Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 7 agosto 2020

Battaglione Boscagli

Riceviamo e pubblichiamo. Con onore e piacere.

Oggi sarebbe facile piangere e battere i pugni nel muro. Dire che è tutto sbagliato e che siamo delle vittime del sistema, della politica, della banca, dei padroni. 
Ma la verità è che se molti di noi non sono stati complici, in troppi siamo stati spettatori. 
Lasciamo stare le colpe, le analizzeremo con calma. Ce ne sono talmente tante e lavoreranno su talmente tanti filoni logici e illogici che avremo a disposizione tante serate invernali per sviscerarle. Al momento da queste parti cercheremo di riorganizzarci. E ripartire da quello che non c’è. 
Quello che a NOI è mancata è stata la voce da 40/50enni, frequentatori assidui di curva e trasferte, inguaribili innamorati del Siena, che commentasse passo passo tutto quello che la Società stava facendo. Ma è stata solo colpa nostra e di un viscerale rispetto che abbiamo verso gli altri tifosi, o verso chi la curva l’ha gestita e la gestisce, visto che alcuni di NOI l’hanno sempre aiutata e che TUTTI NOI la amiamo, come la maglia e il rapporto che abbiamo sempre avuto con qualsiasi sigla Ultras. Ora però è il momento di aggiungere una voce, di far presente che ci siamo anche NOI, reduci da mille esperienze bianconere, affamati di giustizia e rapporti umani corretti, assetati di mettere a frutto quello che la vita di curva e di vicinanza ad altri tifosi bianconeri ci hanno insegnato.
Entriamo in punta di piedi ma dal portone principale. Cercheremo di dare il nostro apporto a chiunque sia, a chi gestirà la nuova Società, aiutando e criticando se ce ne sarà bisogno, nel rispetto delle regole scritte e non scritte. Siamo qui per aiutare e non per emergere, per aggiungere voci al coro e non per organizzare una claque. 
Ci siamo come ci siamo sempre stati, solo che stavolta ci faremo ascoltare tutti insieme. 

Battaglione Boscagli.

20 commenti:

  1. ...e che la Curva si stacchi dal resto della tegamata presente negli altri settori!

    RispondiElimina
  2. Il rappresentante degli armeni, nella foto pubblicata sul FOL, in quella posta mi ricorda qualcuno....Non mi viene a mente...aiutatemi a ricordare

    RispondiElimina
  3. cosa vuole dire non essere stati complici? di cosa?
    e poi (solo) spettatori di cosa?
    io dico che bisogna gioire quando le cose vanno bene, alzare la voce quando non vanno bene.
    ritengo anche che il tifoso può (e deve) contestare, è nel suo giusto diritto, ma difficilmente può cambiare le cose.
    io da un simile "comunicato" mi sento tirato in ballo e dico la mia in maniera autorevole.
    in fin dei conti sono 40 anni che ci sono su quei gradoni, e la curva l'ho anche guidata per tantissimi anni, "lavorando" come un matto.
    se si vuole cambiare le cose, riunire le realtà del tifo, bisogna parlare chiaro e nel muso, non nascondersi in uotsappe o dietro pseudonimi.
    ricordo un fatto recente: dopo la vergognosa prestazione dello scorso anno ai pleioff contro il Novara, alla statua di santa Caterina si era in pochi a contestare di 40/50enni, corroborati da un piccolo ma rumoroso manipolo di giovani ultras. i nomi li so. e gli altri dove erano?
    io sono uno di quelli disponibili al confronto, anche aspro ma corretto e sincero.
    e che porti ad un futuro nuovo veramente.
    sennò è il solito vecchio discorso da IPOCRITI!
    con stima

    Stefano Ricci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano. Ti rispondo io, intanto. Se ne parla a voce, come sempre fatto. Non capisco però 'sta cosa di uozzap o pseudonimi. A presto. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Niente whatsapp, niente pseudonimi: sono Paolo B. SE ti senti offeso da questo comunicato che NON ti riguarda, DEVI rileggerlo. L'analisi che facciamo - tra NOI - è che siamo stati poco scaltri e reattivi- forse per colpa dell'età.
      SE te non ti senti di fare autocritica FATTI TUOI. La curva è di tutti, anche tua. Vivila come vuoi. Senza GIUDICARE o dire come si fa. Non ne hai il diritto. La curva è divisa, il Siena non iscritto, la gente non viene allo stadio e te giudichi una passione dalle presenze o dal fatto che c'erano o non c'erano alla statua... ma ti rendi conto della boiata? Ma chi l'ha deciso? Te? Finisco: mai stato ipocrita, mai stato amico della Durio, mai stato amico di Ponte, mai stato amico di Mezzaroma, mai stato amico di paganini, mai stato amico di Flo, Tudor, maccarone, Sciaccaluga o Rubino. Insomma mai andato allo stadio se non per stare con i miei amici. E mai stato amico di nessuno dello staff del Siena calcio a parte dei tifosi del Siena e soprattutto mai detto agli altri quello che dovevano fare. E dai retta, rileggi. Perché hai pisciato fuori dal vaso, SOPRATTUTTO perché ci sei sempre venuto e non NONOSTANTE.

      Elimina
  4. Fallire è un po’ come morire. Vi auguro di rinascerò con una proprietà seria che dia le gioie sportive che vi meritate. In culo alla balena. Forza Siena e Forza Grosseto. Grifo65!

    RispondiElimina
  5. Via gli infami dallo stadio!
    Odio le trofie al pesto

    RispondiElimina
  6. Zia si sente tradita: non posso darle torto ma ha provato a guardare in casa sua per trovare il Giuda? Poi Ricciolone: Ma te, in una trattativa di compravendita, 1,2 mln di €, senza garanzie, li tireresti fuori così a billo sciolto? Erano quelle che mancavano!! Non i soldi degli armeni

    RispondiElimina
  7. Sinceramente ho difficoltà a capire come si possa essere "fedelissimo" ed "ultras"insieme.

    Cmq al prossimo giro molti di noi rientreranno,se ne parlerà vis a vis,concordo.

    Michele Scialoja.

    RispondiElimina
  8. In provincia il calcio si fa solo in presenza di uno o più imprenditori locali il cui ritorno è per lo più indiretto, di immagine e raramente economico. A Siena non esistono imprenditori con la I maiuscola pertanto il futuro sembra abbastanza tracciato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi permetta di dissentire sulla seconda parte del suo pensiero. In questo momento credo che a Siena uno ( e forse uno solo) ce ne sia e anche disposto a prendere in mano questa situazione: ANTONELLO PIANIGIANI

      Elimina
  9. Ottimo il Battaglione Boscagli, disamina che mi rincuora anche nella parte autocritica. Ho 49 anni appena fatti, ci sto. E forza Robur.
    Frate Asheur

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Massimo rispetto per l'ex patron del Poggibonsi ma in testa avevo gli Arvedi di Cremona o i Gabrielli di Cittadella. Gente che alle latitudini senesi ad oggi faccio fatica a trovare

      Elimina
  10. Ho 45 anni. Ho richiesto la tessera del tifoso 3 giorni prima del derby x andare ad Arezzo, perché ci volevo andare. Punto. La settimana scorsa mi e' arrivata email dalla Robur Siena che era pronta e potevo andare a ritirarla. Ovviamente l'ho lasciata lì. Stefano, cosa c'entra il tuo commento? Cosa c'entri tu con questo sistema? Nessuno ti ha tirato in ballo. Tu come altri 2 o 3 che conosco che moralmente non c'entrano niente. Grande comunicato. Ho quasi pianto. Io ed i miei vecchi amici ci siamo. Avanti Robur

    RispondiElimina
  11. Siena: rimosso lo stemma dal bus che portava in giro i giocatori...

    ...che portavano in giro noi...
    Vero fenomeno ds? Vero piccolo Rubbia? Vero tu che non eri il problema portiere? Vero zia che avresti comunque iscritto la squadra?

    RispondiElimina
  12. Nella vita capita di dover bere qualche amaro calice.
    L'importante è andargli riccamente nel culo.
    A me, cara bella, non mi hai incantato dal primo attimo.
    E ti vo riccamente in culo a te, a quella mummia che ti porti a braccetto e al portapizze.
    Ciaone
    Sandro

    RispondiElimina
  13. La speranza che le due parti della tifoseria si possano trovare, conciliare e programma re insieme è una grande opportunità oltre che una speranza , anche se ritengo difficile conciliare e accordare personalità e caratteri cosi differenti quali ( voglio far nomi in un blog di anonimi cosi si capisce meglio, )da una parte Mulinacci, Natili, Gigli etc e dall'altra Scjaloia, Machetti,Guideri e compagnia cantante...speriamo per il bene del calcio a Siena.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma che cazzo dici? Da una parte i Fedelissimi con i loro modi di fare e dall‘ altra i tifosi del Siena! E non ci può essere conciliazione!
      Carlo

      Elimina
    2. E questo sarebbe un bene, secondo te? Ciao.. Buongiorno...

      Elimina
    3. Senza alcun riferimento a nessuna persona e senza far nomi... Cosa sarebbe "un bene"? Tutte le ca**are che si sentono dire da una parte e dall'altra?... Gli uni istituzionalmente tifosi e gli altri pedissequamente critici. I primi per poter dire di "aver sempre sostenuto" e i secondi per poter, al tempo giusto, affermare "l'avevo detto, io!!!". Per come la vedo io ne gli uni ne gli altri hanno impedito a questa presidenza e non solo da ora, di dire una cosa e farne un'altra, condendo il tutto con modi zotici che non hanno risparmiato nessuno che si mostrasse, non dico critico ma appena dubbioso, oltre a portare la città alle attenzioni nazionali non per prestigio ma per le squalifiche ottenute grazie a insulti e sputi variamente distribuiti.
      Ne gli uni ne gli altri hanno non dico impedito ma neppure ostacolato... E intanto, mentre ognuno si affanna a porsi davanti nella corsa a chi è stato più bravo a capire... Addio Robur e ciao!

      Elimina