LANNI - Serata di grande tranquillità. Le solite imperfezioni sulle uscite alte. 6
MORA - Si vede che, passando il tempo, il nuovo ruolo di terzo centrale difensivo sta diventando sempre più di suo appannaggio. Stavolta è più bravo a muoversi orizzontalmente per stringere sugli attacchi esterni. 6,5
TERZI - Altra partita convincente, anzi molto convincente. La sensazione è che abbia più forza e reattività nelle gambe e lo si nota dagli stacchi di testa, che rispetto ad un mese fa sono ben più decisi. Nessun errore. 6,5
TERIGI - Gara giocata sui livelli delle ultime prestazioni (ovvero di grande sicurezza), impreziosita dalla rete che ci spiana la strada. Esultanza molto migliore dell'altra volta. 7
LAVERONE - Il Siena Noè spinge molto più sulla sinistra, per cui si limita correttamente a tenere una posizione che tappi ogni tentativo di avanzata avversaria. Pericoloso in una occasione in avanti. 6
CARDOSELLI - Per lunghi tratti entra in modalità ectoplasma, quella che non ci garba per niente, viste le notevoli potenzialità. Ma poi pian pianino esce alla distanza, contrastando bene e siglando il goal della sicurezza. 6,5
GUILLAUMIER - Confermiamo l'impressione che sia lentino, ma la palla la tocca bene e - cosa che ci piace - non tende mai a strafare. Interpreta il ruolo in modo scolastico, ma per la prima da titolare va bene così. 6
BIANCHI - Un grande primo tempo, giocato rombando in mezzo e tentando di accompagnare il gioco d'attacco. Ripresa più di posizione, ma sempre con tanta lucidità. 6,5
DISANTO - Un motorino inesauribile sulla fascia, ormai su livelli di eccellenza nel ruolo inventatogli da Padalino. Impressiona la corsa, la prontezza di riflessi, ma anche la qualità messa in tutte le giocate. Un giocatore serio. 7,5
FABBRO - Lo ritroviamo molto simile a come lo avevamo lasciato: fastidioso (per gli altri), in perenne moto, con un arco di azione su tutto il fronte d'attacco e non solo. Chiaro che così perda pericolosità in avanti, ma il suo lavoro di raccordo è preziosissimo. 6,5
PALOSCHI - La squadra bada più a difendersi che ad attaccare, per cui di palle giocabili in area ne arrivano pochine. E allora si mette a totale disposizione del gruppo, prendendo falli e giocando molto di sponda. 6
MELI - S.V.
FAVALLI - S.V.
DUMBRAVANU - S.V.
ARDEMAGNI - S.V.
BANI - S.V.
PADALINO - Altra partita tatticamente perfetta. Sceglie di mandare in campo due giocatori nuovi ed ancora non in completa forma e vede giusto. Cambia ancora schieramento e vede giusto. Imposta il match su binari di gestione attenta e vede giusto. Tende ad avere una squadra corta e vede giusto. Ma ad averlo avuto dall'inizio, invece di fossilizzarsi su due allenatori finti? 7
LA FERMANA - Conferma la sensazione di mediocrità assoluta che avemmo all'andata. Sta una partita intera a pressarci, ma non tira mai in porta e non si rende mai pericolosa. Segno che manca qualità. 5
GIUSEPPE LENOCI - Siena ricorda il sedicenne morto in settimana, altra vittima di quel giochino diabolico denominato stage di formazione, in cui questi angeli sono lanciati, giovanissimi, in contesti lavorativi che non garantiscono sicurezza. Tutti ragazzi uccisi dalla politica, che li vuole pronti per il mercato del lavoro, senza lasciare spazio e tempo alla maturazione di un minimo di consapevolezza.
IL QUESTORE - Dopo il suo intervento in settimana, ci sentiamo immensamente più sicuri, certi che le frange violente che hanno distrutto e depredato una città da oggi saranno debellate. Oltre a punire i rei di due berci fra gente che più o meno si conosce tutta (ma qui non entriamo nel merito, ci mancherebbe), esonda per spiegarci come si deve stare e tifare in curva. Ma cribbio... avevamo fra di noi il suggeritore di tanti comportamenti e non ne abbiamo mai approfittato? 10
ITALIA UNDER 17 - A fine marzo gli azzurrini under 17 giocheranno al Rastrello le qualificazioni europee. Saremo curiosi di vedere come la città potrà accogliere una nazionale in uno stadio che ormai pare colpito dal reattore di Chernobyl. Ma ci diremo che siamo bravi e che un nuovo impianto non serve. 3
Ma il tanto sbandierato progetto dello stadio con ristoranti, barri e negozi da folosi quando lo presentano? Tutta Siena freme, ditegli di dassi una mossa.
RispondiEliminaMossa Falsa
Io aspetto quello della zia con piatti tipici genovesi, pesto e secondi "fini"
EliminaIntanto vediamo se le mamme degli scoiattoli non romperanno le balls per togliere 3 pini....
"Ma ci diremo che siamo bravi e che un nuovo impianto non serve."
RispondiEliminaInfatti, mi pare di sntirli gia` questi fenomeni de no'antri!!
Infatti, uno mi ha gia` anticipato!!
EliminaIntanto informati bene su cosa potrebbero fare e cosa no, poi parla. Non prendere per oro colato quello che ti raccontano i minestrai, perché ci potresti rimanere male. Se poi, per partito preso, vogliamo dare la colpa a Zia anche di questo va bene, vi guardo e sorrido.
EliminaMossa Falsa
Riso abundat.....
EliminaUn c'è peggior sordo di chi un vol sentì
EliminaIl questore è persona scaltra e solerte...il problema di Siena sono i tifosi non allineati e come tifano:"troppi berci ,troppi fumogeni "sarà che a Napoli da dove viene lui sarà tutto molto più civile...intanto la gente qui ogni tanto viene suicidata dalle finestre oppure una banca tra le più grandi in Italia viene depredata ma queste sono quisquille da non indagare...meglio fermare i tifosi facinorosi con daspi a gogo!!!
RispondiEliminaIn tribuna accanto a me c‘ erano due osservatori dell‘ Empoli. Indovinate per chi?
RispondiEliminaPaolo
Per Kerbache. Al-Mutanabbi
EliminaSono mesi che Di Santo è nel mirino dell‘ Empoli!
EliminaUno di Valli