Qualche giorno fa, nel silenzio roboante di un borgo che ha come diktat il dimenticare il prima possibile quanto capitato (per pura sfortuna, ovviamente) nel recente passato, qualcuno è stato costretto a scribacchiare...
L'eco dell'inchiesta "Rinascita-Scott" avviata dal giudice Gratteri (dead man walking), che ha rizzato l'ennesimo polverone sui rapporti 'Ndrangheta-politica-affari-massoneria, è arrivata anche dalle nostre parti. Oh, poca roba, eh! E che si tratti di cazzatucole prontamente ce lo ha chiarito un articolo a firma P.D.B. su "La Nazione" di qualche giorno fa.
Leggiamolo, così vi rassicurate subito.
Ordunque, bella tosta questa inchiesta, ben "8.000 pagine della procura". Ecco, in questo gigantesco papier "c'è un piccolo paragrafo che riguarda l'ex presidente del Monte dei Paschi Giuseppe Mussari", così come riportato da "L'Espresso". Oibò....
"Più che altro un'intercettazione sfortunata", ci tranquillizza subito P.D.B. mettendoci al riparo da cattivi pensieri.
Oddio, l'intercettazione c'è stata. Un incontro c'è stato. Fra Mussari e tale Giancarlo Pittelli, ex senatore di Forza Italia e, per gli inquirenti, vero deus ex machina dei collegamenti che la 'Ndrangheta aveva dipanato fra cosche, politica, logge massoniche ed alta finanza. Uno che conta, parecchio, come si evince dall'inchiesta de "L'Espresso".
Rileggendo questa intercettazione, nella quale si parla di potenziali transazioni di un villaggio Valtur, Pittelli si riferisce a Mussari appellandolo "Giusè", forse a dimostrazione che fra i due qualche tipo di rapporto amichevole sia esistito. Dice Pittelli, a proposito dell'ipotesi di eseguire nuove concessioni per ampliare il villaggio: "Vado a parlare con il sindaco, dopodiché i contatti con il Comune te li segui tu. Giusè, è lavoro". Lavoro poco buono, pare, se è vero che il villaggio fu venduto ad altri (come solerte ci informa P.D.B.), ma di questo poco ci importa in questo articolo. Che non vuole essere un giudizio sull'operato di Beppe; esistono appositamente i tribunali per tale attività.
Torniamo quindi alla fine del pezzo di P.D.B. In coda si legge: "Resta quel paragrafo tra 8mila pagine, sufficiente per finire sui giornali".
Insomma, 'sti giornali... ma è mai possibile che in 8.000 pagine di inchiesta un (1) paragrafo riguardante Beppe sia stato riportato su qualche settimanale? Ma ragazzi, ma saranno queste le notizie sulle quali appuntare la nostra attenzione? Madonna... mi ci viene una stizza per queste cose...
Ovvia giù, torniamo a parlare di Fusaro e fra poco di Palio, che è meglio per tutti...
A questo punto, mancano una manciata di ore per l'attaccante. Vaira, per quanto te n'intendi, che aspetti le sette di domani sera per anda' a compra' un tubetto di Millechiodi ?
RispondiEliminaMirko, ci hai abbandonato ?
State calmi, l'attaccante è in arrivo. TMW ci dice che il club bianconero sta lavorando per portare a Siena il bomberone. Tal Luca Miracoli 28enne pennellone del Como: 18 gare quest'anno condite dalla bellezza di 2 (due) gol. E se non vi va bene neppure questo allora fatelo voi il DS
RispondiEliminaPotrebbe arrivare Ravasi dal Borgosesia, 12 gol in serie D in 19 presenze
RispondiEliminaFonte: Unto Corner
Oh, puoi scrivere di qualsiasi argomento ma nei commenti si batte sempre sullo stesso dente, Vaira e la Robur. A conferma che i giornali fanno bene a parlare d’altro.
RispondiEliminaps considerato che mps è rimasto sommerso sotto una valanga di crediti inesigibili (non i miei, che continuo a pagare un mutuo da truffa), hai avuto mai avuto dubbi sul fatto che ne beneficiassero faccendieri, sodali, massoni, concorrenti esterni ed anche interni in associazioni di uomini d’onore? Io no, facevano parte del club di vampiri che hanno dissanguato la banca, così come sono sicuro che ravanando nel club uscirebbero fuori parecchi insospettabili travestiti da ammazzavampiri.
AB
Mah, il problema non è che i giornali non ne parlino ora (Vaira impera), ma quando una banca veniva svuotata. Fra un puma in periferia ed un panegirico di chi ci faceva divertire.
EliminaIo invece sì. Ma chi erano i vampiri e gli ammazzavampiri?
Mah, qualche tempo fa venne pubblicata una lista dei grandi debitori del monte dei paschi, ma immagino esista un elenco dei grandi e dei piccoli. Di giornalisti disposti a ravanare però non se ne sono visti molti. I vampiri sono lì, ma oggi è il tempo degli ammazzavampiri, che però considerati i pacchi presi da mps da nord a sud con 121, mantovana ed antonveneta, non imperversano solo a Siena ma anche in pianura padana o al sud. Gli ammazzavampiri sono quello che oggi accusano e chiedono giustizia, ma qualche anno fa se potevano un po’ di sangue lo succhiavano volentieri al povero monte...
EliminaAB
Ci scrissi due articoli in merito. La lista dei debitori è un mistero gaudioso, protetta come un file dell’Aria 51. Forse si sarebbe scoperto che qualche amico avrebbe avuto dei benefici? No dai...
EliminaEh, ma dopo i vampiri, è normale che arrivino gli ammazzavampiri. Non ci si deve lamentare.
S'è preso un centrocampista dal Licata in D. Penso si stia ragionando in ottica prossimo anno, questo è andato miseramente. Cerchiamo di fare 45 punti e poi bona ugo
RispondiElimina