Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 7 aprile 2023

SIENA - Gubbio 2-2. Le Eccellenzelle 2

Il Siena impatta un match all'ultimo tuffo, che comunque non avrebbe meritato di perdere. Davanti ad un buon Gubbio, squadra rapida ed in grande forma, i bianconeri disputano una partita gagliarda, fatta di cuore, grinta ma anche di buona tecnica. Come sempre non concretizziamo quanto produciamo (ma ormai questa è una costante che dura un campionato intero), però plaudiamo alla squadra, che in un momento così difficile ha ritrovato le forze fisiche e mentali per terminare in modo positivo. In attesa, ovviamente, dell'Eccellenza che ci attende fra pochi mesi.


LANNI - Trafitto da due tiri a fil di palo, dà l'impressione di tuffarsi un po' anchilosato, ma i fendenti sono veramente chirurgici. 6

RAIMO - Un grande secondo tempo, in costante spinta, sempre pronto a dar man forte in avanti. Chiaro, lascia spazio dietro, ma l'atteggiamento ci piace. 6,5

RICCARDI - Oooooh! Ovvia, finalmente l'agognata rete di testa, cazzo! Alla fine se la merita, vista la rogna sotto porta avuta per tutto il campionato. Chiude bene anche dietro, non arretrando davanti ai rapidi attaccanti umbri. Da rivedere in fase d'appoggio. 7

MOTOC - Fa il suo, anche con una certa nonscialans che a volte ci lascia atterriti. Non fa danno, a parte una entrata non ortodossa che ci poteva costare un rigore. 6

FAVALLI - Gara attentissima dietro, molto intelligente e guardinga. Avrebbe anche la palla del 2-1, ma la mastica un pochino troppo davanti al portiere. 6,5

COLLODEL - Piazzato davanti alla difesa, interpreta il ruolo in un modo che ci piace: via sempre la palla di prima, anche a costo di sbagliare, e grande attenzione al contrasto. Nel finale gioca quasi da attaccante aggiunto. 6,5

MELI - Bella partita. E nel girone di ritorno sono già parecchine su questo livello. Quando ha voglia di correre, le gambone lo portano a strappi importanti per la categoria. Finisce coi crampi e ciò ci rallegra. 6,5

BUGLIO - Netto passo in avanti rispetto alle brutture dell'ultimo match. Soprattutto ci dimostra di non avere disimparato a giocare a calcio, dato che tecnicamente è molto bravo. Deve ancora crescere, ma questo lo farà solo giocando. 6

BELLONI - Dietro le punte è il suo ruolo e lì garantisce una grande mano all'economia della squadra. Da falso nove invece non ne chiappa una, perchè gioca costantemente con l'uomo appiccicato al culo. 6

PALOSCHI - Ciabatta subito una palla che ci avrebbe portato presto in vantaggio, ma poi tiene bene molte palle, smistandole con il tempo giusto. Sostituito in quanto febbricitante. 6

DISANTO - Torna a correre e scorrazzare per il campo come garba a noi. A volte ha ancora delle pause troppo lunghe, ma segna una bella rete di opportunismo e crea l'assist per la prima rete. Una grande esultanza. Ci garba così, sanguigno e nervoso. 7

VERDUCI - Si mette quinto a sinistra e tappa la fascia, senza troppi patemi. 6

LEONE - Torna nella usuale posizione, tentando di gestire palla quando siamo in vantaggio. Nel finale non perde la testa e ragiona. 6

ORLANDO - Palla fotonica del 2-2 che vale il prezzo del biglietto. 7

FREDIANI - S.V.

PAGLIUCA - Il voto è a metà fra la qualità del gioco del Siena di stasera (7) e le incomprensibili sostituzioni che ci fanno perdere molti metri di campo quando siamo sull'1-1 (5). Il Siena muove la sfera molto più velocemente del solito, non dando la possibilità al Gubbio di raddoppiare sui nostri portatori di palla. Chiaro che un ritmo alto non possa essere tenuto per tutto il match, ma se si toglie ancora una volta Paloschi senza mettere dentro un attaccante, seppur finto, (Frediani), si perdono automaticamente 20 metri di campo. Va bene voler pareggiare una partita importante, ma così si è rischiato di perderla. Non molla di un centimetro sullo svantaggio, anzi inizia a leticare con tutti, dando molta carica alla squadra. 6

IL GUBBIO - Ci piacque molto all'andata, ci è rigarbato anche stasera. In rosa ha qualche elemento da categoria superiore e una batteria di nani davanti che fanno girare palla e coglioni. Braglia è un grande allenatore. 7

L'ARBITRO - Ha la tendenza a lasciar parecchio correre e ciò non ci disgarba. Non ci fischia un rigore contro e ciò ci garba ancora di più. 6

IL TABELLONE TURATO - Sicuramente per risparmiare 5 euro di corrente, il tabellone luminoso appare coperto da una banda bianca. Specchio della mesta fine di questa annata, alla fine della quale si spegnerà anche la storia del Siena. 5

LA SOCIETA' - Nessuno in tribuna, Montanari probabilmente che si è dato alla macchia, per la solita fine kafkiana dei nostri campionati. A Montana', facce Tarza. 0

I SEGGIOLINI - Gira una voce impazzita secondo cui i seggiolini impregnati di polvere lunare rimossi al tempo dalla gradinata siano stati ritrovati in un macchiaio nei pressi della stazione, ormai ricoperti dalla vegetazione. Pensiamo sia il momento di divenire definitivamente come Caserta e di appiccare un fuoco tossico ai seggiolini, sprigionando una nube che ci avvelenerà per sempre. Anche in questo caso, triste epilogo di una annata indimenticabile. 3

14 commenti:

  1. Risolve tutto il camaleonte delle lastre. Salva il Siena, sceglie il sindaco, e si fa intervistare quando vuole lui.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo la prossima intervista la rilasci direttamente al Nannoni.

      Johnny Smegma.

      Elimina
  2. Finalmente un articolo che tratta di calcio, ultimamente il blog stava andando un po’ alla deriva con quella plethora di articoli pubblicati dai social-doctors novax.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei sempre il solito. Il blog è da anni alla deriva e lo sarà sempre di più. PS: complimenti all’uso di plethora con l’acca, è un chiaro segnale di termine anglofono mutuato dal latino. Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. Fa piacere che ogni tanto il blog dedica più tempo ai nostri calcianti anziché perdersi in quelle congetture antiscientifiche scopiazzate dai siti novax.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahimè trattasi solo di un episodio. Ho già pronti 10 pezzi no vax. Ciao. Al-Mutanabbi

      Elimina
  4. Pagliuca voto 9 per la fogata a quel troiaio d'omo.
    Il Granacci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo. Avrebbe potuto tuttavia fare di meglio, dato che c'era, e piantargli un trombone nel muso. Ma nessuno è perfetto, quindi ci accontentiamo della fogata.
      Sanguebianconero

      Elimina
  5. Io dopo la partita mi sono gustato una prelibata cena con trote e lucci catturati nel fiume Merse. E vi sono andato nel xulo un bel pezzo. Fatti, non teorie

    RispondiElimina
  6. Ma il super DG è già ad Avellino?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un DG che risorge sempre a fine mese per poi tornare in letargo…

      Elimina
  7. Per Pasqua mangerò le ultime trote rimaste nel congelatore, ma a Pasquetta tornerò a fare incetta di catture nella Merse. Fatti non teorie

    RispondiElimina
  8. Le trote del Magi sono le meglio.
    Duro di Menta

    RispondiElimina