Ovvia, siamo in pieno panico, è ufficiale. Meno male però che l'Unione Europea, sempre pronta a fustigarci in quanto cialtroni, papponi, spreconi, terroni, -oni, ecc ecc, stavolta ci sta dando una grande mano per uscire da questo dramma...
Il giornalista Thomas Fazi qualche giorno fa a mio avviso ha scritto una giusta frase, in incipit ad un suo articolo: "Persino per un euroscettico, la prova che sta dando di sé l'Unione Europea è inferiore alle più pessimistiche aspettative". Aggiungerei: persino per un +europeista quanto sta succedendo deve destare sdegno.
Questa "Unione" non c'è in ambito sanitario-emergenziale, spero lo si possa riconoscere. Non solo, ma pare che i rapporti fra gli Stati membri, ancora una volta, siano improntati ferocemente sul motto "mors tua vita mea", se è vero che Francia e Germania (sempre loro...) non solo ci hanno rifiutato i presidi di sicurezza ospedalieri, ma con ogni probabilità, considerati i numeri che non quadrano, hanno clamorosamente barato sulle cifre di contagio e di decesso da contagio. Il tutto per essere belli davanti ai mercati, il tutto per non bloccare l'economia e la produzione, il tutto, in sintesi, per tirarlo in culo agli altri.
Insomma, ben più chiaramente rispetto ai periodi di normale amministrazione, si vede quanto, dietro la fintissima retorica dell'unione extrastatale, contino gli Stati nazionali e sovrani. Fino all'esempio ultimo dell'Austria che ci chiude - e fa bene - la frontiera in faccia con gesto quasi umiliante.
La tentata gestione della nuova peste all'interno delle gabbie europee ha messo in luce clamorosamente più di un dato.
Prima di tutto, lo stato di emergenza non è sostenibile, mancando i mezzi per sostenerlo. Cina e Giappone sono lì a dimostrarcelo in queste ore: fiumi di denaro pubblico immesso all'interno del Paese a favore di famiglie e aziende, mentre noi dobbiamo chiedere e richiedere qualche briciola ai nostri padroni. Per questo si deve parlare di sovranismo, sì, ma monetario; perchè senza avere moneta propria la storia ci ha insegnato che si fa una brutta fine, dato che si viene eliminati nelle catastrofi.
La vergognosa priorità data all'anticipata discussione del MES agli inizi della prossima settimana sta a riprova di quanto stiamo dicendo. Nei palazzi di Bruxelles prima contano gli accordi che possano interessare i mercati, poi le questioni dei cittadini, anche se ridotti in fin di vita. Non è un caso difatti che esistano ben tre fondi europei per le emergenze bancarie e nessuno per quelle sanitarie. A svelare, se mai ci fosse bisogno ancor di più, che l'Unione è solo finanziaria e solo dei Potenti. I popoli esistono solo in quanto entità separate, antitetiche e nemiche in caso di necessità: ognuno bada alla propria sopravvivenza, secondo la regola del si salvi chi può.
Ed infine, in tempo di coronavirus, spariscono le sardine ed i loro compari, insieme alla retorica dell'antifascismo in assenza di fascismo. Fateci caso, non si grida più in questi giorni al "Fascista", "Sovranista" (io stesso sento un po' la mancanza di questi epiteti a me spesso rivolti). Ci ha provato il vostro governatore Rossi all'inizio della tragedia, ma ha rimediato una tale figura di merda che ha deciso poi di inabissarsi. Gli inutili liberal quindi oggi sono spariti, fagocitati dalla violenza del mondo reale, che evidentemente non è più disposto a sopportarli. Ne riparleremo volentierissimo.
Sono spariti tutti, mi pare. Anche i sedicenti sovranisti ora fanno "i buoni", a modi loro, certo, senza rinunciare all'anima sciacallesca che li caratterizza. Dopo aver inneggiato fino a qualche GG fa alla riapertura delle attività alla mobilitazione per non fermarsi - perché, ricordiamocelo, questo era, proprio mentre da sx dicevano di andare a fare aperitivi, da dx chiedevano a gran voce qualsiasi cosa pur di aumentare i giri al motore economico - dopo tutto questo ora fanno la più classica delle giravolte e chiedono la chiusura totale. Alla domanda del perché sul cambio di idea, il principale proponente ha negato di aver mai definito esagerate le misure restrittive del DPCM 8 marzo. Non solo nel loro atteggiamento "responsabile", quelli che ora, per loro scelta o dabbenaggine - qualche mese fa, non anni, c'erano loro al governo - non hanno responsabilità, fanno richieste finanziarie assurde di, così a caso, un mezzo centinaio di miliardi di flessibilità da esigere dall'Europa. In politichese si direbbe che trattasi di normale dialettica tra maggioranza e opposizione. All'atto pratico diventa solo una furbata sapendo che a fare tali affermazioni non ci perdoni niente, investendo moralmente sulla disgrazia per poi poter dire "... io l'avevo detto!"
RispondiEliminaÈ tutto molto deprimente.
Altro che farne una questione di destra e sinistra. Lo dico e poi non ridico più nulla in merito: chiunque ne faccia una tal questione in questo momento lo fa solo per interesse personale e non pubblico, anche solo di affermazione di un'idea o per denigrazione dell'opposta.
Adieu
Questione di destra o sinistra, come al solito, la fai te... Boh, nell'articolo non mi pare ci sia mezza parola su destra/sinistra...
EliminaSulla prima parte, assolutamente vero e concorde. Follia generalizzata di chi ci vorrebbe gestire, fra chi aperitivizza e abbraccia e chi dice che si sarebbe morti tutti fermandosi 1 giorno. Tutto vero, tutto - se Dio vuole - documentato. Io mi ricorderò quando (e se) tutto sarà finito bene.
Infine, definire "assurda" la richiesta di circa 50 miliardi di euro (che non basterebbero comunque) ti rivela per ciò che hai sempre scritto. Ok, vorrà dire che se ce li danno, a te non toccheranno... si prenderanno noi.
Adieu e in bocca al lupo. Forza!
"Gli inutili liberal quindi oggi sono spariti, fagocitati dalla violenza del mondo reale, che evidentemente non è più disposto a sopportarli". FALSO ! PURTROPPO COTTARELLI CONTINUA AD APPARIRE IN TV E PARLARE DI ECONOMIA....SEMMAI LA FORNERO LA VEDO MENO, MA SI SA CON IL CORONAVIRUS GLI ANZIANI SONO PIU' A RISCHIO E QUINDI SI SARA' RINTANATA IN UNA VILLA IN SARDEGNA INSIEME AL BERLUSCA...
RispondiEliminaAuguro a tutti i traditori della Patria, ai "ce lo chiede l'Europa" ,a chi ha pensato solo per se, che questa pandemia serva a capire tante tante cose , sta passando l' ultimo treno , se non prendete questo, vi rimane solo la reincarnazione e chi sa in quali condizioni.
RispondiEliminaAJK
volevo solo avvertire, per chi ancora non lo sapesse, che l'esercito americano si sta muovendo da Palermo ma ,niente paura è solo un'esercitazione Nato da 37000 militari in tutta Europa , loro dovranno riempire il modulo per spostarsi o no? questo non s' è ancora capito. il caro Fulford dice che arresteranno tutta la Cabala , fine vecchio sistema, al via il nuovo e quindi non ci sarà più bisogno di uscire dall'Euro, il sistema uscirà da noi , sempre che ci salviamo dal coronavirus. questa la migliore delle ipotesi, la peggiore.....fate voi....
RispondiEliminaAJK
A proposito di spostamenti: avete notato come nessuno si sposti più dalle coste africane? Ma come ! Non scappano più? Sono finite le guerre? Oppure continuano gli sbarchi e nessuno dice più niente?
RispondiEliminaNon esiste più nulla, né sbarchi, né Ilva, né Sardine, né Spazzatura.... non esiste neppure il Meteorite che forse ci chiappa.
RispondiEliminaEsiste UNA COSA SOLA: IL CORONAVIRUSSE!
Io ho tante ipotesi e molte in contraddizione tra loro (già perché qui si può pensare bene come pensar male) ma una cosa è certa: ANCORA UNA VOLTA NON dobbiamo PENSARE! DOBBIAMO AVERE PAURA, CADERE NEL PANICO e la sapete una cosa? Chi è soggetto alla paura è un vile, un bugiardo ed un egoista.
Dunque ci riduciamo (SI riducono perché io NO PERDIO!) al livello di bestie primitive e non ci rendiamo conto che c'è un SERRAGLIO che ci aspetta... perché NON DUBITATENE, tutto questo non è un caso, qualsiasi sia il loro piano da qui a 1-2 anni verrà fuori ... se non prima.
NON E' UN CASO!!!
NON E' UN INCIDENTE!!!
NON E' UNA PANDEMIA!
E' SOLO E SOLTANTO paura indotta ARTATAMENTE.
I numeri vengono dati come fucilate sparate apparentemente a caso.
Si citano BEN 4000 e oltre morti di CORONAVIRUS in Europa!
I NUMERI, i numeri usati come randelli... eppure sono gli stessi morti che hanno visto le INFLUENZE degli anni passati IN EUROPA. (in percentuale sia chiaro, dato che questa influenza è PIU' CONTAGIOSA di quelle "normali").
Un dato "confortante"... se agisce come deve risolverà meglio della Fornero i problemi sul costo delle pensioni... ma anche questo è solo un caso.
ABBIATE PAURA MI RACCOMANDO!