Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 8 settembre 2025

SIENA - Tau Altopascio 0-1. Le rigorelle

Iniziamo il nostro campionato con un gigantesco ed immediato effluvio di bestemmie, per questa sconfitta immeritata soprattutto in virtù di ben due rigori sbagliati più rispettivi pali e traverse. E come da manuale del calcio, chi sbaglia poi paga ed il Siena l’ha pagata, perdendo su autogol (e poi non si dovrebbe bestemmiare?). Ma siccome noi non crediamo nella sfortuna applicata al giuoco del calcio, ebbene argomenteremo sulle nostre impressioni.


MICHIELAN - Paratona in grande uscita, poi sulla rete è sfortunato sul rimpallo, ma resta in quella zona di vuoto che di solito un portiere deve saper gestire meglio. Molto bravo (e temerario) col pallone fra i piedi. 6

CONTI - Non bene. Poco incisivo quando porta palla, risulta a volte infilato in velocità, dove non pare eccellere. 5,5

SOMMA - Rigore tirato loffio, come un po’ loffia risulta essere la sua partita. Anch’egli in difficoltà quando preso in velocità. 5,5

ZANONI - Forse il meglio dietro, fino a che non cede un po’ nel finale, sopraffatto dalla stanchezza. Ma anche lui non rapido. 6

BARBERA - In mezzo fa tanta legna ed è l’unico che azzarda il tiro da fuori (non sempre bene). Però non ha mai il guizzo dell’invenzione. 6

MASINI - Corre tantissimo, il che non lo rende lucido quando ha da fare la giocata di qualità. Un umile pedatore, ma in mezzo ci vorrebbe di più. 5,5

TOSINI - Attacca molto gli spazi, ma il marcatore lo sovrasta fisicamente e lo tampona con una certa facilità. Apprezziamo comunque la caparbietà. 6

LUCAS - Un passo indietro rispetto alla partita di domenica, soprattutto sul piano della qualità delle giocate. Non so se giocare a piede invertito gli giovi molto. 5,5

NARDI - Ahimè il rigore sbagliato pesa e pesa parecchio. Pare accusare l’errore psicologicamente, ma ha i numeri per fare la differenza. 5,5

VARI - Anche lui meno incisivo rispetto a una settimana fa, ma comunque uno dei più pericolosi in avanti. Ma quel colpo di testa sulla traversa grida vendetta. 5,5

NOCCIOLI - Non è un centravanti e si vede da come si muove. Conquista comunque due rigori per essere sgusciato via molto bene. Di più non è giusto chiedere. 6,5

LOCONTE - Pare ancora molto acerbo sia nella lettura del match sia nella gestione della palla. Sicuramente migliorerà mettendo minutaggio sul suo cv. 5,5

CIOFI - Pole il Siena (questo Siena) non far giocare il miglior giocatore del girone? Risposta: no. Il trattorino deve giocare sempre e lo dimostra la mezzora giocata ad alta intensità ma soprattutto impreziosita da giocate di altra categoria. Per favore, per favore… 10

LIPARI - S.V.

GIANNETTI - S.V.

BELLAZZINI (LELLI) - Assente Bellazzini, in panchina va Lelli. Il Siena usa meno lo schema “Un, due, tre, stella” e punta un po’ più sul sodo. Per un terzo del match gli avversari non vedono letteralmente palla ed i bianconeri orchestrano un gioco piacevole ed efficace. Poi un calo fisico e la rete presa a fine primo tempo, quando una squadra più esperta avrebbe controllato il pareggio. Ripresa da incazzatura, senza variazioni sul gioco nonostante lo svantaggio. In mezzo, due rigori sbagliati e un autogol. A noi fa terrore l’atteggiamento del secondo tempo, ove non si evidenzia un tentativo di cambiamento strategico, nonostante la fatica nel trovare la porta avversaria. Il Siena è questo, il Siena gioca così? Oh, ma è scritto sulle tavole sacre che bisogna giocare solo in un modo? Queste cose ci ricordano il nostro idolo Marco Giampaolo e un brivido di paura ci corre lungo la schiena. Ciofi deve giocare titolare e Giannetti non può essere inserito a 2 minuti dalla fine. 5,5

IL TAU ALTOPASCIO - Potenzialmente dovrebbe essere una squadra da primi posti e francamente pensiamo che lo sia. Ben strutturata, sorniona, fortunata. Dietro molto così così, ma la sensazione è che ci sia sostanza, sebbene la palla la abbia vista poca. 6

L’ARBITRO - Il solito arbitro di categoria che fischia poco, ma che ci concede due rigori in un match. Corricchia anche. 6,5

TOSOLINI - Ci lascia il Toso, uno dei tanti che ha scelto la nostra città per vivere e poi morire. Terzino di straordinaria potenza, che interprete di un calcio che con questo odierno nulla ha a che vedere, ma che anche oggi avrebbe saputo giocare. 10

IL TIFO BIANCONERO - Buona cornice di pubblico alla prima giornata, 1200 abbonamenti (più del doppio del Grosseto che vincerà il campionato con 70 punti di distacco), tifo incessante per tutta la partita. La squadra non lesina energie, ma noi meritiamo di più. Ma davvero, senza scherzi. 10

22 commenti:

  1. Non ho visto la partita ma esprimo un parere che avrei già voluto dire. Aldilà del budget, delle idee e tutto quello che si vuole dire, non si può iniziare un campionato con l'unico vero centravanti (GIANNETTI NON È UNA PRIMA PUNTA E NON CREDO LO SIA LIPARI) infortunato e iare per qualche settimana, senza aver preso un altro centravanti di spessore.
    Non chiedevo uno dalla serie B ma uno di ruolo che non costringa l'allenatore a mettere il falso nove, accidenti a chi ha inventato queste terminologie, il braccetto, la catena di destra e tutte queste stronzate.
    Davanti ci deve essere un vero centravanti.
    Poi sulle fisse ho gli stessi timori di Simone, credo toccherà comprare quel libro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il domandone è se il gioco di Bellazzini prevede un centravanti di peso (comunque Menghi non è piccolissimo). Giannetti non sarà un centravanti, ma se lo porti in panchina, almeno 20 minuti li avrà nelle gambe… Lipari è un trequartista.

      Elimina
    2. Bellazzini anno passato aveva Gori che fece 28 gol credo, nel Ghiviborgo. Lipari è il nuovo Gori? Lo spero

      Elimina
    3. Lipari non sarà mai un nuovo Gori per caratteristiche tecniche e fisiche. Tuttavia è stato l’ultimo giocatore a essere preso dal Siena, su specifica richiesta del Mister (vedi intervista del Ds). Si poteva prendere un centravantone, no?

      Elimina
  2. Vittoria sciattata contro un avversario modesto. Squadra di ragazzi volenterosi, reparto centravanti inesistente con uno già rotto (polpaccio?) e un EX. La verità è che la serie D è solo un dente da togliere veloce, poi la progettazione le strutture ecc. le fai in C tirando a fare campionati tranquilli e salvarti... questi svedesi godono di una speciale immunità che faccio fatica a comprendere, ma dopo un anno di niente in D ci aspetta un anno di nulla in D..... o meglio sperando di salvarci velocemente

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non sono molto sicuro che il Tau sia un avversario modesto. Dieci secondi prima della partita era fra i primi 5 del campionato. Diciamo che hanno fatto pochino, per me molto per merito nostro, per cui quando la squadra (gli svedesi in campo non ci vanno) fa bene, a me piace metterlo in evidenza.

      Elimina
    2. Per carità nemmeno io sono sicuro che il Tau sia modesto, magari è possibile fossero imballati causa diversa preparazione, ci sta. Però ieri dietro mi sono sembrati davvero impacciati, e in generale approssimativi, per quello ho scritto di vittoria sciattata

      Elimina
    3. La vittoria è sciattatissima, basterebbero solo i due rigori non realizzati. Il livello della serie D, nelle difese, è modesto ovunque. Anno scorso faceva cacare anche il Livorno dietro…

      Elimina
  3. E siamo a trenta!
    Negli ultimi anni il glorioso Siena Calcio è riuscito a collezionare un record che definire imbarazzante sarebbe un complimento: 30 sconfitte contro vere e proprie corazzate del calcio… amatoriale.
    Un percorso eroico, fatto di cadute leggendarie nei campi più infami della penisola, dove il custode fa anche il guardalinee. Ecco le 30 squadre che hanno avuto l’onore di battere il Siena. Le mettiamo in ordine alfabetico, così è più facile piangere:
    • Albissola
    • Altopascio
    • Arzachena
    • Cuneo
    • Fezzanese
    • Fermana
    • Fulgens Foligno
    • Giana Erminio
    • Gozzano
    • Grassina
    • Gualdo Casacastalda
    • Gubbio
    • Lornano
    • Lupa Roma
    • Matelica
    • Montespaccato
    • Ostia Mare
    • Pensacco
    • Pontedera
    • Racing Roma
    • Recanatese
    • Renate
    • San Donato
    • Santarcangelo
    • Sinalunghese
    • Sporting Trestina
    • Terranuova Traiana
    • Tiferno Lerchi
    • Trastevere
    • Tuttocuoio
    Prossimo obiettivo: non perdere col Circolo Bocciofilo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensa se tutti questi commenti a presa di culo (se ti diverti così…) fossero letti dai tuoi amici svedesi…

      Elimina
    2. Pensa te quanto tempo hai sprecato anche solo per fare questo post… che sicuramente non e' l'unico, anzi… chissa' quanti altri
      commenti (magari con nik diversi? mi pare la tua sia un impronta abbastanza riconoscibile) hai lasciato in chissa' quanti altri spazi social… la situazione pare bruttina , ma non del siena (che e' gia' critica da un bel po) , ma la tua, lasciatelo dire .

      commenti ormai da un bel po di tempo una cosa (il Siena) che non t'interessa, di cui non sei mai stato tifoso, che non ti dovrebbe nemmeno interessare essendo nato in un paese diverso (mi pare di capire che sei inglese o italo/inglese).

      a me sembra ci sia parecchio disagio, ma se la cosa ti diverte e ti fa passare del tempo divertendoti (voglio sperare il motivo sia quello) o solo per indispettire chi gestisce questo blog, prosegui pure... sappi solo che e' patetico agli occhi di chi ti legge per caso.

      nulla di personale, (in base ai commenti direi fortunatamente non ci conosciamo), non so chi sei ,magari parlandoti dal vivo sei anche simpatico,ma vedere questo astio, questi commenti che dovrebbero (???) fare ironia e lasciare un sorriso... beh sappi, non funzionano. Eppure ti sei professato anche scrittore, hai pubblicato libri... dovresti capire quando una cosa funziona o meno.

      p.s. con questa lista, credo che ti possa associare (magari sbaglio eh, ma chissa') anche a una buffissima pagina su facebook, da schiantare dal ride. io boh, poro mondo.

      Elimina
    3. Mi pare, caro Boris, che alla fine quello che ha sprecato più tempo… sia stato proprio tu.
      A me sono bastati pochi secondi, una semplice domandina su un motore di ricerca… et voilà, elenco materializzato.
      Sai com’è: a volte basta un click. Mi sa che la lista andrà ad allungarsi ma non temere, Il Monte ha scalato Mediobanca e se tutti i tasselli andranno a posto , il Siena presto andrà in “Giansions” come diceva un compianto personaggio.

      Elimina
  4. Sempre per la serie “Della vastità – guida pratica per chi vuole offendermi con criterio”, ecco qualche dettaglio in omaggio. Sono nato nel Regno Unito da genitori entrambi italiani: mio padre era di Alba (CN), è purtroppo deceduto per Covid; mia madre è valdese, nata in Toscana, con antenati senesi. Per dire: la mia penta-nonna Anna Marchiani era nata in Via de’ Rossi, giusto per restare in tema di radici. Proprio lì, nel cuore della vecchia Siena. Ho la doppia cittadinanza, anche se in Inghilterra non metto piede dal 1982 (mi sono trasferito nel senese nel 1977). Tutto questo, così… giusto per precisione. Così la prossima volta che volete offendermi, almeno avete un po’ più di materiale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma chi ti vuole offendere??? E ti senti offeso perché sei nato a Wimbledon? Ma magari… Posto bellissimo. Ma che vai a cercare la penta-nonna? Sii fiero delle tue radici. Ma poi, conta qualcosa il luogo di nascita? Per me assolutamente no. Non si è più dementi o intelligenti se si è nati a Wimbledon o a Siena, ad esempio. Soprattutto su questo blog non si accettano discriminazioni razziali o di altro tipo. Sei londinese? No problem. Continua a scriverci, siamo felicissimi di pubblicarti.

      Elimina
    2. Appunto, giusto per amore di precisione. Se non fossi almeno un po’ orgoglioso di essere un Wimbledonian DOC, forse non avrei rinnovato il mio passaporto britannico con tanta allegria.
      E così — sempre per la stessa passione maniacale per i dettagli — a beneficio di chi ancora mette in dubbio la mia appartenenza alle tradizioni senesi, ecco svelato l’arcano: sì, posso amare il tè delle cinque e il Palio. Nessuna contraddizione, solo versatilità culturale. Tutte informazioni che rientrano nella “vastità del…” ma anche utili per chi vuole offendermi o mettere in dubbio certe mie appartenenze. Grazie.

      Elimina
    3. Ma chi mette in dubbio la tua appartenenza alle tradizioni senesi??? Ecco, questo passaggio mi sfugge. Dici benissimo, la tua versatilità culturale ti permette tranquillamente di nascere a Wimbledon, stare nel Chianti e essere profondamente impregnato di tradizione culturale senese (la penta-nonna fa la differenza). Quindi, non capisco dove stia l’offesa. Anzi, averne tanti come te…

      Elimina
  5. Non so se ti sei sentito offeso dal mio commento... non era quello il mio scopo e sinceramente non era per nulla offensivo. anche perche' non vedo nulla di male a essere inglese. anzi, beati voi con la brexit... Sai invece che trovo offensivo, essendo una mia passione fin da piccino? che tu continui perennemente a denigrare la Robur, che e' appunto una mia passione. non mi venire a dire che basta una semplice ricerca su internet, altrimenti una delle piu' famose sconfitte della Robur (che tutti i tifosi conoscono,perche' a quanto pare tutti c'erano andati!) la avresti elencata subito. ti do un indizio: c'entra una figura mitologica. Quindi,posso capire (ma nemeno piu' di tanto) se tu fossi tifoso, se tu frequentassi ... ma lo fai solo per spregio e se la smettessi dedicandoti a altro che magari t'interessa, (tipo medicina o vaccini ,li ho visto sei ferrato e ti sei laureato,mi pare di aver letto) sarebbe meglio , non credi? anche perche' non fai ridere nessuno, se questo e' lo scopo. Poi oh, se per te il divertimento e' questo... si vede che l'humor inglese e' parecchio diverso. paese che vai,usanza che trovi.

    RispondiElimina
    Risposte

    1. Ma figurati, Boris!
      Ad onor di cronaca, mi sono limitato a elencare le sconfitte più recenti — se vuoi posso anche scavare più indietro nel tempo, ma preferisco concentrarmi su quelle di questo millennio. C’è una bella differenza tra offendere e ironizzare, e francamente non ho mai capito perché i miei commenti suscitino tanto livore…Ho visto con i miei occhi un tifoso senese medio, dopo una sconfitta, augurare con serenità che il pullman della squadra voli giù da un cavalcavia — e ricevere pure un applauso convinto. Io, al contrario, mi limito a scrivere la nuda verità. O magari a predire l’inevitabile, sempre con il mio solito aplomb britannico. Non sarà, per caso, che il problema… è che ci prendo? 😏

      Elimina
    2. Il tuo aplomb britannico (ovvio, essendo tu nato a Wimbledon), lo perdi solo sugli articoli sui vaccini, che dimostrano, en passant, le puttanate che hai scritto in questi anni. Il problema è che lì non ci prendi. Circa il Siena calcio, hai già scritto più volte il motivo del tuo livore, per cui non incanti nessuno. Fare la povera vittima qui non funziona, te lo ho già detto più volte.

      Elimina
    3. Ecco, mi so perso la motivazione dell'odio verso la Robur... Ci dormo uguale eh, ma era giusto per capire come mai debba scrivere sempre e solo male e a presa di culo che, premetto,quando è ganza tipo "Giannetti è un lusso per la categoria",fa ridere... Ma su 100 commenti sul Siena ,solo quello è un po' pochino. Oltretutto ripeto,sono convinto (l'impronta è inequivocabile) che abbia profili falsi sulle varie piattaforme social solo e soltanto per buttare merda sulla Robur. Io invece del Wimbledon ho simpatia,mi ricordo sempre il magico Fashanu!

      Elimina