Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 13 aprile 2023

Deferimento con domande

Ingegnere, so che ci legge. Daiiiiii, dica qualcosa. Dica qualcosa di bianconero. Dica qualcosa di calcistico. Dica qualcosa! Niente, eh? Ok, allora 3 domande 3 le fo io.


Tanto non risponde l'ing. Montanari. Che, memore della fuga degli altri due eroi che ci hanno fatto saltare per aria non tanto tempo fa (MassimoMassimo & Anna), ha imparato benissimo la lezione ed ha capito che, se non si farà più vedere né mai più favellerà, non capiterà niente di niente. Oh, noi si campa uguale, eh. Però insomma, anche per il bene che questa città gli ha voluto, l'ingegnere potrebbe salutare gli amici.

Sì, avete letto correttamente. Il borgo polveroso e gran parte della tifoseria ha voluto molto bene a Montanari. Era il tempo di "Montanari fa cose", ogni giorno c'era un articolino di Montanari che regalava i cuscini scaldaculo, Montanari che guardava una prova del Paglio dalle trifore, Montanari che ci faceva le maglie a sdrisce, ecc ecc. Tutto bene, quindi. C'è da dire che Montanari faceva anche cose buone sul piano calcistico: una squadra potenzialmente discreta (anche se mancante di uno che facesse rete, ma sono dettagli), un grande DS (che faceva contratti triennali a nastro, ma sono dettagli), un grande allenatore (con qualche problemino caratteriale, ma sono dettagli). E poi...

Poi una serie di problemi, sempre arrivati per colpa di qualcun'altro. Montanari non c'entra niente, mai. Prendiamo l'ultimo evento, fresco fresco. Dopo il deferimento federale, il Siena ha avuto due punti di penalizzazione in classifica, che ci fanno retrocedere in nona posizione. Subito è scattato il comunicato della società, che ci rassicura assai. Anzitutto sono state presentate "esaustive memorie difensive", per cui ci sta che non solo ci ridiano i punti tolti, ma anzi si riparta con qualcuno in più di giunta. Il problema poi è tutto "nel contesto del più vasto e complicato percorso storico, proveniente dalla stagione 2021-2022, relativo alla precedente società". Già, perchè questi punti hanno origine nel mancato pagamento di contributi dei sedicenti armeni sotto covid, un po' come fecero tutti i club: stopparono i pagamenti come da opportunità. Poi - pare incredibile - hanno pagato. Già, perchè probabilmente Montanari, quando acquistò il Siena, non aveva capito che questi soldi andavano comunque saldati: è stato un fraintendimento. Faremo ricorso e pare proprio che avremo le carte in regola per riavere il maltolto, considerata la "totale e puntuale correttezza tributaria". E poi il lieto finale, che ci gasa ma che ci lascia con un dubbio. Leggiamo: "Acr Siena 1904 SpA comunica infine che la spiacevole situazione in cui è stata coinvolta non compromette il conseguimento degli obiettivi dichiarati ad inizio stagione". Nessun problema, tranquilli, gli obiettivi saranno raggiunti. Ah... Oh, ma cosa mi è sfuggito? Obiettivi? Ma quali obiettivi? Ma era stato dichiarato qualcosa, soprattutto? No, perchè io mi incazzai (ed iniziai a farmi i primissimi dubbi amletici) proprio del fatto che una nuova proprietà non avesse dichiarato alcun obiettivo a inizio mandato! Boh, mi sono perso qualcosa, sicuramente.

Insomma, caro ingegnere, eccoci alle domande.

1) Lei chi è?

2) Perché ha acquistato il Siena?

3) Cosa ci guadagna a "gestire" in questa maniera una società professionistica?

12 commenti:

  1. Montanari Emiliano non è Ingegnere.
    Igegnere è un titolo che spetta agli iscritti all'albo e lui non lo è (guardate qui: https://www.cni.it/albo-unico), al massimo è dottore in ingegneria.
    Poro Mario

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vabbè, sottigliezze. E' un grande ingegnere, nei fatti. Si vede a occhio nudo. Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Unica speranza è la morte fisica di svariati tumori cittadini . Ma paiono sempre in splendida forma,quindi speranza vana. Spero in rapidissime (ma ormai troppo tardive) dipartite dolorose. Per loro. Che Dio vi stra fulmini

    RispondiElimina
  3. E aggiungo.... ma che ne è del Legnano?

    RispondiElimina
  4. Io con l'ingegnere sono andato a pesca e abbiamo fatto incetta di trote e lucci. La cena è servita. Fatti, non teorie

    RispondiElimina
  5. Ti rispondo io
    1) sono un cazzaro che si presta a certi giochetti
    2)mi hanno cercato appositamente affinché mettessi la faccia in un'operazione pilotata da mostri che vi pigliano pel culo da 40 anni ma che fate finta di non vedere perché chi più chi meno ha da perdere a mettercisi a questionare
    3) non avendo speso niente e non avendo niente da perdere tutto quello che viene è trovato. Svegliatevi, sono anni che vi pigliano pel culo. Duri
    Il fintotonto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, risposte coerenti. Non capisco però la 2. Puoi articolare meglio? Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Certo. È semplice. La frittata era già fatta prima che arrivassi ma i malfattori non avevano il coraggio di mettere la faccia nel fallimento. Io sono adatto allo scopo, arrivo dal nulla, non prenderò confidenza con nessuno, mi dileguerò quando sarà necessario. Non ho nulla da perdere. Anche questa, nel mondo odierno, è una professione .

      Elimina
    3. Ok perfetto. Quindi in questo caso l'ipotesi è che la compravendita Armeni-Montanari sia stata tutta roba finta. Ma allora, tanto valeva saltare per aria subito a giugno 2022? Al-Mutanabbi

      Elimina
    4. "Tanto valeva "secondo una logica razionale,ma voi cosa c'è realmente dietro sapete na sega. Sennò non riuscivano a tiravvelo nculo per 40 anni a fila con vostra compiacenza.

      Elimina
    5. Sì, anche questo è vero. Al-Mutanabbi

      Elimina
  6. Tutto lo Stadio come la "Tribuna del disonore" .
    V U O T O !!!!!!!!

    RispondiElimina