Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 5 ottobre 2020

In risposta ad AB


"L’amicizia, che bella cosa, intere società, organizzazioni complesse, in regioni bellissime come la Sicilia, la Calabria o la Puglia, si basano sull’amicizia; anche associazioni iniziatiche più o meno segrete si basano sull’amicizia".

Ora, a parte la lingua italiana un po' stentata, a parte un pessimo uso della punteggiatura, ci pare ben di capire che AB ci abbia dato, neppure tanto indirettamente, dei mafiosi e dei massoni. Oh, questi epiteti ci mancavano, effettivamente. Dopo "nazifascisti" o "sodali", ora anche "mafiosi" e "massoni".

Per tanto tempo mi sono chiesto il perchè di questo astio di AB verso i bloggers. Pensate che mi ero dato una mia semplicissima spiegazione: lo sformato e la bile per la mancata vincita di chi prima gestiva il sistema era così pesante, che si doveva buttare la responsabilità su 4 deficienti che per alcuni anni avevano osato mettersi di traverso contro quello stato di cose. E invece no.

Invece, come tante volte insegna la storia dell'uomo, il problema di AB è personale. E riferito ad uno solo di noi, all'Eretico, accusato di averlo attaccato in modo diretto e proditorio, secondo l'opinione del nostro lettore. Ecco riportato il motivo, chiarissimo, dalle stesse parole scritte da AB medesimo (vedi commenti sul suo pezzo di qualche giorno fa): "Io me ne ero allegramente sbattuto dei blog, di cui non conoscevo neanche l'esistenza. Li ho iniziati a frequentare dopo essere stato incredibilmente attaccato dall'Eretico per una vicenda che di fatto non mi riguardava però con il mio cognome sbattuto nel titolo del post. Per anni (e ancora oggi) se qualcuno digitava il mio nome su un motore di ricerca, zacchete, in prima pagina compariva lo scoop. Poi nessuno si è premurato di chiedere il mio parere, né tantomeno è mai apparso qualcosa del tipo "come è andata a finire" (ci sarebbe da ridere)".

Ecco, cari lettori, il tutto si riduce qui. Ad un problema, che nessuno di noi conosce, di quando non si sa, a proposito del quale niente si sa. Ma non importa; da quel momento: a morte i bloggers. Che hanno avuto oltretutto la "colpa" di mai aver chiesto ad AB la sua opinione: evidentemente dovevamo essere degli indovini.

Questo è un classico esempio di come funziona il mondo dei grandi ed il borgo polveroso, anche per coloro che arrivano da fuori (ci ha detto AB di essere medico pugliese, se non erro): per meri motivi e/o interessi personali, tentare di colpire chi ha fatto il suo (bene e male, ci mancherebbe), senza ricavare en passant un cazzo dal proprio operato, se non richieste di risarcimenti pesantissimi, intimidazioni personali, negative conseguenze professionali, prelievi coatti dalle proprie abitazioni da parte di personale di ps, ecc. Il tutto per un semplice motivo, che forse molti AB non potranno mai capire: tentare di smantellare un sistema distruttivo.

Tanti gli errori dei bloggers - lo stesso Wiatutti ha più volte parlato di cosa secondo noi il gruppo dei bloggers avrebbe potuto/dovuto fare di meglio - tante le cantonate, tanti gli abbagli presi. Lo sappiamo benissimo, siamo stati più volte pubblicamente a disposizione per parlarne e correggerci. Ma non siamo niente altro che 4 persone che, con pochissimi mezzi a disposizione, hanno tentato di far capire delle cose, molte delle quali ci pare che più o meno si siano rilevate comunque abbastanza veritiere.

Abbiamo lasciato spazi aperti perchè le persone si potessero esprimere senza censura anche e soprattutto quando le loro idee non coincidevano con le nostre (vedi l'articolo in questione di AB, assolutamente non censurato ed anzi da me pubblicato con scuse per il ritardo dal suo invio), abbiamo pagato dure conseguenze per quanto abbiamo scritto, ci siamo messi a disposizione per dare voce ad una minoranza che non voleva o poteva parlare. 

Ad oggi, io faccio l'agente di commercio, un altro vendemmia, un altro ha un negozio, un altro infine fa il professore ed il responsabile a zero euro di rimborso spese della biblioteca comunale. Se davvero avessimo fatto campagna elettorale per l'Avvocato, caro AB, oggi avremmo riscosso pegno, non pensi? Non ti ricordi che durante le elezioni siamo stati silenti fino alla serata di appoggio a De Mossi due giorni prima del ballottaggio (altro che campagna elettorale!)? Non capisci che le elezioni le perse il PD con l'apparentamento suicida fra Capsula e Barba? Non intendi che la gente votò con la speranza di cambiare quel marcio sistema di potere ormai alla frutta?

Ma certo che lo sai, ora l'ho capito. Mi facevi cacare perchè avevo pensato che tu fossi solo un disonesto intellettuale, un mistificatore, un manipolatore del pensiero, un bugiardo. Il tuo è invece solo un problema personale, che noi tutti disconosciamo, ma per il quale io ti perdono. Hai avuto l'opportunità di segnalarcelo con le centinaia di commenti che hai rilasciato (senza censura, immagino) sui nostri blog, ma non lo hai fatto. Ora Wiatutti è qui, a disposizione, se vuoi dire cosa sia successo, quando sia successo, cosa sia capitato. Così questo loop termina. Così anche tu potrai rimuovere questo trauma, che nessuno di noi ipotizzo avesse mai compreso. Intanto, visto che ora ci dai anche dei mafiosi e dei massoni, spero che tu ci possa fornire spiegazioni sul tema, perchè son cose pesantine....

Ah, alcune chiose.

1) Come già detto più volte, i bloggers sono una entità che non esiste. Io non sento Carlo da mesi, ad esempio. Lele lo vedo un po' di più (una volta ogni due mesi, di media...) perchè abbiamo amici in comune fin dal Liceo, ma rarissimamente parliamo di questioni inerenti il borgo. Con Federico ci si incontra una tantum a caso, facendo due chiacchiere. I miei "colleghi" al tempo non raccolsero la mia idea, ovvero di presentarci compatti alle elezioni, con un programma rivoluzionario, davvero. Perchè - e li compresi - si erano rotti il cazzo di essere bersagliati da politica, schiavi della politica, preti, ecc. Già, perchè loro (ed altri, vedi Fratello Illuminato) sono gli Eroi, quelli che ci hanno messo faccia e petto nudo al tempo; io mi sono semplicemente accodato dopo. Ed è giusto che a 50 anni uno faccia anche altro, soprattutto se ha famiglia, mogli e figlioli, invece di seguitare a rompersi il cazzo per aiutare una città di venduti e disadattati.

2) Io l'ho scritto, scritto e riscritto. Alle elezioni votai Potere al Popolo al primo turno, De Mossi al ballottaggio. Ci fosse stato, al ballottaggio, Hitler contro De Mossi, avrei votato De Mossi. A oggi, sono contento di come Siena è amministrata rispetto all'epoca di Valentini, sebbene ci volesse davvero davvero poco; per cui, tornassi indietro, rivoterei De Mossi. Non sono contento di come non sia cambiato il sistema di potere, il deep state, che rischia di perpetuarsi all'infinito. Ma non sono contento perchè io ero uno di quelli che pensava fosse doveroso mettere le mani nel muso a qualcheduno, per cui è normale che non sia soddisfatto. Evidentemente anche un uomo libero come l'Avvocato non può gestire dinamiche che sono più grandi di lui/noi. Oppure è semplicemente la politica che funziona così, ovvero che sui grandi temi non può essere determinata. Ed è anche vero che, in fin dei conti, un sindaco deve anzitutto saper governare la propria città e stop, risolvendo problemi concreti. Con l'Avvocato non ho contatti, a parte parlare talvolta di stronzate surreali e non serie, come sempre fra noi è capitato. Da quando è sindaco, ci ho mangiato una volta sola insieme con altri amici nicchiaioli (se siamo della stessa contrada non è colpa mia, almeno spero), perchè la serata era stata organizzata ben prima della sua elezione. Nel mio lavoro collaboro con moltissimi Comuni, con il Comune di Siena no. De Mossi è per me un amico (anzitutto era amico di mio babbo, avendo lavorato per anni nello stesso ambiente per anni), ma soprattutto persona che mi diverte tantissimo, di grande cultura e di estrema piacevolezza. Fucilatemi.

3) La rubrica che cita AB come pietra di scandalo fra il pre ed il post De Mossi, "Cronache di Foloso City", non è scritta da me. Come sempre faccio, lascio eventualmente a chi la redige l'onere di intervenire.

4) Sulla questione citata da AB, quella della ASP, non ne so niente. Ammetto la mia ignoranza, che è abissale sul tema. Invito AB o chi voglia a mandarmi articoli che spieghino la situazione.

5) Al-Mutanabbi non è rimasto col cerino in mano. Semplicemente perchè non esiste un cerino. Al-Mutanabbi è uomo libero, che, con tutto il rispetto, va in culo al De Mossi, al PD, al pievano del Bozzone e soprattutto ad AB. Al-Mutanabbi a scrivere ed a far scrivere questo blog si diverte, scazza, sbaglia, esprime una sua opinione, richiede opinioni degli altri. Gli altri 3 hanno più volte detto pubblicamente il perchè non scrivono più o scrivono differentemente, per cui ci siamo anche rotti il cazzo di giustificare una nostra scelta.

6) Inutile che AB (e gli altri) seguiti a far finta di niente: aprite un blog per conto vostro e scrivete. Io non ero capace di farlo, ho chiamato un mio amico ed ho imparato ad inserire gli articoli. Non ci vuole tanto, lo giuro. Muovete il culo anche voi.

Ora AB, ti saluto. Attendo il tuo articolo chiarificatore.


Simone Bernini

7 commenti:

  1. Bravo Simone, anche io aspetto un articolo di AB. Federico

    RispondiElimina
  2. Standing Ovation.
    Non so chi sia sto AB e non me ne frega niente, ma di sicuro non trapelano "aggregazioni iniziatiche segrete" dai vostri contenuti. Io non vi conosco ma vi leggo spesso ed è vero che fornite uno spazio libero dove potersi esprimere.
    La chiosa 1) potrebbe tranquillamente essere utilizzata anche per descrivere l'umore di chi ha guidato per anni la curva o potrebbe farlo adesso; prova a sostituire "bloggers" con "ultras" ed ovviamente i nomi delle persone, no?

    RispondiElimina
  3. Le personalizzazioni non sarebbero mai molto giuste, ma come succede spesso in Italia, le persone iniziano a ragionare, ed inc...rsi, quando battono la bocca. Quindi, depurate le vucende personali, sarebbe utile esprimere un giudizio sulle cose dette in merito al finto cambiamento del Comune di Siena e al fatto che le decisioni sono in mano più o meno agli stessi compagnucci di cenni, ceccuzzi, ma anche mussari e valentini. Questo è il vero problema. Per quanto riguarda l'ASP appare vicenda molto grave, sul quale consiglio di aggiornarsi e tenere gli occhi aperti. Per questo allego uno dei tanti report ahttps://www.ilcittadinoonline.it/lavoro/sindacati/cobas-no-alla-mercatizzazione-della-salute-a-il-pavone/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie dell'indicazione. Inizio a studiare, sebbene sia argomento sul quale so veramente poco. Il giudizio sulle cose dette in merito al finto cambiamento ecc E' STATO DETTO ANCHE DA ME SOPRA NELL'ARTICOLO. Ricordo che personalmente - cosa già scritta qui più volte su questo blog - avevo sognato l'Avvocato alla guida di un gruppo di fanatici rivoltosi, capitanati in lista elettorale da noi bloggers (cosa della quale mi fu fato del "nazifascista", mah...). Ripeto che questa idea personalmente la lanciai anni prima delle elezioni. Ripeto che, valutata la scelta di De Mossi (vincente, en passant...) di andare verso scelte più sicure per la vittoria finale e quindi di servirsi di gente già conosciuta nel passato sistema, non lo ho votato al primo turno (oh, io più di così non posso fare... Oppure dovevo sgozzare l'Avvocato?). Ripeto che io, prima di votare Valentini + Piccini, voto Pol Pot (così è più chiaro?). Ripeto che a Siena è mancata una Norimberga violenta e fastidiosa. Ripeto che, al netto della ASP, De Mossi a oggi PER ME (ma poi sbaglierò) nei confronti di quelli che c'erano prima è Zichichi. Ripeto che, se alle prossime elezioni al ballottaggio ci saranno De Mossi vs Valentini (o altri) + Piccini, io rivoto De Mossi a oltranza. Poi che mi c'è rimasto di ripetere... Boh, dimmi te cosa devo dire, se manca qualcosa. Al-Mutanabbi

      Elimina
  4. E' vero Bernini, i blogger senesi sono degli "eroi", ma legittimamente anche Lei fa parte di quella schiera, come tutti coloro (ma sono davvero pochini che a Siena hanno levato la loro voce contro un regime liberticida, che non tollerava il dissenso. Ed anche quelli che ancora continuano meritoriamente a mettere in evidenza le magagne di quegli anni di piombo vissuti nella Città del Monte dei Paschi sono dei coraggiosi, perché il "deep state", come chiama Lei l'apparato politico, aggrovigliato a quello burocratico/giudiziario/ecclesiale/massonico non è stato smantellato, ma è tutt'ora ben oliato ed efficiente e sta tramando dietro le quinte, pronto a ritornare sulla scena alla prima buona occasione.
    E'sommamente avvilente e ingiusto poi che Lei, come i suoi colleghi blogger, sia costretto continuamente a giustificarsi per rispondere alle accuse di partigianeria, come se la vostra opposizione al potere senese incancrenito rispondesse ad esigenze o interessi personali. Vessati, discriminati dagli ottimati del potere senese nel periodo della vergogna per la Città, i contestatori internettiani stanno ora scontando accuse infamanti di aver agito per secondi fini, altro che per motivi ideali e di giustizia. E' proprio il caso di dire "becchi e bastonati!"

    Se mi sento di affermare questo cose non è certo per piaggeria nei suoi confronti, Bernini, in quanto simili concetti li ho espressi più volte negli anni dell'”inverno“ senese, quando, scrivendo, mettevo in evidenza che il coraggio dei blogger e la loro onestà d'intenti era la variabile che permetteva di salvare l'onore di Siena.
    Un'ultima cosa la devo dire: l'operato di quei coraggiosi ha brillato di una luce ancora più intensa a fronte di un buio colpevole che ha avvolto la stragrande maggioranza dei senesi, la cui ignavia ha permesso l'instaurazione e il lungo corso di un regime illiberale, corrotto e omicida.


























    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anzitutto sig. Sbarra mi fa piacere risentirla. Una postilla: io non mi giustifico, dato che non ho niente di cui giustificarmi. Io arrivo fino a dove posso, da semplice cittadino (che fra l'altro non ha mai avuto e voluto posti di lavoro garantiti dal sistema, vantaggi, spinte ecc, per cui devo LAVORARE e rendere conto ad un'azienda di Milano con cui ho un contratto in essere, al quale devo dedicare il mio tempo). Siena, città di molti pusillanimi, ha delegato in toto una certa lotta in prima linea, tranne pochi che ci hanno messo la faccia come Lei, ad un gruppuscolo di persone che poi hanno pagato per la loro azione. Ecco, Wiatutti non funziona così; anzi, funziona al contrario. Questo - e Lei lo sa, avendone usufruito - è uno spazio dove tutto si può dire, se argomentato. Si faccia avanti quindi chi ha qualcosa da dire. Se no scrivo io e scrivo cosa cazzo mi pare (spero di essere chiaro): del Siena, di Siena, dell'Armenia e di Fuffolo. I commenti sono aperti, non elimino quasi niente, a parte roba che potrebbe portare a problemi. Ergo, esistono milioni di possibilità per esprimersi. Infine, io davvero non mi sento un Eroe. Questo blog nasce quasi a giochi fatti, quando il regime (già, il regime) liberticida aveva molto allentato la presa. Gli altri prima di me hanno subito violenze, che io conosco ma che la città non sa. Per cui sarebbe ganzissimo se un giorno i miei "colleghi" iniziassero a raccontare certe dinamiche dentro e fuori le aule dei tribunali, a fare nomi e cognomi di insospettabili spie del sistema, che ancora oggi hanno il coraggio di parlare, a far comprendere come e quanto fosse ramificato il sistema di controllo delle informazioni e la limitazione che esso dava alla libera circolazione delle opinioni personali. Ed anche a raccontare particolari di vessazione personale, momenti di forte tensione, trattamenti riservati a criminali veri e propri. I miei "colleghi" non hanno mai parlato di queste cose ed io li capisco. Ma probabilmente sarebbe salutare farlo, magari in un futuro prossimo. Al-Mutanabbi

      Elimina
  5. La "gavalla"è stata vista al pascolo,in stato non interessante(quota 2,per ora,è sufficiente)ma brado.
    Unica cosa:è sferrata e,siccome tende alquanto a sgroppare se montata a pelo,le andrà regolata meglio l'imboccatura.
    Da stasera,ci penseranno vari fantini di categoria,compresa anche qualche vecchia gloria,perchè così non va più bene per niente.
    Sembra tornata la "gavalla"indocile che era stata ai tempi delle prime stallate,dove era necessario lo staff al completo per calmarle i bollori.
    L'ex proprietario poi l'ha avvezzata malissimo e adesso è giunta l'ora dei correttivi,messi in pratica da chi se ne intende davvero!
    Altrimenti il futuro è uno solo:va portata da Franco a Roccastrada e ciaone.

    Il Barberesco Ingravidante.

    RispondiElimina