SERVIZIO D’ORDINE - Mai vista così tanta polizia anche in tribuna in questa e anche in altre serie. Qualcuno un giorno ci dovrà spiegare la logica di isolare le curve ma fregarsene delle tribune, dove ci si mescola a piacimento con ovvie conseguenze... 5
L'ARBITRO - A riprova che nel giuoco del calcio alla fine poggio e buca fanno pari, al Piacenza viene annullata una rete regolare, che avrebbe probabilmente cambiato l'esito del match e del campionato. Stavolta niente comunicato, please. 8
FUMAGALLI - Lo metto al pari di Soviero (chi se lo ricorda?), altro portiere demente che tanto ci ha fatto divertire negli anni in cui lo abbiamo incontrato. Sarà bello rivederci, un giorno. 9
IL PIACENZA - Perde (per ora) il campionato a Siena, dopo averci vinto l'anno scorso. Ma senza condannarci - come vuole la vulgata - ad arrivare secondi nel 2018, dato che, considerata la partita, la sconfitta ce la meritammo completamente da soli. Ragione per cui ci stacchiamo da questo racconto della vendetta, Piacenza non ci sta simpatica (ma noi odiamo tutti...), ma nemmeno abbiamo del particolare livore. In bocca al lupo e andate a cacare, come tutti gli altri. 5
LA PIANESE - A fronte di una parte della provincia che da sempre gufa e sforma per le sorti bianconere, ecco l'altra metà, fatta da gente che organizza con ambizione, conscia dei propri mezzi ma anche delle proprie opportunità. Grande Pianese in Lega Pro. 8
FABBRICINI - Vai in culo. 0

5 commenti:

  1. Secondo me Vassallo e Arrigoni da 7, entrambi grande prestazione a centrocampo. Cianci meglio in campo davvero ! Mignani 5 per il passato quando non ha mai osato il doppio attaccante (vedi Cianci) con le piccole che ci sono costate il miglior piazzamento play off e forse addirittura la lotta per la promozione diretta... Ieri grande grinta di tutti ! Ma non si poteva avere anche con le squadrette....? Ah le tv locali dicono che i gol di ieri sono merito degli schemi offensivi studiati in allenamento dal mister ....ahahahahahahahah !!!!!

    RispondiElimina
  2. Per come strutturati i playoff di serie c sono giostra infame, a maggior ragione per la Robur che parte praticamente di rincorsa.
    Pro della squadra:
    - fisicamente non logora
    - mentalmente libera da pressioni (le aspettative dell'ambiente, come è giusto che sia, sono minime)
    -last but not least (per me il punto che è mancato scorsa stagione) c'è più di un giocatore in rosa che in questa categoria è in grado di sbloccare la partita con la singola giocata.
    Avanti Robur

    Ps Avendo origini amiatine un po' mi rallegro della promozione della Pianese.. e un po' le invidio il presidente..sono vecchia scuola e mi garbano le proprietà legate al territorio tutta sostanza poca finanza..ma d'altronde a Siena si so' costruite generazioni di "banchieri" internazionali che a sporcarsi le mani fa noia

    RispondiElimina
  3. Non sono d'accordo con il voto di Contini.
    Sbaglia un'uscita, su cui avremmo subito gol.
    Parlando più in generale speravo che nell'arco dell'annata migliorasse di più sulle uscite, suo punto debole, ma così non è stato. Forse ci sarebbe da migliorare nella preparazione dei portieri, aspetto nel quale 'ai bei tempi" eccelavamo.
    Poro Mario

    RispondiElimina
  4. W la Pianese in serie C. Speriamo chieda e ottenga di giocare a Siena , almeno i bottegai si sparano.

    RispondiElimina
  5. L'unica volta che Mignani mette Cianci titolare insieme a Gliozzi (2 punte) si vince con più di 1 gol di scarto (e contro la "ormai ex" prima in classifica). Ma guarda un po'.... non me lo sarei mai aspettato...
    Forse era il caso di fare così anche contro Albissola e compagnia varia vero? vabbé...

    RispondiElimina