Il canale youtube di wiatutti!

sabato 5 dicembre 2020

Che musica è questa?

Parliamo ancora di X Factor. Ebbene sì. Ancora un po' incazzati.L'ultima serata per me è stata devastante. Serata che mi ha fatto veramente sentire lontano da questa musica attuale. Non sto parlando della seconda parte del programma, né mi interessa l'eliminazione. Penso alla prima parte. Mi ha letteralmente anestetizzato. E mi riferisco agli accoppiamenti con i "big", che per me sono stati per la maggior parte avvilenti.

Escluso un normale bassista (peraltro stonato) che, innocuo, ha accompagnato i L.P.O.M. e la performance di Elio accanto ad un Naip sempre più vicino a Marina Abramovic, il resto è stato una desolazione senza fine. Comica e quasi grottesca è stata l’esibizione di uno di questi gatti stretti all’uscio, di cui per fortuna ho scordato il nome, esibizione che è stata tanto osannata per la presenza di due pianoforti (uno bianco e uno nero, originalissimo), pianoforte che il suddetto rapper ha toccato per tre accordi di numero. Chi continua a far pena, a parte la sfuriata per l’eliminazione dei suoi Melancholia, è Agnelli, che non perde occasioni per farci vedere quanto ganzi sono i soldi che gli danno e che si è sbudinato in elogi per una prova che per me ha solo svilito la povera Casadilego.

Ma comandano i rapper. Questi rapper "famosi" che tutte le volte Manuelito ci descrive come dei novelli Leonardo Da Vinci, tutti anche produttori, nota bene, dai nomi improbabili (c'è anche un certo Strage...) ci rigettano una musica inascoltabile, ossessionante nella sua ripetitività melodica ma soprattutto armonica, per non parlare dei testi. Quando sono apparsi i Pinguini Tattici Nucleari, che normalmente mi farebbero l'effetto di mezzo bicchiere d'acqua tiepida, ho respirato un po'. Un banalissimo gruppo che suonava e cantava banalmente, ma mi son sembrati i Pink Floyd in confronto. Gente con vestiti e capelli come li portiamo tutti, senza graffiti dietro la nuca e pendagli che escono dalle guance. Ecco il punto, perchè se devo vedere uno che canta con i pendagli che gli sono dalle guance, cazzo, voglio anche una musica così. Non sto nemmeno a ricordare, citando U. Eco, dei veri "Apocalittici", cioè quei grandi musicisti che hanno fatto la storia della musica pop e rock. Questi giovanotti invece, dai nomi e dalle storie non memorabili e che usano l'autotune anche per pisciare, producono davvero, mostrando una finta e costruita "ribellione", delle musichine anodine, costruite con basi preprogrammate, inseritissimi nel grande business discografico, mostrando di essere sul serio degli "Integrati".

Ormai ci propinano solo trap, rap, reggaeton a tutto andare, invadendo, come una fogna che tracima, ogni programma tv e ogni radio. Sono stanco e prostrato, tanto che sento la mancanza di un Nicola di Bari...

10 commenti:

  1. Ma quelli " Erano i giorni dell'arcobaleno". Sigh,sigh...

    RispondiElimina
  2. Presi per il culo anche dal Grassina, ennesima sconfitta in casa dopo la figura di merda col Tiferno... Giocatori tipo Schiavon venuti a Siena a svernare, senza un minimo di carattere oppure come Sartor e Nunes che non la vedono mai... Attenzione a non tirare troppo la corda con le figure di merda... Il Sig. Grammatica farebbe bene a comprare giocatori pronti e non gente che non gioca da otto mesi... Fuori le palle
    Gente che si è rotta le palle

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 2 sconfitte in casa su tre partite. Tirate fuori le palle e i quattrini

      Elimina
  3. Mettiamo un punto fermo: l'"albitro" deve posare il fischietto e restituire la tessera all'AIA con due righe allegate. "Scusate, c'ho provato ma mi rendo conto di essere un incapace.Arrivederci e grazie per avermi portato fin qui."
    Partiamo da qui: il rigore non c'era e di conseguenze l'espulsione ma perché il Siena c'era? No,non c'era. Siamo onesti dai!! Non piangiamoci addosso. L arbitro è stato indecente e lo ha visto tutta l Italia della seria D ma tutti hanno visto anche la nostra organizzazione e idea di gioco; su questo piano (su altro no perché diventa antipatico farlo) vince Morgia 3 - 0 Andiamo a parare su quello che dobbiamo migliorare e sull'egoismo che ci ha fatto buttare all'aria due ghiotte occasioni. Questo Siena non è il Barcellona della serie D e vincere,perché questo è l 'unico obiettivo, non sarà una passeggiata ai cigni della Lizza. Dunque capo in cassetta e pedalare che le potenzialità ci sono tutte. Ad maiora.

    RispondiElimina
  4. Ma ingrosso /fanetto del Fol che partita hanno visto?? Solo un paio di insufficienze in una squadra di scarponi senza schemi. Si fa ridere. Altro che arbitro. Bella figura di merd@ Sig. GRAMMATICA, volevi giocare??? Bravo te si che te ne intendi. Se ti pagassi io ti darò moschetto ed elmetto e ti manderei dove fischiano le orecchie. Menomale che a Siena siamo in pace. Bella squadra di merd@ complimenti. Te e l'ex violamerd@

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto una partita equilibrata. A differenza della gara con il Tiferno, dove il Siena ha meritato di perdere, stavolta la sconfitta è troppo pesante. Davanti non è stato creato granché ma il risultato finale punisce il Siena ben oltre i propri demeriti. Il numero delle insufficienze è così spiegato.
      La delusione per aver perso contro il Grassina è comprensibile, ma parlare di “scarponi senza schemi” dopo cinque partite – giocate a distanza di 20 giorni l’una dall’altra – mi sembra eccessivo. Così come era prematuro considerare il Siena una fuoriserie dopo la vittoria di Civita Castellana, lo è altrettanto definirla una “squadra di merda” dopo la sconfitta di ieri. Mio modesto parere ovviamente. Saluti.

      Elimina
    2. Caro Fanetti, la squadra è stata costruita male! Terigi e Crocchianti sono due infortunati cronici... questo vuol dire che dietro giochi sempre con gli Under! Il portiere Over non ha senso... tutti sanno che in D il portiere deve essere un Under! A centrocampo hai Schiavon che dovrebbe illuminare e che invece fa il compitino... e Nunes che sembra totalmente spaesato! Davanti manca il fantasista... hanno preso uno che era fermo da 8 mesi! Guidone non ha mai segnato e mai lo farà... Forte ha giocato 3 partite negli ultimi tre anni! Sartor non si capisce che ruolo abbia! Attenzione che di sopra ce ne va una sola! Attenzione che l‘ anno prossimo una tra Arezzo, Livorno e Pistoiese ce la trovi! Grammatica ha costruito una squadra al risparmio... punto!
      Carlo

      Elimina
    3. Sig. Carlo, preciso che io non voglio fare l’avvocato difensore di nessuno, ho approfittato di questo spazio solo per rispondere alla critica (legittima) che mi era stata mossa riguardo alla valutazione dei giocatori nella partita di domenica. Lei sta allargando il campo anche alla costruzione della rosa, ed al riguardo io penso che, prima di dare un giudizio così categorico, sia più saggio aspettare ancora. Non è mia intenzione farle cambiare idea in merito, le osservazioni che ha fatto possono essere condivisibili (in alcune mi ci ritrovo) ed è giusto che un tifoso le esterni come meglio crede, ma la mia posizione mi impone di valutare la situazione con più equilibrio e obiettività possibili, soprattutto nel rispetto di chi legge quello che scrivo.
      Queste prime partite qualche dubbio lo hanno lasciato pure a me, ma allo stesso tempo si sono viste anche cose interessanti per cui non penso sia tutto da buttare. Le tre vittorie non sono arrivate per caso ma sono state legittimate da tre buone prestazioni nel complesso. E a mio avviso, rispetto a sei anni, fa il campionato di quest’anno è molto più livellato, perché i tanti mesi di inattività hanno inevitabilmente portato i valori delle squadre ad uniformarsi. Ma questo non deve essere un alibi, il Siena ha comunque l’obbligo di vincere il campionato, anche per i motivi che lei ha citato.

      Elimina
  5. Una squadra troppo giovane con gli Over che sono tutti personaggi che storicamente sono sempre infortunati. Intervenire sul mercato alla svelta!

    RispondiElimina
  6. Terigi sempre rotto.
    Schiavon pare finito.
    Forte è forte ma è sempre rotto pure lui.
    Nunes sarà bravo ma lo deve far vedere.

    A me pare che la squadra di Ponte rispetto a questa era tipo la Juventus del 1977

    Palissandro

    RispondiElimina