Il canale youtube di wiatutti!

mercoledì 15 maggio 2013

Due chiacchiere con... Luciano Sardone

Luciano è uno che stimo. E vi dirò anche perché.
Prima di tutto è un grande intenditore di calcio, di giocatori e allenatori e parlare di pallone con lui diventa un piacere.
Poi è uno onesto intellettualmente, che fa ragionamenti seri. Il segnale di tutto ciò è che a volte finisce per non accontentare tutti; il che, di questi tempi di calcolato conformismo, è una ricchezza.
Infine perché ha il coraggio di schierarsi, un coraggio profondo, ma che lascia il tempo di ripensamenti. Schierarsi non vuol dire scontrarsi, schierarsi vuol dire rendere manifesta un'opinione. E lui lo fa bene.

 A VOLTE TI DEFINISCI SCHERZOSAMENTE UN "ANIMALE TELEVISIVO". COSA E' PER TE UN ANIMALE TELEVISIVO?
Ho scoperto, da quando faccio la tv - e sono circa dieci anni - che la cosa che mi fa stare di più a mio agio è parlare davanti a una telecamera, mi rilassa e mi rende felice. Credo che non sia un fatto normale, o, perlomeno, non credo che sia così per tutti.

COME NASCE ALLORA UNA TUA TRASMISSIONE? PROGETTI TUTTO A TAVOLINO O DAI SPAZIO ALL'INVENTIVA LAST SECOND?
Si progetta molto, ma l'inventiva dell'ultimo secondo è quel valore aggiunto che rende vivace e brillante, o quanto meno informale, ciò che faccio.

COME INIZI A FARE SPETTACOLO? QUALE E' IL GIORNO IN CUI DECIDI DI FARE RADIO E TV?
Iniziò tutto con la radio negli anni '90. Poi il campionato della C1, quello vinto, è stata la svolta: fondai i Roburloni e da lì non c siamo più fermati. Ma se oggi faccio tv, oltre che a me stesso, lo devo a Paolo De Luca - lo dico senza mezzi termini - che ci impose a Canale 3, anche se precedentemente anche Frank Mason si era accorto di noi facendoci fare il “Palio sotto le Logge”. L'errore più grosso della concorrenza fu quello di mandarci via da lì. Proprio allora nacque Siena TV.

CHE VUOL DIRE "DE LUCA CI IMPOSE A CANALE 3"?
De Luca, quando già eravamo in A, ci ascoltava per radio e disse: “Questi devono fare qualcosa in tv”. In un primo momento Canale 3 non voleva far niente perché qualcuno di un altro sport disse
che due programmi sul calcio erano troppi. Allora De Luca ci disse che se non avessimo fatto il programma in tv, lui non avrebbe concesso la differita della gara del Siena. Oh, bugiardo io bugiardo lui, come si suol dire...

PENSI CHE LA STAMPA SENESE SIA LIBERA DI SCRIVERE O DIRE CIO' CHE VUOLE?
La stampa senese è come quella italiana. Se scrive di calcio si limita a farne una sorta di bollettino giornaliero, un diario di bordo che comprende il bollettino medico, mancano le patate lesse poi siamo alla mensa aziendale. Manca di poesia, di inventiva... Parlo in generale, sia chiaro. Ed è per questo che ci sono stati solo alcuni grandi giornalisti, due o tre. Per la tv funzionano gli opinionisti, gli ex calciatori, o Luciano Sardone. Più che di libertà manca di inventiva, sebbene sul calcio ci sia poco da inventare. Più in generale è difficile che in una piccola città possa esistere giornalismo di inchiesta, si cerca di stare dalla stessa parte e di fare piazza calcistica sulla stessa barca, come si dice in gergo.

TI RIFORMULO LA DOMANDA DA UN'ALTRA ANGOLAZIONE: COME VIVE UN LUCIANO SARDONE DENTRO IL FAMIGERATO SISTEMA SIENA? TI SENTI LIBERO DI SCRIVERE O DIRE CIO' CHE REALMENTE PENSI? E CIO' CHE INVENTI, TI PIACE?
Sì, mi sento libero, anche perché il “Sistema Siena” mi ignora e per me è un modo per prenderne le distanze. Senza falsa modestia, credo che in un'altra piazza calcistica qualsiasi persona con il mio vissuto mediatico sarebbe stato molto più “personaggio”. O addirittura sarebbe stato proposto per qualcosa di più interessante; qui non mi ha mai cacato nessuno. Poi è anche vero che ci sono stati due o tre episodi dove ho dovuto stare a berciare almeno un'ora al telefono..

QUINDI NON HAI MAI RICEVUTO PRESSIONI (DALL'ALTO E DAL BASSO) NELLO SVOLGIMENTO DEL TUO LAVORO?
Una volta subii da parte di una persona a cui voglio bene la pressione di fare retromarcia su di un invito che fece poi discutere, quello di Raffaele Ascheri che conosco da 25 anni - ci andai a vedere Rondinella-Siena insieme per capirsi. Era il periodo pre-elettorale, volevo far parlare Ascheri di calcio e solo di calcio, perché il Siena è di tutti, belli, brutti, simpatici, antipatici, potenti, miserabili, il Siena è come il Cesso e la Morte ci rende tutti uguali. Siccome non volevo far disperare questa persona a cui voglio bene e che mi ha sempre dato la possibilità di esprimermi liberamente, fui costretto con franchezza a spiegare la cosa a Raffaele che fu carino e comprensivo sulla questione. Al suo posto last minute venne Fefy...
Tranne questa volta, quindi, pressioni no. Conseguenze sì, c'è gente che non mi saluta più. Ma
una massima dice: se stai simpatico a tutti, stai sbagliando qualcosa nella vita. Mi ricordo che ad una delle prime puntate di calcio spettacolo una mia conoscente mi fermò per strada e mi disse: “Ma dimmi la verità, facevate finta ieri, vi eravate dati un ruolo”. E questo solo perché avevo chiesto un dibattito spontaneo senza filtri e se vuoi con poca diplomazia. Rimasi stupito da quella domanda ma allo stesso tempo avevo fatto centro. I dibattiti televisivi, anche quelli sul calcio, erano stati ingessati, misurati, contenuti. Io ritengo che la città si posso raccontare attraverso molto cose: attraverso lo sport, attraverso la politica, attraverso il Palio. La mia operazione ambiziosa era ed è quella di voler sdoganare attraverso il calcio un linguaggio nuovo e più spontaneo in tv, dicendo anche cose scomode ma non inventate, perché a questo ci tengo. Non credo di avere mai inventato o detto cazzate, magari si può non essere d'accordo, ma alla mia onestà intellettuale ci tengo.

IL CALCIATORE BIANCONERO CHE HAI AMATO ALLA FOLLIA
Dovrei dire Guglielmo Coppola, ma in realtà è Pinga. Il giocatore che prima ci ha salvato dall'eterna C e che poi ci ha portato in paradiso. Un calciatore fantastico!

IL CALCIATORE BIANCONERO IN CUI TI SEI PIU' IMMEDESIMATO
Forse Luca Cavallo, un giocatore che rappresentava bene lo spirito del Senese, quello vero, quello migliore. Ritengo che i veri tifosi del Siena siano dei Senesi migliori degli altri, ne sono fermamente convinto!

UN DOMANDONE ESISTENZIALE: MEGLIO STRONATI O MEZZAROMA?
Oh mamma... Stronati mi stava simpatico, ma era proprio un figlio d'una buona donna. Mezzaroma
mi sembra, come si dice a Siena, un “cittone”, un giovin signore che forse non ha capito tutto della vita, ma cerca di fare il grosso per mascherare ciò che non comprende fino in fondo. Ma alla fine mi sta simpatico anche lui. Sai che Mezzaroma e Papadopulo sono nati nel mio stesso giorno?

NO, NON SAPEVO E, FOSSI IN TE, SU QUESTO DATO MI FERMEREI A RIFLETTERE...
ULTIMO DOMANDONE TECNICO, DOVE TE ECCELLI: DIMMI COME, DA ALLENATORE, AVRESTI SALVATO IL SIENA.
Avrei provato a giocare con il 4-3-3, difesa a quattro, centrocampo con tre interpreti anziché due e tre giocatori in linea in avanti, ma sono particolari. Credo che sia stato fatto il massimo. Ah, ovviamente avrei tenuto Cosmi, anche se lui non adotta questo modulo.


11 commenti:

  1. Luciano grazie per fare TV indipendente e libera. A volte non ho condiviso le tue opinioni tecniche, come quando sostenevi che questa squadra non era peggio di altre....Ma solo gli idioti non cambiano mai idea e tu sei una persona intelligente!

    TROIO E NELLO

    RispondiElimina
  2. BELLA INTERVISTA!

    Bravo l'intervistatore e l'intervistato.

    Purtroppo le cose belle in questa città vanno cercate come i porcini nel bosco; son sudore e fatica.
    L'informazione facile ed a portata di tutti la fa il cazziere...........in questo gigantesco Truman Show.

    TDF

    RispondiElimina
  3. Se lui è indipendente io ho una fava come Rocco Siffredi!!!!!!Il pezzo dell'intervista riguardante l'eretico è lampante...ma perchè non gli hai chiesto perchè c'è sempre ospiti tipo il Rosa o il figlio del re della piazza o addirittura gente che ci pigliava per il culo, noi che si andava a vedere il Siena in C...gnamo è un microfonivendolo vergognoso al soldo di una TV parziale e scorretta...diciamole le cose come stanno...e non perchè ti invita 2 volte te o Pietro si può dire che è un nuovo premio pulitzer....basta, Siena con questi proni servitori che passano da simpatici, belli ed intelligenti ha rotto i coglioni....
    P.S.: Sempre x essere neutrale ma i suoi ex soci non sono mica in politica? ed in quale schieramenti?
    F.to
    Aprire gli occhi...così fai solo male a Siena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Disponibile al confronto quando vuoi! se leggi per bene capisci perchè ci invito il Rosa e il Degortes...in più ti dico che quelli come te determinano il successo della mia Trasmissione altrimenti Sgarbi e Sallusti non andrebbero mai in TV. La testa usala e non solo per presumere..altrimenti ti diventa come la Fava di Rocco Siffredi...e poi caro "pistolino" io i soldi nella vita me li so sempre guadagnati da me..oltre a non farmi la morale un'altra cosa visto che dici che ci vai dai tempi della C..a me del Siena scusa la presunzione non mi insegni niente!

      Luciano Sardone

      Elimina
    2. Su Ascheri poi ho ammesso la vicenda e chiesto anche scusa..chi lo fa di questi tempi??? e poi se due dei miei molti amici fanno politica saranno cazzi loro cosa cazzo c'entra..? hai le idee confuse "pistolino" potevi dire che ti stavo antipatico e basta tralasciando la serie di cazzate che hai detto ..facevi prima e meglio figura!

      Luciano Sardone

      Elimina
    3. per finire qua...tanto per me vali sempre uguale..meno di zero come opinionista calcistico, come tifoso,...quali sarebbero le cazzate che ho scritto? che sienatv non è imparziale? chi l'ha finanziata e finanzia? chi ci lavora come giornalai (oltre a Te)? che inviti sempre le stesse persone con la scusa di atteggiarli a sgarbi o travaglio? sul siena? scusa ma credo anche di robur di saperne quanto te per lo meno....quindi la mia era una critica al tuo modo di condurre e di illustrare la problematica di siena...sui tuoi amici in politica, la mia può essere una deduzione...ma un altro amico come lo definisci Te, non hai esitato a lasciarlo a casa....sono queste le cazzate che ho scritto? col microfono non parlare solo con chi ti lecca o è leccato dal sistema siena ...senti la gente comune che è stufa di questi personaggi e di questo modo di averli sempre fra le palle....ripeto... quanto a rocco siffredi era un modo di fare un paragone...io con la mi fava mi so sempre difeso...solo che lui è un fuoriclasse...posso dire che se sei e lavori in una tv indipendente ho più f...di raoul bova!!!!vabbene così?!?!?!
      P.S.: Il sistema Siena è riferito a Te, blogger...forse non l'hai capito e continui a non capire...il groviglio armonioso è anche questo!!! Non solo Pidocchio ed il Grillo Parlante...striscia e colpisce anche nelle passioni e nelle cose più elementari...e non credo di essere Sherlock Holmes...quando vedrò condurre una trasmissione all'Eretico o a bastardo Senza gloria....anche solo sull'Hockey su pista...questa città sarà diversa...ma parecchio!!!
      FINE DEI SALMI

      Elimina
    4. Ok grazie della risposta.
      Chiarisco per la parte mia: forse non capisco, forse ho capito, forse hai capito tutto te. Ma ho inteso finalmente il senso di ciò che mi rimproveri.
      Penso tuttavia che tu invece non abbia compreso ciò che io sto cercando di comunicare. Al momento, sono state pubblicate tre interviste a personaggi pubblici, tre persone che fanno informazione (calcistica e non) nella e della nostra città. Mi pare che non esista altro spazio al momento in cui ciò avvenga (e chiediamoci perché lo debba fare un blog, questo lavoro...). Queste tre persone interessavano a me per comporre un quadro, seppur limitato, di ciò che vuol dire INFORMARE a Siena. Bene, mi pare che un minimo di scopo, per quello che volevo fare io, sia stato raggiunto. Cioè far ragionare e far esprimere le persone, come fai ad esempio te ora. Punto.
      Detto questo, come vedi, il blog è uno spazio libero; se vuoi esprimerti, scrivi anche un pezzo, se è scritto bene, lo pubblico volentieri.
      Anche perché, in attesa di una trasmissione condotta dall'Eretico, intanto se ti esprimi te: a) ci chiarisci cosa vuoi dire, anche perché il groviglio che "striscia e colpisce anche nelle cose più elementari" è concetto pregnante che metterebbe conto approfondire. b) fai, ti azioni e ci arricchisci.
      Ciao

      Elimina
  4. Rispondo, chiaramente per la parte che mi concerne, così approfitto per alcuni chiarimenti.
    Premesso che accolgo le critiche del messaggio di cui sopra (ma un nome, no? Anche per identificarci meglio...), io in questa rubrica faccio domande con due scopi: chiedere quello che per me è interessante / chiedere quello che mi immagino sia interessante per chi legge. E non sempre ciò che interessa a me interessa gli altri. E non sempre capisco ciò che interessa gli altri, anche perché di lavoro faccio altro e questo blog vuol essere solo un contributo al divertimento mio e di chi lo vuole. Ripeto: io domando, l'intervistato risponde. Non sono io a mettere all'altro le parole in bocca, tanto per esser chiari, né lo voglio fare. Io domando, l'altro risponde: poi, ognuno si farà una sua idea.
    Sul far intervenire in tv persone che, differentemente da Pietro e me (premesso che Pietro e io pensiamo tante cose uguali - e ciò, come lui sa, è preoccupante per entrambi - ma altre differenti), io ho una mia idea, che potrà essere sbagliatissima, ma è una mia idea: Luciano in quel momento deve/vuole rivolgersi ad un pubblico vasto e dare più possibilità all'interlocutore che ascolta. Anche in questo caso, si tratterà poi di farsi una propria idea. Intanto rubrico un evento: che la trasmissione di Luciano è una dei pochi posti in cui un Pietro o un Almutanabbi si possono far sentire perché invitati...Ragioniamo anche su questo fatto...
    Sul discorso dei suoi ex soci in politica, sorvolo perché non colgo il collegamento. E che c'entra Luciano se un suo ex socio si schiera in politica?
    Ultima sottolineatura: ma quel "così fai solo male a Siena" è riferito a me?

    RispondiElimina
  5. se mi dici chi sei invito anche te in Tv...anzi mi farebbe molto piacere! perchè per parlare bisogna mettere il culo fori di finestra e non fare come te che continui a parlare in forma anonima...Bastardo senza Gloria l'ho invitato in una mia trasmissione quando faceva il barista...io invito le persone che conosco e che amano il Siena PUNTO e poi che fai questo si questo no..sei il primo a censurare..??? e chi dovrei invitare secondo te? solo quelli che sono stati a Cannara?? tutti i lunedì intervisto la gente della strada o chi conosco i telefoni so sempre aperti x cui non so cosa dici.. sugli amici in politica non deduci..insinui farnetichi cosa poi.. lo sai solo te..io te lo dico a te il sistema Siena t'ha confuso e parecchio! la Tv vive di ciò che vende essendo un soggetto commerciale( PUBBLICITA')IN MEZZO E MILLE DIFFICOLTà!! stai sereno "Pistolino" a SienaTv la barca non ce l'ha nessuno..

    Luciano Sardone

    RispondiElimina
  6. Luciano allora se la barca non c'è, gnamo ma allora come si fà ad andare al mare?? a dimenticavo fai come me che sono sempre a lavoro e poi mi piace la montagna. Ma secondo me c'è troppa polemica e forse anche qualche cosa personale dietro. LUCIANONE VAI AVANTI COSI'
    galileo

    RispondiElimina
  7. Luciano rilassati:la tua bravura è direttamente proporzionale allo stipendio che ricevi come opinionista calcistico.Se questa città ti sta stretta e non ti fa essere "personaggio" puoi sempre emigrare.Sarebbe un altro cervello in fuga.
    Quest'anno ti purghi anche!
    Un bacio
    Lucia

    RispondiElimina