Pagine

Le nostre rubriche

lunedì 2 ottobre 2023

Firenze Ovest - SIENA 0-0. Le vietatelle

Pareggio tutto sommato giusto quello che il Siena guadagna a Peretola, contro una squadra tignosissima che sputa sangue su tutti i palloni contesi. Bianconeri ancora comprensibilmente indietro nella preparazione, che accusano caldo e fatica e sono penalizzati da un terreno di giuoco in cattive condizioni. Io seguo il match con attenzione, fino a che sono folgorato da un cartello (in foto) che mi sconvolge l'esistenza. Cosa cazzo vuol dire?


GIUSTI - Solita uscita ai quattro venti (e ci va di culo), solita parata che salva il risultato. Insomma, qualcosa di già intravisto. 6

MOROSI - Ha il suo bel da fare per tenere a bada una catena di fascia avversaria ben oliata, per cui risulta poco propositivo. In più, tanti piccoli errorini tecnici ne decretano un match al di sotto della sufficienza. 5,5

BIANCON - Ripete la bella prova delle ultime partite, strabordando sulle palle alte. 7

CAVALLARI - L'affiatamento col compagno di reparto risulta una delle cose più positive in questo avvio di campionato. Anch'egli sempre molto attento in marcatura. 7

PAGANI - Si ritrasforma nel nostro omino quando viene mandato a giocare a destra, fascia sulla quale può allungare la falcata. A sinistra è un po' sacrificato. 6

LOLLO - Gioca il solito match di attenzione, contenimento e prima costruzione. Forse levato troppo presto? 6

CRISTIANI - Gioca la prima da titolare ed in mezzo è il migliore di tutti, soprattutto perchè capisce subito che per giocare qualche palla deve tirarsi fuori dalla mischia. Esausto nel finale. 6,5

BIANCHI - Siamo contenti perché finisce in crescendo, nonostante alla fine le energie siano pochissime. Deve ancora sveltirsi parecchio, ma la sua stazza in queste partite diventa importante. 6

MASINI - Risulta forse il più penalizzato dal pressing avversario e da un campo che gli impedisce di giocare palla. Lotta comunque sempre, ma si divora la rete di testa che avrebbe probabilmente chiuso il match. 5,5

BOCCARDI - L'impressione è che quando tocca la palla lui qualcosa possa succedere. Ha un passo che in categoria non si trova e l'assist per il palo di Masini è eccezionale. Termina fermo, con i crampi. 6,5

GALLIGANI - Da lui ci si aspetta molto di più, dato che davanti può spaccare le partite da un momento all'altro. Attraversa lunghi tratti di anonimato e quando entra in possesso di palla non sempre è lucidissimo nel giocarla. 5,5

RICCIARDO - Entra ed il match cambia perchè abbiamo la possibilità di alzare palla e di giocarla addosso al pennellone. Splendido l'assist non sfruttato da Boccardi e soprattutto la rete annullata in schiacciata sotto rete. 10

MUSAJ - Entra un po' timidamente proprio quando invece sarebbe stato il momento di imporsi in mezzo al campo. Il fisico c'è, bisogna attrezzarsi mentalmente per dare il proprio contributo. 5,5

AGOSTINONE - Ancora un ingresso in campo positivo, per nettezza di idee e semplicità di realizzazione. Peccato che una volta non trovi il coraggio per battere a rete. 6,5

BERTELLI - S.V.

MAGRINI - Il Siena tira a giocare sempre, anche contro le difficoltà di un campo che non lo permette. Ma quando si accorge che non riusciamo a sfondare, prova di tutto per vincere, dato che, come dice nel post partita, pareggiare gli garba poco. e comunque non facciamo un tiro in porta, a parte il palo. 6,5

IL FIRENZE OVEST - Squadra fisica, molto vispa dietro, che annovera anche qualche discreta individualità. Picchiano ma lo fanno bene, da furbi. 6,5

L'ARBITRO - Di quelli incontrati forse è il meglio, anche se si conferma la tendenza a far scorrere molto il gioco, anche in presenza di belle pedate. 6,5

FIRENZE OVEST - Ammetto di essere capitato pochissimo in zona, ma l'ambiente non è proprio fescion. Il campo è circondato da casermoni che fanno molto Scampia e San Miniato, ogni minuto sopra il capo arriva un aeroplano che si spera avanzi nel vicinissimo aeroporto, il quartiere non brilla in pulizia. Insomma, un motivo in più per andare di sopra e non ritornarci mai più. 4

LA TRIBUNA DOPPIA - Caratteristica del campo di Firenze Ovest è la tribuna doppia, con due gradinate: una più grande che guarda il campo vero e proprio, l'altra più piccola che è di spalle e guarda il campo di allenamento. Complimenti all'ingegnere. 8

VIETATO SALIRE LA SOCIETA' - Boh (attenzione, non c'è punteggiatura fra le parole...). 10

19 commenti:

  1. Signor Almu, non si dia preoccupazione che in un modo o nell'altro il prossimo anno saremo di sopra; qualcosa si inventeranno per farci salire. Tranquillo!!
    Per il resto, un solo grandissimo plauso a tutti quelli che per 90' non hanno smesso un attimo di incitare i bianconeri " forti e fieri".

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah, io sono tutt'altro che preoccupato, dico la verità. Complimenti ai tifosi incitatori, concordo. Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Per tutta la partita ho avuto il dubbio di cosa fosse e a cosa servisse, quel cubo celeste (vagamente ricordante un mattoncino Lego) a sinistra della panchina del Siena. Qualcuno ha la risposta?

    Poro Mario

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Visto dal vivo, non ti so rispondere. In realtà il campo di Firenze Ovest è disseminato di cose assurde e mostruose. Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. Scusate, una curiosità: ma i nostri calcianti, in questa categoria, fanno i professionisti del fubbol oppure c'è anche chi esercita altra professione?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh, bella domanda che mi sono posto anche io. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. So per certo di un giocatore dell'asta Taverne che lavora in un'azienda che si occupa di fibre ottiche, installazioni di modem et similia. Immagino tuttavia che di quelli del siena non lavoro nessuno, noi siamo scialoni.
      Scialapottino

      Elimina
  4. Semplice, manca uno che segni 20 reti.
    Magari ad andare di sopra ce la facciamo anche senza eh.... ma non rischierei.
    Duro di Menta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo Guerri non è all’altezza… la squadra è stata costruita malissimo… ha speso tanto e male… Di DS in gamba a giro ce ne sono tanti… perchè è stato scelto questo ex giocatore scarso ex assistente di Vaira? In ogni modo manca un centravanti forte… Ricciardo ormai è un ex giocatore…

      Elimina
    2. O ma si ricomincia subito???

      Elimina
    3. Beh magari è vero che ci s’ha una squadretta, però per me al momento non siamo giudicabili, vista la mancanza di preparazione (e per me non lo saremo per tre mesi). Ciò detto, AVENDO IO VISTO TUTTE LE PARTITE DAL VIVO (che è diverso dal vederle dalla tv), verifico che: 1) tecnicamente siamo sempre stati superiori. 2) che abbiamo 7 punti in 3 partite, il che è un piccolo miracolo. 3) che gli over 30 patiscono più la mancanza di preparazione. 4) che Ricciardo prenderà sempre 10. 5) che Ricciardo ha inciso in tutte e tre le partite. Io comunque al momento mi astengo da ogni giudizio. PS: okkio ai commentatori anonimi… più di qualcuno nel borgo polveroso ha interesse che il giochino non giri…

      Elimina
    4. Fino al 31/12/2023 a questa squadra,su tutto, non possiamo, non dobbiamo ,muovere la benché minima critica. Quello che è arrivato e che verrà, è tutto oro colato. Dall'1/1/2024 poi ,quando saranno passati tre mesi e più da quando si è "prencipiato", allora vediamo chi realmente siamo e quello che eventualmente si pole fare.

      Elimina
  5. Certo che si.. A Siena i personaggi contro, contro tutto e tutti sono tanti a da sempre pronti a dispensare il loro sapere calcistico... Sono fatti così, è la loro triste natura..

    RispondiElimina
  6. Alla squadra nessuna critica, anzi solo applausi. Il DS è scarso! Per me rimane l’assistente di Vaira… Ci sono più DS che metalmeccanici… perché è stato scelto questo tizio? Comunque la squadra è stata costruita malissimo… e basta con la barzelletta che non c’era tempo… i giocatori svincolati sono un esercito

    RispondiElimina
  7. Scelto forse perché sarà amico di qualche amico ( spesso il calcio funziona così) poi il tempo che non c era non è una barzelletta, è fattuale e comunque è stato detto " tempo fino al 31/12"

    RispondiElimina
  8. Avete visto la bellezza della maglia del Newcastle?

    RispondiElimina
  9. Io vi ricordo sempre che siamo in Eccellenza eh. ECCELLENZA. Al-Mutanabbi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che fa il nesci, Eccellenza? o non l'ha letto?

      Elimina
  10. L'omino del campo non annaffia più x mancato rispetto....della "consegna" dei fulminanti? Non ci credo. Cicciomarmotta è come i "Fratelli Caponi" ( cfr Totò e Peppino) : ha sempre pagato. Quindi secondo me si vuole gettare altro fango sul campione del mondo dei ricorsi. Fekkenius!!

    RispondiElimina