Pagine

Le nostre rubriche

lunedì 17 marzo 2025

SIENA - Terranuova Traiana 1-1. Le rassegnatelle

Mister Magrini getta la spugna e si dichiara rassegnato: il Siena non segna. Oddio, un po' ce n'eravamo accorti, ora diciamo che abbiamo la certezza. Per il resto, ennesima mancata vittoria casalinga contro un avversario nei bassifondi della classifica, anche se nel primo tempo qualcosina di interessante la squadra ha fatto intravedere. Poi il solito calo nel finale e quindi la rete avversaria. Dai, che manca poco alla fine.


STACCHIOTTI - Torna titolare, non con completa soddisfazione. Para bene quando è in porta, ma i problemi iniziano quando la palla arriva alta. Sulla rete annullata e sulla rete bona in pratica la guarda passare sopra la propria testa. 5,5

MOROSI - Si apprezza una bella palla assist nel primo tempo. Poi pian pianino cala di intensità fisica ed inanella una serie di erroracci tecnici, culminati nell’episodio della rete del pareggio. 5,5

ACHY - Grande presenza fisica dietro, tanto che gli avversari non gli ronzano intorno molto volentieri. 6,5

BIANCON - Ancora bene. Un buonissimo girone di ritorno, a testimonianza che può stare tranquillamente in questa categoria. 6,5

CAVALLARI - Magrini si incazza perché a fine match si alza per attaccare. Noi invece lo applaudiamo perché apprezziamo questo spirito e perché, fuori ruolo, gioca un match dignitoso e assai grintoso. 6

BIANCHI - Si muove poco dalla sua mattonella e sposta il giusto anche gli equilibri in fase di impostazione. 5,5

PESCICANI - Il ragazzo corre e già questo ci piace. Ma tecnicamente è ancora parecchio acerbo. 6

FARNETI - Buon match, quasi sui livelli di inizio campionato. Soprattutto è uno che, se si autodisciplinasse nella gestione della partita, potrebbe davvero diventare un titolare fisso in mezzo. 6,5

CANDIDO - Ahimè fallisce una rete a porta vuota, anche se la palla che gli arriva è parecchio veloce. Conferma di essere uno dei pochi che possa costruire in avanti. 6

GALLIGANI - Gioca come al solito largo a sinistra, ma è sempre ben marcato e raddoppiato. Per cui ha poche occasioni per rendersi pericoloso. E sbaglia anche una discreta rete. 5,5

BOCCARDI - Ancora il migliore dei nostri. Scatta, dribbla, anche se non sempre lucidamente negli ultimi metri. E poi trova una delle reti più belle del campionato con una bordata da fuori area (finalmente!). 7

GIANNETTI - Tiene qualche palla, ma gioca costantemente spalle alla porta e francobollato dai grossi difensori valdarnesi. 5,5

SEMPRINI - La volontà ce la mette tutta, ma l'impressione è che sia ancora parecchio indietro nella forma fisica. Non reattivo sotto porta. 5,5

MASINI - S.V.

MASTALLI - S.V.

SUPLJIA - S.V.

MAGRINI - Un buon Siena fino al 60esimo. Poi pian pianino il baricentro arretra, arretra, arretra e immancabilmente chiappiamo rete. Ora noi abbiamo una domanda: ma non sarà che, cambiando sempre i soliti (Boccardi e Candido) e sostituendo quelli più tecnici, poi da lì in poi si faccia più cacare e quindi si arretra, arretra, arretra? E' una domanda, eh... 5

IL TERRANUOVA TRAIANA - Francamente abbiamo visto di peggio al Rastrello. Squadra grossa, che non disdegna lo scontro fisico, con qualche buona individualità. Grande gesto in ricordo di Laerte. 8

L’ARBITRO - Eccone un altro che non fischia niente. Fisicamente non bellissimo. 6

5 commenti:

  1. In questo clima di rassegnazione e
    depressione, mi permetterei una battuta per un sorriso : " forse Giannetti non è un lusso per la categoria" cit.

    RispondiElimina
  2. Vorrei che un allenatore rassegnato finisse la stagione a pescare, non sulla panchina del Siena. Se poi si parla di tenerlo la prossima stagione, a pescare andrò io.

    RispondiElimina
  3. Se diamo 5,5 a Semprini e Giannetti, troverei più equilibrato dare a Morosi 7 e a Boccardi 9.... altrimenti quelli lì davanti sono da 4 come (quasi) ogni partita che hanno giocato. Ma hanno giocato? Forse no, in effetti è una mi' svista.
    In generale non abbiamo le palle per tenere il risultato, qualche volta salviamo sulla riga o succede qualcosa (di solito in trasferta) altrimenti si chiappa il golletto. E' semplice mancanza di carattere, a corredo di un attacco indecente da retrocessione diretta.
    Ovvia, voltiamo pagina e sentiamo l'Affeffore oggi a quale faraonico progetto di centro sportivo avrà guardato...... ci sarebbe quello dell'Alberino degno di una lettura tra un orzino macchiato e un cannolo....

    RispondiElimina
  4. Speriamo che scemi un po' di entusiasmo per la robur, sennò non si parla di altro. Sembra di essere tornati ai tempi di De Luca, ogni giorno una grande notizia.

    RispondiElimina
  5. Ecco 5 motivi per cui Niccolò Giannetti è un lusso per la Serie D
    1. Esperienza da categoria superiore – Giannetti ha giocato in Serie A e B con squadre come Cagliari, Livorno e Spezia, accumulando esperienza contro avversari di alto livello. In Serie D, il suo bagaglio tecnico e tattico è un vantaggio enorme.
    2. Qualità tecnica sopra la media – Attaccante duttile, capace di giocare sia da prima che da seconda punta, ha un controllo di palla, un senso del gol e una visione di gioco che raramente si vedono in questa categoria.
    3. Mentalità vincente e leadership – Avere un giocatore con il suo passato nello spogliatoio aiuta a creare una mentalità vincente e a guidare i più giovani con l’esempio, dentro e fuori dal campo.
    4. Incubo per le difese avversarie – Difensori di Serie D non sono abituati ad affrontare attaccanti con la sua esperienza e rapidità di pensiero, il che lo rende un giocatore difficilmente arginabile.
    5. Valore aggiunto per il Siena – In una piazza ambiziosa come Siena, avere un giocatore del suo calibro è un segnale di forza. Il club punta a tornare tra i professionisti e Giannetti è il profilo ideale per fare la differenza in questa missione.

    I punti li ho raccolti in qua in tempi non sospetti, ascoltando e leggendo i commenti dei tifosi ed i loro blogs.

    RispondiElimina