Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 8 maggio 2014

L'intervento della politica romana

Cerco volentieri di interpretare un bel pezzo di stampo complottista del famigerato RED, del Cittadino Online, del 7 di maggio.
(Beccatevi 'sta foto molto alla David Lynch, per cominciare).



Premessa: riho la stessa identica difficoltà che a volte mi capita quando leggo i pezzi di RED. Arrivati ad un certo punto, quasi in fondo all'articolo, perdo totalmente la cognizione dello spazio e del tempo, ho visioni, allucinazioni e stati di ansia indotti.
Per tale motivo, dividerò la disamina in due tronconi: il primo, per me comprensibile, fino a dove si scrive: "Una terza volta un giudice la prenderà come una cosa seria?". Da lì in poi, brancolo nel buio. Perdonatemi.
Iniziamo.
Allora, in pratica la tesi fondante di RED è la seguente: dietro la situazione debitoria del Siena, si potrebbe profilare un'ipotesi di bancarotta fraudolenta (simil-Mens Sana), tanto grave da far intervenire qualcuno molto in alto, a livello politico, che eviti in tal caso che qualcun'altro più in basso si faccia più male del previsto. L'intervento arriverebbe addirittura dalla Roma della politica.
Mmmh, interessante, interessante.
Non ho idea da che pulpito si parli, dato che RED, come al solito, non porta grosse prove alle proprie argomentazioni; ma, come spesso capita, pare uno ben informato sui fatti.
Certo che il tutto resta molto campato in aria (al momento) e che bisogna, comunque sia, fare un atto di fede verso lo scrivente. Non si capisce infatti da cosa si deduca l'ipotesi di bancarotta fraudolenta (ma allora, il libro "Robur anno zero"?), chi sia questo "contatto" in alto che "sovraintende alle questioni del Siena Calcio", chi sia il "regista" che via via fa apparire e scomparire l'istanza di fallimento.
Vabbè, diciamo che mi fido, va...
Ma da ora in poi, il buio completo.
Che c'entra, dopo, mischiare il problemino Banca 121 con il progetto di riqualificazione dello stadio? Che c'entrano i 230 voti (ma non erano più di 900?) agitati dai tifosi del Siena? Che c'entrano le vie desertificate fuori dalle rotte dei turisti (già lo sono) se si approverà lo studio di fattibilità? Mezzaroma ha annunciato l'esistenza di una trattativa??????
No via, questa volta non mi ci voglio confondere, non mi voglio scervellare già sapendo fin da ora che non ci capirò niente. E torno a bomba sulla prima parte, che mi interessa di più.
Può essere la visione di RED plausibile?
Sì, ma ad una condizione: che dentro il DdS sia stato infilato non solo ciò che ha rimesso l'AC Siena, ma anche (e soprattutto) ciò che arriva da fonti esterne.
Ipotesi peregrina? Operazioni impossibili da condurre? Boh, io solo solo che con questa banca, nothing is impossible, mi pare.
E poi mi domando: ma cosa c'entra Roma con un'ipotesi di bancarotta fraudolenta che coinvolga MPS? Ma non ci hanno detto che la politica con la banca non è mai entrata in contatto?

Nessun commento:

Posta un commento