Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 24 gennaio 2014

Florentia Viola Cassamortai - SIENA 2-1. Le orgoglioselle

Usciamo a testa altissima. Leoni dentro il campo, sulle tribune e anche fuori (altri invece ne buscano e scappano, oserei dire come al solito).
Una squadra, la nostra, che, in piena simbiosi con la tifoseria, insegna come vivere ad una dirigenza non all'altezza, dimostrando che con il cuore e la volontà si può fare di tutto.



FARELLI - Para ciò che può, anche se forse qualcosina in più sul primo gol la può fare. Riconfermo la mia (non solo mia) impressione: come postura, come atteggiamento, come voglia, pare più portiere di Lamanna. Ed è anche più bucone. 6,5
ANGELO - Inizia molto schiacciato, sempre in costante inferiorità davanti agli attacchi viola. Cresce pian piano che il tempo passa. Ottimo il cross per il gol. 6,5
DELLAFIORE - Errore devastante sul primo gol loro, che segna indelebilmente una prova che sarebbe stata onesta. Ha impacci nella gestione della palla. 5
MATHEU - Soffre anche lui in fase d'appoggio, ma è più sicuro del compagno di reparto in fase di marcatura. 6
GIACOMAZZI - Quella rete spizzicata fatta proprio davanti ai miei occhi e la successiva esultanza con occhi brillanti dalla contentezza si meritano da soli un voto altissimo. In più, benissimo in difesa, dove trova una posizione quasi sempre perfetta. 7
PULZETTI - Corre all'impazzata, ma non sempre a proposito. Non felice coi tiri da fuori, getta in campo tutto ciò che ha. 6
VALIANI - Ha ancora una volta il compito di costruire il gioco. Abbina qualità a quantità. Finisce addirittura in crescendo. 7
FEDDAL - Mi piace sempre più sulla fascia sinistra, dove sta acquisendo passo e personalità. Fra l'altro limita un giocatorone quale è Cuadrado. Mi dicono che doveva marcare Compper sul secondo gol, per cui si becca mezzo voto in meno. 6
ROSINA - Per lunghi tratti della partita, trascina palla al piede in alto il baricentro della squadra. Nel secondo tempo è forse fra i più lucidi. 6,5
GIANNETTI - Inizia lento, ma poi viene fuori la classe cristallina dell'attaccante che pare perderemo. Un suo fotonico tiro da fuori poteva diventare il gol del secolo. Io non l'avrei levato. 6,5
PAOLUCCI - Solite mosse fuori tempo lontano dall'area, ma sull'unico pallone vicino alla porta mette al sette un colpo di testa difficilissimo sul quale il portiere compie un mezzo miracolo. 6
ROSSETI - Entra e si segna e da lì inizia un'altra partita, che si confà poco alle sue caratteristiche. Troppo timido nel finale. S.V.
BELMONTE - Un bentornato, sperando che abbia finito il bonus di assenze per squalifiche e infortuni. S.V.
PLASMATI - Mi dispiace per i lettori benpensanti, ma io nel caso di questo giocatore non sarò imparziale, visto che era un mio sogno proibito da anni. Sciaventola e caracolla, non toccando praticamente mai palla. 10
L'AMBIENTE CASSAMORTAIO - Non so che sia successo, ma ogni volta che torno a Firenze, mi pare che il contesto sia sempre più triste. Forse sarà il ricordo della splendida Fiesole anni '80, ma ho come l'impressione che il pubblico, al tempo molto passionale, si sia adeguato al buonismo friendly di Buchino e Bucone. 4
LA PIOGGIA - Presa una giubbata d'acqua pesante, ma l'intensità della partita ce la fa scivolare senza sentirla. Speriamo smetta e non vada a ingrossare qualche fiume. 4 (o 8, dipende).


2 commenti:

  1. Secondo me agli arnoboisse gli hai dato troppo . Zero . Gran bella.prestazione se avessimo una societa'moderatamente normale si potrebbe anche pensare seriamente alla a. Ma purtroppo questa abbiamo e con questa si va poco lontano. Wsg

    RispondiElimina
  2. Errata Corrige: chiedo scusa, ma scopro ora che il cross del gol non fu di Angelo, ma di Valiani. Vabbè, si assomigliano, quindi passatemi la distrazione. P.S. questa è la riprova di come nel settorino non si veda niente, con la pioggia poi...

    RispondiElimina