La geopolitica era una attività umana che qualche sprovveduto (tipo il sottoscritto) amava studiare fino a poco tempo fa. Poi, puff! Tutto ciò termina con la intelligentissima dicotomia "Aggredito - Aggressore", assai più confacente agli ipo-dotati che adorano insegnare agli altri come si vive. Ma Wiatutti, lo sapete, è blog decadente e nostalgico, per cui oggi vi vorremmo fare una carrellata di quanto è successo nel 2023, con rimandi probabilistici al 2024, attraverso una anacronistica interpretazione geopolitica. Ci scusiamo fin da ora se qualche concetto espresso sia di difficile comprensione, alla fine comunque troverete la soluzione.
La guerra in Ucraina (aggredita) sta per festeggiare il secondo compleanno e - eiaculate - checché ne dicano certi sprovveduti non c'è in vista alcuna fine del conflitto. La guerra andrà avanti perché la sconfitta (???) occidentale significherebbe una terrificante figura di merda del decadente Impero americano e dei suoi schiavetti europei che formano una elite compromessa e corrotta. L'Occidente civile lotterà sino alla fine e proverà in tutti i modi ad allargare il conflitto impegnando la brutale Russia su altri fronti fino a (nelle intenzioni) indebolirla e destabilizzarla; inoltre arriveranno molte provocazioni per spingere Putin più a fondo nel conflitto. Ottima l'idea della prevista requisizione dei beni russi al momento congelati in occidente, che potrebbe essere la reale scintilla per una formale dichiarazione di guerra fra Nato e Russia. Meno male che fra poco le truppe russe termineranno anche le pale con cui lottano in prima linea, determinando la disfatta dei Cattivi e terminando questo stillicidio di morti, utili solo agli interessi inglesi ed americani.
Nel Sahel (Burkina Faso, Mali, Niger, Sudan) assistiamo a conflitti a bassa intensità (non per questo meno sanguinari e meno feroci) nei quali gli USA combattono contro le fazioni filo russe guidate dalla compagnia di ventura russa Wagner. In questo caso la Françafrique è morta e gli USA giocano direttamente e in proprio per contrastare russi e cinesi. Particolarmente feroce è il conflitto in corso in Sudan dove si scontrano i lealisti filo russi contro i golpisti filo occidentali. Difficile capire come andrà a finire, con possibile allargamento dei conflitti anche in Africa settentrionale.
A Gaza va in scena una feroce invasione israeliana in territorio palestinese... No scusate, ho sbagliato e mi correggo. Israele ha diritto alla difesa e può anche ammazzare le due milionate di gente della striscia, l’Occidente ne andrebbe orgoglioso. In pochi mesi siamo ad oltre 30mila morti tra i civili palestinesi, molto molto pochi in relazione al suddetto diritto di difesa. La guerra non pare avere alcuna logica ed alcun senso per Israele visto che congela per decenni l'ipotesi di riappacificazione con i paesi arabi che si era aperta grazie agli "Accordi di Abramo". E allora chi ha interesse a incendiare il Medio Oriente? Mmmmh, vediamo.... Forse gli USA che vedono la prossima entrata dell'Iran e del vecchio alleato Arabia Saudita nei BRICS e dunque in orbita cino-russa? Forse gli psicotici sionisti stanno agendo su ordine americano non solo con la carneficina a Gaza ma anche con i continui bombardamenti in Siria e in Libano per provocare la reazione di Hezbollah e dell'Iran incendiando tutto il Medio Oriente? Chissà, chissà... I capi di Hamas intanto stanno a gozzovigliare in Qatar, stretto alleato ammerigano.
Concatenata alla guerra a Gaza c'è la guerra ormai esplosa nello stretto di Bab el-Mandab che connette Oceano Indiano e Mar Rosso. I ribelli yemeniti sciiti Huti alleati degli iraniani stanno bloccando lo stretto bombardando le navi commerciali occidentali. Gli USA stanno preparando una coalizione per fare guerra ai temibili beduini, ma non pare che gli Alleati siano particolarmente predisposti; bisognerà trovare un gruppo di schiavi che si sacrifichi nell’impresa e noi patrioti itagliani siamo ovviamente in prima fila.
Nel Caucaso nuova puntata della guerra azero-armena per il Nagorno-Karabach, che si combatte in pratica da trenta anni. Ecco, qui non ci si capisce una sega: l'Iran appoggia i cristiani armeni contro gli sciiti azeri, la Russia che da sempre appoggia l'Armenia ultimamente si è avvicinata all'Azerbaijan, i turchi e gli israeliani sono direttamente schierati con l'Azerbaijan e infine Francia (che ha una fortissima comunità di origine armena) e USA che sono schierati con l'Armenia (ma solo con l'obbiettivo di staccare il paese dalla CSI russa e dal mutuo patto di difesa), infine l'India che vende armi all'Armenia. Chi ha interesse a far esplodere tutto il Caucaso con l'obbiettivo di indebolire/impegnare la Russia a Nord e l'Iran a Sud? Chissà, chissà...
La Moldavia si sta potentemente armando con lo scopo di difendersi in una ulteriore guerra in Transnistria, dove esiste un contingente militare russo. Chi ha interesse ad aprire un altro fronte di battaglia vicino al confine ucraino? Chissà, chissà...
In Scandinavia la Finlandia è entrata nella NATO e fra poco toccherà alla Svezia. Da qui i patti militari bilaterali con gli USA, che in loco potranno utilizzare decine di basi militari ed installare armi nucleari a pochissimi chilometri dal confine russo. Chi ha interesse ad avere armi così vicine alla frontiera russa? Chissà, chissà...
E si vuol parlare del poderoso riarmo della Polonia? No, meglio di no perché se no ci sale l’ansia. Terminiamola qui. E ora? Beh, ora niente. La cosa importante da ripetere, anche sotto la polvere nucleare, sarà sempre una:
Ha
Stato
Putin
Visto? Di una semplicità estrema. Ma che si va a cercare le seghe della geopolitica…
L 'uomo è un animale cattivo ...il più cattivo sulla terra....non si può né cambiare né educare...facciamocene una ragione....ma la nostra vita è breve dopo non c'è ne fregherà più nulla...sono arido e negativista ?? Si ..
RispondiEliminaA mio figlio ho già chiesto scusa per averlo messo al mondo vista la merda attuale.
RispondiEliminaSto leggendo un libro di S. Brusatte, che consiglio fortemente... "Ascesa e trionfo dei mammiferi" .... prima ho letto dello stesso autore "Ascesa e caduta dei dinosauri"....
Duri di Menta
James Bond 007: From geopolitics to fantapolitics
RispondiEliminaSpostando l'attenzione sulla politica nostrana è interessante notare come le due antagoniste che dovremmo votare hanno la stessa visione della geopolitica, anzi sulle questioni geopolitiche potrebbero fondare insieme un partito! E poi si chiedono il perché dell'astenzionismo.... Buongiorno!
RispondiEliminaW Putin
RispondiElimina