Il canale youtube di wiatutti!

martedì 11 agosto 2020

Cosa potrebbe essere successo

Stanchi della monotonia estiva? Infastiditi dal post-lockdown? Stizziti dagli Armeni come certi caporedattori fuori sede? No problem, ci pensa il Siena a movimentare il tutto!

Già abbiamo scritto un articolo iper iper complottista sulla fine della Robur Siena e della presidenza Durio (w). Ma andiamo un pochino a riarrotolare il nastro degli accadimenti, così come successi in questo ultimo mesetto e mezzo. Oh, sia chiaro... Anche questo articolo è frutto della mia malata immaginazione e nessun evento descritto si attanaglia alla realtà, per come veramente è andata.
Ordunque, iniziamo a metà anno scorso. Su questo blog, dopo tanti avvertimenti, si segnala una certa presunta difficoltà a proseguire a sparpagliare denari da parte di Anna. "Allora fallo te il presidente", risposta.
Mercato di gennaio. La Robur opera un calciomercato ridicolo, questo blog tenta di far capire che il tutto capita per gravi problemi di bilancio. I giornalisti fuori sede ci dicono che Sparacello e Boateng fanno parte del progetto.
Giorno 7 febbraio. Anna si presenta ufficialmente in Comune per dire che non ce la fa più buttare via i soldi dalla finestra. "Ha sempre pagato tutto", la risposta dei soliti.
Poi il salto dei pagamenti durante il lockdown. "E' colpa del covid".
Quindi la clamorosa iscrizione ai play-off. "Lo faccio perchè se poi si vince mando in culo quello là", pare abbia detto Anna. Fatto sta che vengono impiegati circa 100.000 euro, che avrebbero potuto coprire parte degli stipendi ancora da pagare ai dipendenti. Chi abbia messo questi soldi ancora non lo si sa. Ai play-off si schizza fuori subito, stante la millesima partita cannata da D'Ambrosio. "Non è colpa di D'ambrosio", sottolinea subito il giornalista fuori sede, con un bel 6  in pagella.
Fine dei giuochi calcistici, inizio dei giuochi societari. Ma Anna ci rassicura subito, no problem per l'iscrizione, garantita. "Grande Anna", sostengono gli accoliti.
Ad inizio luglio, già si vocifera di due significativi interessamenti: Framgroup/Cum Labor & Armeni. I primi con un bilancio rivedibile, i secondi misteriosi. Diventeranno presto sedicenti.
I primi di luglio la strada sembra già segnata. Anna ha evidentemente scelto Framgroup/Cum Labor, rappresentate da Foresti di Viterbo. I sedicenti Armeni depositano una lunga documentazione in Comune, che rimarrà lettera morta. Anna non li caca neppure di striscio, soprattutto perchè pare che l'opzione Foresti preveda il mantenimento in quota di Anna & Bomber (e forse Vaira) nella nuova società. Tripudio degli accoliti.
A metà di luglio la svolta. Anna contrattualizza Foresti, manda in culo per raccomandata gli Armeni senza neppure averli mai veramente testati, dirama uno psichedelico comunicato nel quale dice di aver scelto (sic!). W tutti, a brevissimo ci iscriviamo. Io preparo i soldi per un abbonamento in tribuna numerata per insultare tutti per un anno intero. Gli Armeni, sconfortati, rilasciano una intervista per conto di un loro rappresentante, sono dispiaciuti ma restano eventualmente a disposizione. Per questo motivo sono sempre più sedicenti.
Passano i giorni, ma questa iscrizione non arriva. Perchè semplicemente non arrivano i soldi promessi dalla Framgroup/Cum Labor. Il motivo non lo sapremo mai: non li hanno oppure hanno visto per benino il bilancio bianconero? Fatto sta che Foresti si cava dai coglioni, va a Catanzaro e fa intendere in conferenza stampa che tutta questa grande trattativa con la Robur non c'è mai stata. Caos in città, gli accoliti insultano Anna. Gli Armeni rifanno capolino, ma con sedicente discrezione.
Ad inizio agosto, la fine ormai è decretata. Anna non si trova, è a Roma, poi a Siena, poi forse simultaneamente in due o tre posti. Qualcuno la descrive come fortemente provata e disorientata. Si tenta di riallacciare il rapporto con gli Armeni (sempre meno sedicenti ora dopo ora), ma con il recondito desiderio di vedere soldi che arrivino dalla Framgroup/Cum Labor. In un fine settimana convulso, alla fine arriva la firma dell'accordo assolutamente fuori tempo massimo. Anna si riduce a firmare un foglio il giorno 4 agosto alle ore 14,30, partendo dal giorno 7 febbraio in cui andò in Comune a dire che non ce l'avrebbe più fatta a sostenere la Lega Pro: brava, bella mossa.
Ultimo giorno da batticuore. Accordo firmato, ma c'è da far arrivare qualche spicciolo sul conto della Federico Immobiliare, ormai prosciugato. Si va in banca, presso MPS. Si spera nel miracolo last second, ma si scopre che il bonifico dall'estero è bloccato, in virtù di garanzie non arrivate. D'impatto, si intuisce come tantissime parole (anche vergate qua sopra) di critica verso l'ex Babbo finalmente abbiano  funzionato: abbiamo ora una banca attenta, che deve seguire i dettami della BCE, del FMI, della UE, della NATO, del PD. Questi soldi non arrivano, c'è il rischio che spariscano, come i 70 miliardi o giù di lì dilapidati in dieci anni quando la banca non era molto attenta. Ma forse questi sarebbero spariti davvero...
Questi i fatti romanzati (???). Sta ora a voi ipotizzare il perchè dei fatti. Noi una ragione ce la siamo fatta e domani ne parleremo. Complottisticamente.

2 commenti:

  1. Allora non hai capito una cippa dalla storia recente! Annunci su un blog ( tanto tanto vada per mail) che domani ne parlerai ? Eppure mi ero affezionato ai tuoi post

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Operazione di marketing. Ma tanto poi non ne parlerò. Al-Mutanabbi

      Elimina