![]() |
Questo il trafiletto di Radio Siena News di ieri sera, che fotografa, al di là di ogni parola, la fine dell'era duriana e della Robur Siena, infelice aborto della fu AC Siena. Degnissima conclusione di una farsa, che è diventata grottesca soprattutto negli ultimi giorni. Un po' come questo blog stava segnalando da qualche mese, ma vabbè, non ci ha mai cacato nessuno...
Ovvia, Anna & Bomber non si sa dove siano entrati (in un macchiaio?), per cui sapete che si fa? In loro assenza (che non è contumacia, sia chiaro), si ipotizzano le 5 assurde ragioni per cui Anna si è comportata in questa maniera, che oserei definire poco logica...
Oh, si premette una cosa. Ciò che si sta per scrivere è una pura operazione di fantasia, non avendo lo scrivente alcun tipo di informazione su cosa sia veramente accaduto (solo Anna conosce la Verità). Per cui, bando alle ciance, niente scleri, zero incazzature ed iniziamo. Si fa per ride'...
RAGIONE 1 - LO SCAPOCCIAMENTO
Ad un certo punto il dott. Ristori, in conferenza stampa qualche giorno fa, dice di aver trovato, come rappresentanti di Anna, diverse figure in due momenti differenti. Come se, insomma, ad un certo punto qualcuno si fosse perso per strada e/o si fosse dileguato. Cosa ci sia stato di così traumatico nel corso delle trattative, non lo sapremo mai. Fatto sta che Anna, soprattutto nelle ultime settimane, ci è sembrata non molto centrata sull'obiettivo, che negli ultimi giorni è cambiato da un tavolo di trattativa all'altro (sedicenti Armeni vs la grande Framgroup). Qualcuno, con qualche mezza frase, ha addirittura rappresentato Anna come molto frastornata, probabilmente nemmeno tanto abituata a questo tipo di stress da trattativa ad oltranza. Da qui la perdita di lucidità e di conseguenza il patatrac.
RAGIONE 2 - I SOLDI
Anna ha tirato fuori di tasca propria 20 milioni di euro in questi anni. Ora, a parte che io mi farei due domande a proposito della qualità del proprio lavoro se, a fronte di cotante spese, non avessi raggiunto un minimo obiettivo (non) dichiarato... diciamo che siamo stati sfortunati. Questo blog più di una volta, constatata la facilità con la quale i quattrini venivano dilapidati in smazzettate di terzini destri uno più troiaio dell'altro, è arrivato a chiedersi il perchè tutto ciò succedesse. E mentre il mondo esterno ci dava dei complottisti, noi ci chiedevamo: "Ma io, se avessi tutti questi soldi, perchè li spenderei a cazzo di cane in questa maniera?". Poi un giorno, al cesso, una illuminazione! Davvero, a volte la risposta è lì, davanti a noi. "Lo farei solo se non fossero soldi miei". Ah... Ma sicuramente non sarà questo il caso...
RAGIONE 3 - IL DEBITO
Alla fine del cammino, chiediamo una cosina a nostro Signore: che si vada avanti per verificare, previa procedura di fallimento, cosa cazzo ci fosse dentro alla società Robur Siena. Quanto profondo sia il debito, che evidentemente ha prosciugato le risorse duriane. Quali e quanti siano i creditori. Come fosse stato gestito il bilancio. E così via. Perchè questo? Perchè siamo in Itaglia. Mi spiego meglio. Avere debito vuol dire non avere pagato qualcosa o qualcuno, avendo speso soldi per altro. Quindi, se si capisse esattamente quanti soldi non sono stati restituiti, si potrebbe indirettamente intendere quanti fossero stati spesi. E se io un giorno fo due conti e scopro che il mio debito è ben più grande di quanto potrei pagare con un fallimento o con un concordato? Insomma, siamo in Itaglia... Ma chi paga mai tutto il dovuto? Chi va in galera quando è il momento? Ma poi c'è il virusse... Mah, quasi quasi... se io chiudo bottega e poi vado in concordato e me la cavo con meno (parecchio) del debito accumulato?
RAGIONE 4 - LA FARSA
La mancata iscrizione di Siena sarebbe stata pianificata da settimane. Framgroup, Armeni, parenti e affini sarebbero stati o inventati di sana pianta, oppure fagocitati all'interno di un piano, che prevedeva Anna burattino di burattinai ben più in alto di lei. Ora, capire chi siano eventualmente questi burattinai è difficilissimo. Oppure no? Uno sguardo al prossimo futuro ci potrà forse aiutare a sostenere questa fantomatica ipotesi?
RAGIONE 5 - LA STATISTICA
Sfortunatamente, Anna ha steccolato quattro società su quattro che abbia "gestito". Per carambola o casualità, nessuna ha resistito al suo tocco. Ora, il 100% di una cosa è tanta roba. Statisticamente il 100% è quasi uno sbaglio: cazzo, lasciamo spazio anche all'imponderabile, no? No, non nel caso di Anna. Tanto che qualcuno ha anche ipotizzato... No dai, niente. Nessuna ha ipotizzato niente. Solo sfortuna.
Oh, fatto sta che si ricomincia dall'Eccellenza.
W tutti.
RAGIONE 5 - LA STATISTICA
Sfortunatamente, Anna ha steccolato quattro società su quattro che abbia "gestito". Per carambola o casualità, nessuna ha resistito al suo tocco. Ora, il 100% di una cosa è tanta roba. Statisticamente il 100% è quasi uno sbaglio: cazzo, lasciamo spazio anche all'imponderabile, no? No, non nel caso di Anna. Tanto che qualcuno ha anche ipotizzato... No dai, niente. Nessuna ha ipotizzato niente. Solo sfortuna.
Oh, fatto sta che si ricomincia dall'Eccellenza.
W tutti.
Una parte di me è contenta della non iscrizione. La serie C è veramente inguardabile e tediosa, poi il gioco espresso dai nostri calcianti aggiungeva un tocco di sonnifero.
RispondiEliminaAnna e Kim ormai ci tenevamo inpantanti in serie C, spendendo inutilmente in terzini destri e centrocampisti avanzati (alle altre squadre!), l'unica fine possibile era questa. Se non fosse avvenuto questo anno, sarebbe successo il prossimo e forse era meglio se fosse successo l'anno scorso.
Il declino è iniziato con lo smantellamento della squadra che raggiunse la finale play-off, se non ancora prima non spendendo 2 lire per un portiere normo-dotato.
Alcune cose non sono salvabili, demolire e rifare.
Poro Mario
P.s. da una che comprò la società versando 2 mln a febbraio, per poi non essere sicura di comprare la società a luglio, che ci si può aspettare? O era in malafede o era poco furba?
Per me bisognerebbe far parlare Bentivolevo. Nella sua vicenda sta la soluzione del giallo
EliminaIl suo curriculum fa decisamente propendere per la 3. La 4 spiega la modalità, il percorso tracciato per raggiungere lo scopo e "costruire" un alibi. Il futuro ci dirà quanto fossero sedicenti gli armeni
RispondiEliminaBella l' intervistina di Dal Canto... buona carriera troiaio
RispondiEliminaLa colpa è solo di questa trota maledetta.
RispondiEliminaLa carpa ci andava a braccetto, la reginetta degli scatafasci.
Il luccio grasso pensava alle pizze da asporto e sputazzava melma.
Indegni di Siena, indegni di tutto direi.
Io? Mica ci penso io alla campania acvisti! Mavacagher.
Speriamo si tumolino in qualche porto cipriota.
Alè il Siena alè
Un abbraccio
Simone
Io la vedo così:
RispondiEliminaPer qualcuno comprare una società di calcio è come andare ad un tavolo da poker per un ludopatico. Entrano con una posta di uno, due, cinque, dieci o venti milioni ed iniziano a giocare. Partono dalla D o dalla C con un unica possibilità, salire in B in massimo 2 anni ed iniziare a prendere un po’ di diritti televisivi. Se hanno un gran culo e incredibilmente riescono a trovare un manager non dico onesto (impossibile) ma almeno competente, salgono e sopravvivono (ricordo, per dire uno che conosciamo tutti, Perinetti, visto nel Bari e poi a Siena, per carità bravissimo, ma è normale fare campagne acquisti comprando e rivendendo 25/30 giocatori a botta? Non viene a nessuno qualche dubbio sulla possibilità che qualche banconota rimanga attaccata alle mani degli intermediari?). Se poi la dea bendata continua a baciarli, ecco la promozione in A, con interviste a fine gara, servizi televisivi, gossip, giornaliste dalle grandi tette, yacht in Sardegna, calciomercato e altre amenità di vario genere (come Fantozzi al casinò di Montecarlo!). Poi immancabilmente arriva la retrocessione con un paracadute di un anno che non è altro che l’ultimo disperato “all in”. La fine per gli sfigati come per i fortunati è sempre la stessa: falllimento.
È il calcio ad essere marcio e vittima dell’incapacità italiana di trovare soluzioni ai problemi che affliggono i comparti produttivi, di qualsiasi tipo essi siano. Alla fine rimangono buffi e poveracci truffati senza possibilità di essere risarciti.
Ora ci sarà l’ennesimo giro di giostra, dura 3 minuti, poi si scende un’altra volta.
AB
Si fa sempre pe fa due chiacchiere: il grande mister dice di essere stato pagato anche se all'ultimo momento il 15 luglio, il grande numero 5,a ok siena, dice che l ultimo stipendio è quello di febbraio. Allora?
RispondiEliminaRibadisco che gli stipendi sono stati pagati in ritardo, oltre il tempo massimo del 15 luglio. Quindi il Siena avrebbe beccato altri due punti di penalizzazione!
EliminaPrincipato sveglia!
Ma dove l‘ hanno trovato questo Principato? E poi cosa c‘ entra col Siena questo tale Principato? Dice sia del profondo sud...
EliminaIn compenso, il nostro super-mega-capo di redazione persevera imperterrito a (s)parlare senza cognizione di causa sugli "Armeni"... Bravo, continua cosí...
RispondiElimina