Ultima mezz'ora da morire...
Ma vittoria meritatissima, per merito di una gara ben giocata, soprattutto ben gestita da un punto di vista mentale, a parte il gravissimo pasticcio difensivo che poteva costarci caro.
Puntando sempre su un gioco corale, abbiamo fatto un ottimo giro palla su un campo stretto e corto, alla ricerca di geometrie che spesso sono riuscite.
Ma, al di là delle chiacchiere su schemi e tattica, il rigore parato da Biagiotti dimostra ancora la bellezza incommensurabile del calcio.
FONTANELLI - Per lunghi tratti inoperoso, sbaglia una prima volta, uscendo dalla propria area di rigore e perdendo palla. Nel secondo caso, a mio avviso la sua responsabilità è minima, ma si dimostra ancora titubante. 5
MILETO - Il ragazzo ha fisico e piede e dimostra, partita dopo partita, di poter essere un puntello della difesa, in ogni ruolo. 6,5
CASON - Vedi Fontanelli. Nell'occasione del rigore per loro non spazza una palla facile e lascia il portiere a tu per tu con l'attaccante. Stava giocando benino, ma l'errore (gravissimo) non è il primo dell'annata. 5
PORTANOVA - Pimpante, deciso ma non cattivo, duro nei contrasti, perentorio di testa. Ora fa la differenza. 7
VARUTTI - Tenta di spingere nell'affollata corsia di sinistra, senza molto costrutto. Impacciato a volte in difesa, deve abbandonare nella ripresa. 6
RIVA - Gioca probabilmente la sua migliore partita del campionato. Presente in fase di interdizione ed anche di rilancio, ha il grande merito di procurarsi un sacrosanto rigore con tecnica e mestiere. 7,5
ZANE - Il solito Zane delle ultime partite: geometrico e pericoloso dalla distanza. Un suo siluro meritava miglior sorte. 6,5
MININCLERI - Partita di sostanza e di sagacia tattica. Non perde quasi mai la posizione e si trova sovente a ridosso dell'area avversaria. Rigore tirato con grande freddezza. 7
REDI - Gioca molti palloni e quindi entra nel vivo del gioco. Ma salta pochissimo l'uomo, nonostante tecnicamente ne abbia tutti i mezzi. L'impressione, ancora una volta, è che produca tanto fumo e poco arrosto. 5,5
CROCETTI - Costretto ad accontentarsi di mezze palle in area di rigore, fa sponda spesso per i compagni. Sostituito per l'ennesima volta. 6
TITONE - Va il doppio di avversari e compagni, con una mostruosa forza esplosiva nelle gambe. Lo ferma solo il proprio egoismo, quando si intestardisce in assurdi dribbling. Ma corre all'impazzata fino alla fine. 7
RUSSO - Entra e - guarda caso - si segna... Tecnica superiore ed intelligenza tattica ne fanno un giocatore preziosissimo per la categoria. 6,5
RASCAROLI - Entra mentre la tragedia si sta per consumare ed ha il merito di giocare ordinato e pulito. 6
BIAGIOTTI - Un ragazzo di Siena ci risolve il campionato, tenendo fra le proprie mani il destino di una squadra e di una intera tifoseria. Sarò forse troppo estremo, ma mi verrebbe da dire che Tommaso, dopo tanto tempo, è un Senese che salva Siena, dopo molti suoi concittadini che, al contrario, l'hanno affossata. E che non è un caso che questa inversione di tendenza venga dal calcio e dalla Robur in particolare. Il suo sorriso alla fine della partita mi fa scendere una lacrimuccia. Para il rigore con grande intuito e ci avvicina alle porte del paradiso. 10
MORGIA - Gioca una partita tutta sua, per scelta, fra il pubblico. E personalmente apprezzo molto questo "azzardo", logico per un allenatore che vede il calcio in un certo modo. Bellissima la scenetta nel primo tempo, quando chiama più volte Minincleri, che non sente. Un tifoso allora si sostituisce e bercia "Simoneeee" e Minincleri si gira subito. 7
MEZZANOTTI - A proposito di allenatori che vedono il calcio forse in altro modo, si segnala l'esagitato mister sansepolcrino, esaltato fin dall'inizio e giustamente espulso. 4
SANSEPOLCRO - Molto bellina, ci accoglie con grande cortesia. Baci ed abbracci per tutti, fino all'invasione solitaria di due tifosi che vanno a festeggiare sotto il nostro settore con la squadra! Unica nota stonata: lo speaker che monopolizza il pre partita con un discorso fiume. 8
IL BARACCHINO DIETRO LA PORTA - Mio obiettivo dichiarato fin da inizio campionato, non riesco chiaramente a violarlo. Ma posso apprezzarlo dal vero. E vi dico che è molto meglio così che visto in televisione. Trattasi di un gazebino davanti agli spogliatoi, ove si sono sistemati dirigenti e giocatori bianconeri. Splendido. 9
Io darei anche un 10 alle trombe anni 70 dei tifosi del Sansepolcro. Un Amarcord!!
RispondiEliminaScusa per la retorica ma Siena salvata da un senese della nuova generazione a me fa sperare parecchio per il futuro. Cecco
RispondiEliminaSpero non sia solo retorica.
EliminaPer ora mi pare un evento simbolico, ma spero fortemente che i ragazzotti dell'età di Biagiotti ci "rottamino" (anche in maniera violenta, se del caso), in quanto colpevoli di aver loro negato un futuro. E che il futuro, appunto, se lo riprendano di loro sponte
L'unica delusione è appunto non aver potuto assistere al rigore di Min in clericale dal barrino la goduria sarebbe stata doppia. Io il cancello che divide la gradinata lo sposterei 10 mi più in là.................si ma per quelli che ci giocheranno il prossim'anno!!!!!!!!
RispondiElimina