Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 21 marzo 2022

Olbia - SIENA NOE' 0-0. Le ventoselle

Un punticino/one che prendiamo volentieri quello conquistato in terra sarda, frutto di una gara attenta e puntigliosa da parte dell'undici bianconero. Pareggio tutto sommato giusto, che va ad arricchire la classifica in funzione del distanziamento dai pleiaut. Siena Noè dicevamo positivo, sebbene troppo rinuciatario in fase offensiva, stante anche qualche assenza che comincia a pesare molto. Ora altri piccoli sforzi e poi ci si riposa, dai!


LANNI - Bravo anzitutto nelle uscite alte, suo punto debole, nonostante il vento tendesse ad alterare le traiettorie della palla. E bravo in uscita bassa a ribattere l'unico tiro in porta pericoloso. 6,5

LAVERONE - Schierato basso a destra, non disdegna tuttavia di avanzare ogni volta che ne intravede la possibilità. Non rischia niente e gestisce con intelligenza ogni palla giocata. 6,5

DUMBRAVANU - Gioca con grande personalità, forse con fin troppa presunzione dei propri mezzi rischiando in qualche occasione su palle da giocare più sbrigativamente. Prezioso il suo mancino per allungare la squadra contro vento. 6,5

CRESCENZI - Bene, a tratti molto bene, soprattutto in considerazione dello scarso minutaggio avuto fino ad oggi per i molti problemi fisici. Pulito, mai falloso, tempestivo negli anticipi. 6,5

FAVALLI - Tiene molto la posizione, tiene troppo la posizione. Probabilmente frenato da una condizione non ottimale, non sfrutta soprattutto nella ripresa qualche spazio in cui appoggiare la nostra azione offensiva. Un peccato veniale, ma ci aspettiamo di più. 5,5

PEZZELLA - Secondo tempo perfetto, perchè annulla i ghirigori ed emerge tatticamente e tecnicamente da profilo di categoria superiore quale probabilmente è. Ecco, se riesce a giocare così essenziale è davvero un ottimo giocatore. 7

GUILLAUMIER - Un dieselone, si avvia con calma ma arriva in fondo sempre con lo stesso ritmo, in crescendo. Peccato per due o tre palle filtranti che dovevano essere meglio dosate. 6,5

CARDOSELLI - Fallisce un'occasione grossa come una casa. Allora, rispetto alle altre partite entra parecchio più nel gioco, dimostra vita e voglia, è bravo nei tempi di inserimento. Però, piccinino mio, un pochino più di forza, di billo, di bava alla bocca... Maaadonnina mia... 5,5

CACCAVALLO - Molto limitato dalle condizioni atmosferiche e dal campo, riesce però a limitare le giocasse per andare un pochino più sul sodo. Fa molto movimento. 6

GUBERTI - La solita partita cui ci ha abituato il capitano in questo periodo: oscura, operaia, di corsa ed umile. E comunque qualche lampo tecnico lo trova sempre. 6

ARDEMAGNI - Gioca solo in mezzo, con tanti palloni calciati male o poco giocabili per via del vento. Si nota qualche leggerissimo miglioramenti atletico, ma man mano che il tempo passa si liquefa progressivamente. 10

BANI - S.V.

FABBRO - S.V.

PADALINO - Schiera una squadra per cercare il punto in trasferta ed ottiene l'obiettivo prefissato. Il solito Siena, ma senza amnesie difensive o intenzioni bellicose. Ci piace soprattutto l'atteggiamento mentale della squadra, che si adatta al contesto senza tante seghe. 6

L'OLBIA - La famosa squadra di categoria, che conosce a menadito il campo in cui gioca, che è conscia dei propri limiti e delle qualità. Rimarchiamo ancora il grande lavoro svolto da Mister Canzi, che ci piacerebbe verificare in un incarico a Siena. 6

IL VENTO - Eccolo qua, il vero protagonista del match. Un vento a trenta gradi sotto zero (cit.) che tira in contemporanea trasversalmente al campo e dietro ad una porta. Per chi non ha mai toccato un pallone, si sappia che è la condizione più fastidiosa per un calciante di futbol, soprattutto per quelli un filino più tecnici. 6

I TIFOSI BIANCONERI - Siamo nel cuore ai grandissimi supporter che hanno affrontato una trasferta in nave, con mare mossissimo, giubbate d'acqua e raffiche di vento diaccio. Ci vuol tanta passione, che evidentemente c'è ancora. 10

Nessun commento:

Posta un commento