Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 13 gennaio 2025

Montevarchi - SIENA 0-1. Le neopromosselle

Bene ancora la Robur in trasferta, come ormai da prassi. Il Siena lotta, approfitta degli errori avversari, poi si blinda rischiando qualcosina, ma insomma poca roba. Soprattutto si ha l'impressione che ora, passati gli acciacchi e la febbre di merda che ha imperversato per tre mesi, i bianconeri stiano un pochino meglio fisicamente, anche se ancora si apprezzano ampi margini di miglioramento. In classifica siamo nel gruppone di testa, sebbene non si possa più ambire ad andare di sopra: mah, per una neopromossa che avesse affrontato senza isteria questo campionato, non sarebbe nemmeno male. Pagelle ancora del grande prof. Maxcicci.




GIUSTI - Un sicurezza fra i pali, se la cava egregiamente. 7

MOROSI - Non rischia niente e in fase offensiva è incisivo. 6,5

ACHY - Nessuna sbavatura contro la sua ex squadra gioca con cattiveria e grinta. 7

CAVALLARI - Non sbaglia nientee bene in fase offensiva. 6,5

DI PAOLA - Il furetto di via ldel comune va come una scheggia in fase difensiva copre bene su ciofi e in fase di attacco se la cava non bene di più. 7

BIANCHI - Balletta a centrocampo sulle punte come una ballerina della scala di milano, puntuale nell'inserimento sul cross d giannetti. 6

MASTALLI - Lo vedi e non lo vedi nel senso che si fa fatica a capire il suo ruolo a centrocampo. 6

SUPLJA - Anche oggi il cittino se la cava davvero bene. 6,5

MASINI - Dovrebbe fa il trequartista ma lo s vede spesso andare quarto a centrocampo. 6

BOCCARDI - Gioca come un matto è su tutte le azioni propizia il gol del gallo, superpippo uno di noi. 10

GALLIGANI - Semplicmente irrsistitbile quano vole gli avversari se li beve, segna il gol partita da opportunista nel posto giusto al momento giusto. 7,5

PESCICANI - Prende il posto di di paola e lo fa egregiamente. 6

CARBE' - Anche se non mi piace per niente come gioca. S.V.

RICCHI - Dei subentrati è quello che entra meglio difende bene e riparte a tutto foco. 6,5

BIANCON - Anche se entra e regala subito un corner agl iavversari. S.V.

GIANNETTI - Cerca di farsi vedere mette una bella palla epr bianchi  a cento area, ma lo vorrei più cattivo sotto porta. 6

MAGRINI - Decide di mettere boccardi dall'inizi oe la scelta paga. Bene la squadra alla seconda vittoria di fila avanti così. 8

26 commenti:

  1. Sulla riflessione di Almuta concordo totalmente.
    Se l'aspettativa fosse stata diversa magari c'era meno isteria.
    Ma è stato Magrini ad alzare forse troppo l'asticella e sappiamo anche tutti che il mercato non è andato come doveva.
    Semprini è un ripiego ed il problema essenziale della Robur è proprio il goal.
    Il Ghiviborgo ha due bomber nei primi posti della classifica cannonieri, il Livorno idem.
    Livorno che sta continuando ad investire e che si merita la promozione.
    Una mia valutazione sui voti; almeno mezzo punto in più per il Capitano Bianchi; anche solo per il colpo di testa a salvare sulla linea di porta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, Magrini ha gonfiato la stufa. Tuttavia un allenatore lo "deve" che fare per pompare l'ambiente, soprattutto nella fase iniziale. A mio avviso invece è proprio la tifoseria che dovrebbe capire (o aver capito) che semplicemente questo è il cosiddetto anno di transizione, constatato il cambio di società avvenuto tardi. Abbiamo la frenesia di avere tutto e subito, con il terrore di chiapparlo nel culo da tutti ed a tutti i giri. Io starei un pochino più calmo, ma tant'è... Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Bene la squadra,quando vince si passa tutti una settimana migliore MA inviterei tutti a leggere gli articoli di Paolo Brogi(che di certo non è uno portato dalla piena)sulla Nazione a riguardo della situazione societaria.Ecco,leggeteli e poi magari parliamone ed approfondiamo la situazione qui o,meglio,di persona da qualche parte.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Articoli letti. Brogi dirompente come al solito. Va capita una cosa, CHE CI PIACCIA O NON CI PIACCIA: gli svedesi vogliono mettere delle BASI (che non sono Paloschi con ingaggio da serie A, vedi il meraviglioso Salvini Ds di Montanari), che sono: settore giovanile, strutture (speriamo), calcio femminile. Calcio femminile molto importante per loro, sia per storicità sia per ricavi potenziali (ebbene sì, gli sponsor sono più contenti di dare soldi alle donne che agli uomini…), da qui l’ingaggio della signora svedese, che è come dire un piccolo Bearzot de noantri. POI arriva la prima squadra, almeno per ora. Va capito cosa avverrà il prossimo anno, riguardo ai maschi. Ah… il settore giovanile, ripartito questo anno, è già ad un buon livello (detto soprattutto dai genitori dei ragazzi). Insomma, io aspetto a verificare cosa mi sarà proposto da ora in poi, perché questa proprietà è diversa da tutte quelle che abbiamo avuto, ragiona non come noi, ma ha idee che noi DA ANNI si richiedono (a chiacchiere, poi mi pare invece che tutti siamo contenti se si compra Ardemagni a 90 anni). Dobbiamo avere la pazienza di far capire come intendiamo noi il calcio, ma se si bercia nel muso a tutti, mi sa che è giusto che ritorni Montanari in terza categoria. Poi magari dei piccoli Montanari sono anche questi, chi lo sa, sono tutte cose che vanno verificate coi fatti. Ciò detto, gli svedesi sono a giro per Siena, invito chi ha voglia di scambiarci due chiacchiere, sono molto disponibili. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Capisco il tuo commento,ma il problema è un altro:qui,se il prossim'anno non vai di sopra(e al 90%ci ritroveremo il Grosseto tra i coglioni)nessuno bercerà nel muso a nessuno perchè voglio vedere quanti saranno quelli che continueranno ad andare allo stadio la domenica.Siena-Massese s'era in 4500 a gennaio 2015,c'era ENTUSIASMO,CONDIVISIONE, ma soprattutto -SQUADRA BONA- e le solite chiacchiere sul resto.Ah,si andò anche a vedere le donne,a Uopini,contro l'Aglianese.Vinsero le "nostre" e si leticò perchè il sottoscritto dette dell'avanzo di night ad una mammina delle loro che,tutta impellicciata,berciava istericamente nel dopopartita.Quindi,AD OGGI è giusto pazientare(io oramai so fori,lo sai..)ma secondo te quanto può reggere il tifoso simplex,senza polemizzare ogni 3x2?Non tutti si accontentano di avere un tesserato a settimana a cena in sede...ultima cosa:un Paolo Brogi così "ficcante"nemmeno ai tempi della Durio il che mi fa pensare che:1-invecchia male(anche lui).2-ci vede "lungo".

      Elimina
    3. Purtroppo si registrano sempre posizioni patriarcali all’interno della tifoseria... Il tifoso simplex ha iniziato a polemizzare non appena sono arrivati gli svedesi, abbinandoli agli armeni. A me pare che ci sia cioè da ragionare anche un po’ sul contesto esterno, cioè sull’ambiente, al di là delle proprietà. Mi spiego meglio, prendendo ad esempio ciò che citi. A gennaio 2015 s’era 4500 allo stadio, pochi mesi dopo s’era senza benzina da mettere nei pullman per fare le trasferte. Squadra bona, spesa NON SOSTENIBILE ed infatti… Cioè, il domandone che per me dobbiamo iniziare a farci è: ci garba essere 4500 allo stadio OGGI e domani a rischio fallimento o essere 1.000 allo stadio OGGI e tentare (sperem) di mettere solide fondamenta? Io avevo capito che più o meno eravamo interessati alla seconda opzione, ma oggi sono convinto di avere capito male. Probabilmente ci garbano i Ponte e le Durio, ci garba fare i pottoni per uno/due anni (di Lega Pro, senti che seghe) e poi ci garba ripartire da Eccellenza o terza categoria? Io sono abbastanza convinto che se il Siena il prossimo anno fa una prima squadra intelligente (senza gente morta di 80 anni in rosa), la gente va a vederlo, premettendo che a vedere il Livorno primo in classifica ci sono pochissime persone ugualmente. La nostra difficoltà sarà far capire a gente che non si incazza se si perde con la Fezzanese che il tifoso deve avere sempre cuore e pancia in movimento, affinché la testa funzioni. Ci riusciremo? Non so, molto sta per me a ciò che proporranno gli svedesi, che mi sembrano anche poco inclini all’ascolto delle polemiche… Al-Mutanabbi

      Elimina
    4. Si si,so' tendenzialmente daccordo su tutto,solo spero che le cose(ovvero progettualità e risultati sportivi)possano andare di pari passo.Sono poco inclini all'ascolto delle polemiche ma leggono,visto che sotto un mio post nel sito dei Fedelissimi(io parlo e scrivo con TUTTI,non voglio più avere nemici tra GENTE SIENA nemmeno nella mia Contrada rivale,perchè ad averne si campa peggio)ho trovato un "mi piace" di Botin.Il mio commento verteva sostanzialmente sul fatto che ci vuole LIBIDINE e qualcuno dei loro(oramai "nostri")maggiormente presente sul territorio.Inoltre,invitavo a non trascurare il risultato sportivo che,almeno in Italia,è importante.Per questo insisto a ribadire,e a sperare,che le cose possano andare SEMPRE di pari passo.Tutto qui.

      Elimina
    5. Le cose DEVONO andare di pari passo, perché se fai un buon settore giovanile e stazioni costantemente in serie D, te lo stoppi in culo. I settori giovanili servono PER FARE SOLDI ed i soldi si fanno dalla Lega Pro in poi. Ma per strutturare un settore giovanile come si deve, ci vogliono anni ed a Siena di più, visti i pregressi con le altre società. Per intraprendere questo percorso ci vogliono PERSONE CHE ABBIANO QUALITÀ. Io francamente non penso che questi tre, ex giocatori/allenatori/presidenti non riescano a capire queste cose… Altra situazione verificare se possano o meno metterle in pratica. Vale la pena di attendere, anche perché ora ci sono loro… Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. Allora, ho voluto leggere gli ultimi tre articoli di Paolo Brogi.
    Prendo questa frase da quello più vecchio "Senza investimenti senza ambizione, senza la rabbia dopo una sconfitta che ti porta a prendere posizione è chiaro che non si va da nessuna parte."
    E come fai a dargli torto???
    Ho cercato di stare calmo e non postare commenti disfattisti ma ad oggi, e sono passati 4 mesi, io sinceramente non ho ancora chiaro come intendono procedere questi scandinavi.
    Sembra davvero un gruppo di amici che si è comprato "la casa in campagna" e che ogni tanto ci va a fare un fine settimana in allegria, incurante del fatto che il tetto e anche le fondamenta avrebbero bisogno di un intervento.
    C'hanno lasciato il fattore che c'era il quale si arrabatta con quello che può, etc etc etc.
    Ma il giochino del calcio non può funzionare in questo modo perché appunto non si tratta di una casina in campagna che anche se fa cacare sarà un problema per chi la utilizza.
    Qui c'è la passione di qualche migliaio di persone, l'onore ed il prestigio di una piazza che potrebbe ambire a qualcosa di meglio.
    Forse non ce lo meritiamo di meglio visto che siamo forse l'unica, tra le piccole realtà italiane arrivate al grande palcoscenico della serie A nel nuovo secolo, a non aver costruito nulla se non qualche posto in più allo stadio con dei tubi innocenti.
    Però continuo a pensare che le cose andrebbero fatte diversamente e perlomeno a presentare quello che gli acculturati chiamano business Plan.
    Diteci in modo serio i prossimi passi per le strutture che intendete fare, come intendete intraprendere la prossima stagione, con quale struttura societaria e soprattutto con quali investimenti.
    Perché non è mica possibile che ovunque fanno in un certo modo quando intendono costruire qualcosa e raggiungere degli obbiettivi ambiziosi e invece a Siena siamo sempre più furbi e si fa diversamente.
    Perché tutti gli ultimi presidenti hanno parlato di strutture ma qui non si muove nulla.
    Stadio fatiscente, un campo di merda in sintetico per allenarsi, etc.
    Io non voglio intercettare lo svedese per il corso e fargli domande; devono essere loro a dotarsi di un qualcuno che li rappresenti in loco se non si sono loro e soprattutto dirci che vogliono fare.
    Situazione davvero surreale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se questo te lo eri perso: Bodin a Natale: “Aspettavamo con ansia questo 2025: siamo ansiosi di pianificare i prossimi passi che includeranno il controllo dei costi, gli investimenti intelligenti, le strutture, il duro lavoro dentro e fuori dal campo e i buoni rapporti con gli sponsor, la città e i tifosi. Buon Anno!”. Si premette costantemente una voce: CONTROLLO DEI COSTI... Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Nella discussione questa volta sto dalla parte di Almuta e non di cuore nero e TDF.

      Elimina
    3. No, io non ho una “posizione “. Io sto solo registrando i FATTI. Altra cosa poi se i FATTI piacciono o meno. Al-Mutanabbi

      Elimina
  4. Il presidente di Siena massese con 4500 spettatori era Antonio ponte, mandato via con una testa di maiale in giardino.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E con una fogata con lui rintanato dietro a un vaso da fiori. Al-Mutanabbi

      Elimina
  5. Ma figurati se io me la prendo parlando con gente che ha a cuore la Robur come me.
    Ho esternato un pensiero dopo aver riflettuto su qua ti ha scritto il Brogi.
    Non ho assolutamente la verità in tasca.
    Tra le interviste mi ricordo ancora quando Patrick parlava con occhi entusiasti di come fosse bello ed unico il Rastrello così incastonato vicino al centro storico.
    Vorrei un po' più di concretezza, tutto qua.

    RispondiElimina
  6. Eravamo abituati un po maluccio a cavallo tra il 2003 e il 1014. Sappiamo benissimo che storicamente i campionati del Siena si sono giocati prevalentemente in serie C, oltretutto in periodi in cui la città non era in decadenza e i vari chiccheri che ci sono stati avevano comunque il benestare del munifico. Oggi,con i costi che il giochino ha raggiunto e le condizioni in cui versa la città, cosa possiamo pretendere? Se questo si capisce bene, altrimenti ragazzi il salto del fiocco è dietro l'angolo. Nessuno è mai venuto qui per beneficenza, e se qui sul posto non c'è niente e nessuno disposto a spendere, non vedo grosse alternative al cercare di cambiare mentalità e prendere ciò che viene serenamente.

    RispondiElimina
  7. io a giugno luglio vorrei vedere costruire la squadra per andare di sopra con giocatori di categoria ( serie d ) e non vecchi a svernare dalla lega pro. Voglio gente che corre e attaccanti che segnano dio boia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo col Batrai, preso atto che la base della squadra potrebbe essere interessante. L'andazzo si vedrà tra qualche mese e da lì si capirà lo sviluppo. Rimango della mia idea sul ruolo del 9% del Giacomini.
      Le pagelle? Un bel 6 politico a tutti visto il livello basso di questa quarta serie.
      Duro di Menta

      Elimina
  8. Praticamente dice:siete nella merda e ci resterete . Con tanto di plastici stile pallanch

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La proprietà che vuole ridurre il budget di una squadra sesta nella merda . Il settore giovanile gioca con il guazzino

      Elimina
    2. ma vai a cacare 6 come il mago di brozzi, indovina sto cazzo demente

      Elimina
    3. Ok Mago, quindi si fallisce? Poi oh, squadra nella merda… paliamone. Riduzione del budget: beh no dai, teniamo Zichella, Fort e Tirelli (se a questo si riferisce la riduzione di budget). Il settore giovanile gioca con il Guazzino perché anni indietro è successo qualcosina: 3 fallimenti, tutti provocati dagli svedesi. Al-Mutanabbi

      Elimina
    4. Ahahahah, te sei quello che difendeva Annina tutti i giorni. Sei tifoso del Siena solo quando i presidenti vanno a cena dai tuoi amici.

      Elimina
  9. Gli amici li scelgo come mi pare poi ci arriverete tranquilli ...a certa gente neppure rispondo tempo sprecato

    RispondiElimina
  10. E comunque lo hanno detto loro di ridurre il budget per il prossimo anno basta informarsi. Gli amici degli armeni erano peggio

    RispondiElimina