Pagine

Le nostre rubriche

venerdì 28 luglio 2023

La correlazione

Chiudiamo la settimana con un articolo di approfondimento rispetto a quello ieri postato. Si parla sempre di comunicazione del Potere, argomento che - lo avrete forse intuito - ci garba assai.


La correlazione... 

Essere in correlazione vuol dire avere una corrispondenza, un legame, una relazione stretta fra due o più termini o elementi. In statistica, esiste una correlazione provata quando i valori di una variabile A tendono a seguire quelli della variabile B con una certa regolarità.

Facciamo subito un esempio concreto ed attuale. Se una squadra di calcio coopta, sceglie, nomina un presidente delinquente e/o borderline e/o senza quattrini, è destinata a saltare per aria. Ecco, qui esiste una stretta e logica correlazione fra due elementi.

Ora, sappiamo benissimo però che esistono casi in cui non esiste alcuna correlazione fra due elementi; in questo caso si usa un preciso vocabolo della neo lingua: nessunacorrelazione. La neo Scienza ci ha ben insegnato un esempio lampante di nessunacorrelazione, ovvero quello degli infarti e/o delle miocarditi e/o delle paralisi e/o dei problemi al sistema immunitario di ragazzi di 20 anni in piena salute (spesso sportivi) e una eventuale sperimentazione dell'uomo neo scienziato su virussi e/o vaccini. In questo caso "nessunacorrelazione" e chi osa farsi domande su tale tendenza -> "complottista".

Rovesciamo le argomentazioni, fissandoci su altro tipo di eventi, quelli climatici. Negli ultimi anni (mesi), la neo Scienza ha scoperto un nuovo fenomeno: in estate fa caldo, in inverno fa freddo. Ma non come è sempre successo nella storia dell'uomo: da alcuni anni (mesi) in estate fa caldo caldo, in inverno fa freddo freddo. Addirittura, stanno emergendo fenomeni nuovissimi dal punto di vista metereologico: piove, bubbola, ci sono 35 gradi, grandina. Ecco, in tali casi esiste soltanto una "semprecorrelazione" (certa, rilevabile, palese, dimostrata), quella fra il cambiamento climatico e l'attività dell'uomo. Non esiste altra possibile spiegazione, magari legata in parte a spiegazioni naturali. E chi osa farsi domande su tali tendenza alternative -> "negazionista". Fra l'altro, sempre parlando di questo secondo fenomeno, si scopre come il colpevole della distruzione del pianeta sia un preciso prototipo umano: l'omino che possiede una Panda del 1985, che fa le grigliate in giardino, che osa raffreddarsi e riscaldarsi in casa sua; qui c'è "semprecorrelazione". Se invece si tenta di far ragionare sul fatto che la merda più gigantesca è prodotta dalle grandi multinazionali che ci comandano la vita, allora arriva la "nessunacorrelazione".

Insomma, attraverso la correlazione la neo Scienza marchia a fuoco i dissidenti, che passano allegramente dalla categoria "fascista", "comunista", "no-vax", "putiniano", "negazionista", "complottista", "terrapiattista", ecc. Tutte caselle create dai comunicatori dei regimi totalitari finti libertari e ripetute come mantra in una catena di trasmissione che arriva fino alle masse in basso. 

Sono molto curioso di verificare in quale casella saremo inseriti nel prossimo futuro.

4 commenti:

  1. O non era finito il COVID non ne parla più nessuno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Commento che rispecchia in pieno il senso dell’articolo. Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Questo sistema di propaganda, come affermi, è stato usato per tutti e tre gli argomenti "caldi" ovvero Covid, Guerra e Riscaldamento globale. Probabilmente il Potere (generico) ha scelto questa modalità per impedire ogni possibilità di discussione seria e fare in modo che il dibattito si trasformi in semplice scontro tra tifoserie opposte (mi scuso con i tifosi per la metafora) impedendo nei fatti l'approfondimento e l'analisi degli argomenti. Così facendo puoi essere vax o no-vax (non sembrano esistere posizioni intermedie), contro Putin o filo-Putin (il pacifismo nemmeno preso in considerazione), ambientalista o inquinatore (nessuna critica possibile agli strumenti proposti per combattere il riscaldamento globale). Insomma, ci viene data l'illusione di essere in democrazia perchè puoi scegliere tra sì e no, purtroppo però spariscono le posizione ragionevoli, quelle che magari ti vedono concorde con il Potere per quanto riguarda l'esistenza del problema ma non allineato alle soluzioni proposte, unica posizione credo capace veramente di disturbare il manovratore. Insomma se porti la gente a ragionare oltre l'essere pro o contro e metti in evidenza le storture derivate dalle soluzioni proposte magari le persone si arrabbiano, meglio due schieramenti estremisti dei quali uno, quello non allineato al Potere, fortemente discreditato. Cecco

    RispondiElimina
  3. Sapete mica se il presidente nel suo percorso di avvicinamento, con l'entusiasmo che lo contraddistingue, farà visita anche ai bianconeri dopo aver cenato coi lilla?

    RispondiElimina