Bel Siena! Squadra completamente consapevole dei propri mezzi, matura per la gestione di una partita difficile, davanti ad una Viterbese che si conferma compagine solida. Robur che ama palleggiare, ma con costrutto e puntando sempre alla verticalizzazione, atleticamente impeccabile, con tanti giocatori dalla mente fresca. O vediamo se...
PANE - Bella parata sul finire del primo tempo, per il resto sviaggicchia spesso in area piccola, non trovando la posizione. 6
RONDANINI - I primi 30 minuti sono da manuale del calcio, con giochesse non adatte ad un terzino di ruolo. Nella ripresa resta più guardingo. 6,5
D'AMBROSIO - Il voto è a metà fra quando gioca coi piedi (5) e quando contrasta, occupando una bella porzione di campo (7). Cattivo, picchia parecchio. 6
SBRAGA - Gara disinvolta, con poche sbavature. 6
IAPICHINO - Dà sempre il meglio quando spinge, ma discreto (tranne un passaggio in orizzontale) anche in fase difensiva. 6
GERLI - Tocca probabilmente l'apice di un campionato eccellente, che lo imporrà all'attenzione del grande calcio. Non sbaglia niente, ha il cervello che viaggia al doppio dei giri. 7,5
VASSALLO - La rete è un capolavoro di velocità, resistenza, forza e tecnica. Frulla dappertutto, fino al cambio per il solito svalvolamento. 7
BULEVARDI - Forte presenza in mezzo, sebbene a volte indugi in leziosità che non gli devono appartenere. 6,5
GUBERTI - Lo si trova dappertutto, financo in difesa ad impostare il gioco. Sfiora la rete, ma non fornisce assist come in altre partite. 6,5
MAROTTA - Che sia in serata lo si nota fin dall'inizio, quando tocca 700 volte la palla con la suola. Manca la rete, ma non importa, sarà per la prossima volta. Generosissimo. 7
SANTINI - Grande partita, fino allo sfinimento. Bussa, corre, si aggrappa, tira, verticalizza, fa assist. Completo e molto importante. 7
DAMIAN - Lo vediamo finalmente entrare col piglio giusto, anche quasi incazzereccio. Tecnicamente fa intravedere sempre ottime cose. 6,5
NEGLIA - Mignani giustamente lo applaude per i pochi secondi. S.V.
PANARIELLO - Vola in porta spinto da un loro attaccante. S.V.
MIGNANI - A lui va il mio voto più alto, anche simbolicamente. Poche volte abbiamo visto una Robur giocare così bene, in un campionato mediocre coma la Lega Pro. Finalmente non ritocca la squadra in corsa e pare anch'egli maturato per puntare a traguardi importanti. Il senso della squadra è ora evidente. Mi raccomando, ora è il momento di osare. 8
CAMILLI - Il pecoraio rozzo viene giustamente ripagato della propria medicina, relegato nei laterali così some fece lui all'andata ai nostri dirigenti. Brava Durio. 10 alla Durio, 3 al pecoraio.
IL GATTO NERO - All'inizio del secondo tempo entra sulla pista di atletica un gatto nero. Un brivido scorre sulle nostre schiene, ma stasera la Robur è più forte della sventura. 10 al gatto nero, se non fa danno.
LA CURVA ROBUR - Finalmente bella corposa, la curva non si zitta un attimo e trascina la squadra alla vittoria. Diamo atto che trattasi dell'unica entità che ci ha creduto fin dall'inizio. 8
D.M. (all'arbitro): "Speriamo ti vada a male tutta la roba in frigorifero". 10
Dopo la terza ammonizione ad un componente della pachina che esulta dopo il gol, ci si rende conto di smettere di entrare in campo dalla panchina!
RispondiEliminaPoro Mario