E dopo le Eccellenzelle a nastro, eccoci arrivati a Sua Eccellenza, il Siena FC. Che vince - francamente per me a sorpresa - con pieno merito la sua gara d’esordio in questa categoria in cui ci siamo ritrovati a giocare e che quindi giocheremo. Con pochissime ore di allenamento, i bianconeri dimostrano una sufficiente condizione per sostenere un tasso qualitativo superiore ed in rimonta portano a casa l’intero bottino. Qualche spunto interessante, tanta tanta condizione che manca nelle gambe, ma un cuore grandissimo ci permettono di partire con i 3 punti, che ci teniamo come trampolino di lancio per il futuro.
GIUSTI - Nella rete avversaria, che comunque è viziata da un fallo subito, non esce con la dovuta decisione. Poi ancora qualche sbavatura, quindi un paratone decisivo sull’1-1. 6
PAGÀNI - Ci garba subito tanto, perché associa cattiveria agonistica a buona gamba quando sale. Molto attento in fase difensiva, è immediatamente il nuovo omino sulla fascia destra. 7
BIANCON - Grandissimo fisico, giganteggia sulle palle alte ed anche di piede si disbriga bene. 6,5
CAVALLARI - Ecco il primo reduce del nuovo Siena, in seguito ad una craniata importante in mezzo al campo. Un pochino meno reattivo del compagno di reparto, tiene comunque bene l’uomo. 6
AGOSTINONE - Gioca di posizione, badando al sodo e senza concedere nulla alla platea. Pochi errori, gara diligente. 6
LOLLO - Scherma la difesa, recupera un monte di palloni e cerca sempre la giocata semplice. Si vede che ha masticato calcio in categorie superiori. 6,5
BIANCHI - Forse fra tutti è quello più indietro di condizione, per cui interpreta la partita facendo spesso girare palla a un tocco. Fondamentale sulla prima rete. 6
MASINI - Bella tecnica, manca ancora sveltezza nel cambio passo. Risolutivo sotto porta: una rete ed un assist. Per l’esordio basta e avanza. 7,5
IVAN - Il ragazzino è bravo tecnicamente ed è un bel lottatore in mezzo. Dovrebbe mettere su qualche chiletto di muscoli, ma farà comodo. 6
GALLIGANI - Quando pare in apnea, tira fuori uno strappo che in questa categoria non si vede di sovente. Grande assist per la prima rete, nella ripresa ci riprova più volte. Mezzo voto in meno per la rete sbagliata a porta vuota. 6
BOCCARDI - Bella partita di lotta, movimento, sponda. È sfortunato sotto rete perché il portiere avversario gli nega la rete in due occasioni. Bene anche quando viene arretrato. 6,5
MOROSI - Lo ritroviamo bello tonico schierato a destra. Buona personalità perché entra in un momento non facile. 6
RICCIARDO - Vi anticipiamo che prenderà sempre 10, in quanto rappresenta il sogno wiatuttiano di centravanti alto, grosso, con la barba ed i tatuaggi. Segna sotto porta una rete di nocca. 10
CRISTIANI - S.V.
MUSAJ - S.V.
MAGRINI - Ci garba molto per tre cose. Il Siena gioca a pallone, per ciò che i propri mezzi permettono di fare. Poi ad un certo punto azzarda le tre punte (e la scelta lo premia). Ed infine nel pre e nel post partita accenna solo minimamente alle mille difficoltà di questo inizio campionato, badando a parlare di calcio giocato. 7
LA FORTIS JUVENTUS - Squadra giovane, ben strutturata fisicamente, ma un po’ povera nei contenuti tecnici. Non dovrebbe essere fra le migliori del girone, ci dicono. Apprezziamo molto i colori del Liceone. 5,5
L’ARBITRO - Arbitra all’inglese, ma all’inglese di terza serie. Fischia pochissimo e soprattutto lascia andare quasi sempre nei contrasti al limite del fallo (e oltre). Insomma, un arbitraggio anti contemporaneo che ci spiazza, ci fa incazzare ma che sosteniamo come atto di resistenza al calcio delle fighette. 7
LE MAGLIE - Strepitose, molto anni ‘70. 8
ULTRAS BORGO - Bellissimo gruppo ultras di ragazzotti giovani, compatti, che fanno tifo all’unisono, fra l’altro senza mai romperci i coglioni. Partono tutti con maglietta nera, alla fine sono tutti gnudi. Un inno al calcio vero, di provincia. 8
IL SETTORE OSPITI - Ci dicono che fosse chiuso da anni, e si vede. Gradoni sbrecciati, frasche di alberi sulla testa, zanzare aggressive. In culo al concetto di agibilità. 7
GIACOMINI - Poche parole ma giuste per festeggiare l’esordio vincente. Bene lasciare la ribalta alla squadra. Presenta una rosa che pare di categoria superiore, speriamo che… 7
I TIFOSI BIANCONERI - Il tifo bianconero risponde subito per dare l’aiuto che alla squadra necessita. Ed in fondo ci si accorge che, da Sansiro al Romanelli di Borgo San Lorenzo, quando il Siena segna il cuore si apre. 9
IL SIENA DI MONTANARI - A breve presentazione di DS e allenatore, poi si parte. 10
Vi ricordate l'assenza di verticalizzazioni, di grinta che negli anni della C generavano sbadigli e malumori ? Ieri c'erano le NARICI AL CANAPE; con la Fortis, in mezzo a numerosi errori, ingenuità da mettere in conto, il risultato era passione e divertimento. Oppure s'è giocato con la meno attrezzata del girone ? Forza Siena !
RispondiEliminaPersonalmente assente ingiustificato, insomma non avevo voglia però... o quanto so' belline le maglie? Sono stato sempre un sostenitore dei quadrettoni perché mi sembravano più vere rispetto al troiaio che di tanto in tanto ci rifilavano, ma queste veramente mi stroncano con l'effetto nostalgia. Non cambiamole più a prescindere dalla categoria!
RispondiEliminaConcordo sulle maglie, semplici, belle e basta.
RispondiEliminaI 3 punti fanno benone ma non ci illudiamo, la condizione è approssimativa quindi non abbattiamoci se arriva qualche passo falso.
Proprio vero, la categoria non c'entra nulla con il tifo, quello vero, un abbraccio grande a chi c'era!
E speriamo che presto il Rastrello torni nostro come logico che sia.
Il Granacci
Visto che s'è fatto 30, proviamo domenica prossima a fa 31:
EliminaOttima la maglia a " sdrisce "
Ora pantaloncini e calzettoni bianchi, altrimenti si sembra il Massese....