Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 22 ottobre 2018

Juventus U23 - ROBUR SIENA 2-2. Le equilibrielle

Oibò, una novità: pareggiamo! Sotto di due reti dopo 10 minuti contro la simpaticissima (ah semmai!) Juventus b, la Robur rimonta, in virtù di qualche minuto giocato con piglio ed in attacco. La sensazione è che la squadra giochi con il freno a mano tirato, per rispettare i compiti tattici, l'ordine e l'equilibrio; ma che, quando si lasci andare, possa far male in avanti. A patto che giochi chi possa tirare in porta...

CONTINI - Goffo in occasione della prima rete, sorpreso dalla assurda linea difensiva e da una finta di un avanti avversario. 5,5
BRUMAT - Finalmente guarda spesso la direzione della porta avversaria, financo tentando più volte l'affondo. Qualche errore scolastico, ma va bene così. 6
RUSSO - Ha grosse colpe sulla seconda rete avversaria e la tendenza a perdere l'uomo. 5
ROSSI - Un po' meglio del compagno centrale, ma l'impressione è che se la cavi solo d'esperienza. 5,5
ZANON - Confusionario ma comunque costantemente propositivo. Spinge molto e propone qualcosina di interessante. 6
GERLI - Inizia al piccolissimo trotto, per crescere tanto nel corso della gara. Un secondo tempo veramente da applausi. 6,5
VASSALLO - Si tiene molto sulle sue, cercando poche volte l'affondo e la verticalizzazione. Ci aspettiamo di più. 5,5
ARRIGONI - Va pian pianino, senza alcun sussulto. Gioca in pochissimi metri, senza sbagliare troppo ma nemmeno senza combinare niente di rilevante. 5,5
ARAMU - Alterna momenti di defiance a perle fuori categoria. Una di queste è il tiro per la seconda rete, da leccarsi i baffi. 6,5
CIANCI - La rete che ci riporta in partita pare facile, ma è frutto dello stazionamento in area di rigore, dalla quale non è possibile spostarlo. Qualche sponda e tanti falli presi. Sostituito senza un vero perché. 10
GLIOZZI - Generoso lo è, ma è anche molto caotico. Qualche sponda interessante ma tanti palloni persi male. 5,5
FABBRO - Fumosissimo, ha il fisique du role dell'attaccante che non segnerà mai. S.V.
IMPERIALE - Entra sostanzialmente per difendere. S.V.
GUBERTI - Pochi palloni giocati, abbastanza lontano dalla zona che conta. S.V.
CRISTIANI - L'ennesima partita da giocatore ectoplasmatico. S.V.
MIGNANI - La Robur vive su un grosso equivoco tattico: inutile impostare palla a terra con grande possesso palla se si schierano due giganti di 2 metri. E difatti la Robur gioca e segna quando si riversa a ridosso di Gliozzi e Cianci, sovente alzando il pallone. Dando atto del coraggio nello schierare due punte di peso, non capiamo assolutamente i cambi, che ci fanno perdere spinta propulsiva, perdere metri di campo e rischiare di perdere la partita. BISOGNA OSARE, ALZARE LA PALLA E TIRARE DI PIU' IN PORTA! O guardiamo se a scriverlo grosso si capisce. Ed in più - oddio, oddio! - nell'intervista post match il Mister tira fuori una frase da Giampaolo (aaaargh!), che speriamo sia la prima e l'ultima: "Raggiunto il pari si è voluto provare a vincerla, a volte con ordine e a volte con meno ordine, perdendo un po' di equilibrio". No dai... l'equilibrio no, dai... 5
L'INNO DELLA JUVENTUS - Che è lo stesso della squadra A. Per un attimo chiudiamo gli occhi e sogniamo di vivere un pomeriggio di grande calcio, come negli anni passati. Poi li riapriamo e lo stadio vuoto di Alessandria ci riporta alla triste realtà. 8
TRANI - Plaudiamo alla squalifica di Bomber Trani per "aver proferito espressioni offensive verso l'istituzione calcistica". Wiatutti è con te. 10
FABBRICINI - Vai in culo. 0

2 commenti:

  1. Il vigile Di Franco mangiò lo sgombro al sesto pareggio , al tempo la snai aveva speso soldi veri per vincere il campionato.

    RispondiElimina
  2. Eccetto il gol , su papera del portiere loro , non s'è fatto un tiro in porta nel primo tempo. Ecco a Michi è piaciuto.

    RispondiElimina