La notizia è troppo ghiotta per non parlarne un po'. Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro Renè Maria di Savoia, figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è interessato all'acquisizione del Siena. Per Wiatutti sarebbe un sogno che si avvera.
Ci intrigherebbe anzitutto vedere l'interazione fra il Principe e gran parte del tifo senese. Immaginatevi ad esempio una bella chiacchierata, magari dopo una sanguinosa sconfitta, fra Emanuele ed il Prof. Max Massilosa Cicci Genoveffo Valentina delle Sperandie... Per me sarebbe un momento impagabile.
E pensate a come tutti noi dovremmo riprogrammarci in stile ed abiti monarchici, con un quesito esistenziale: il settorino sarebbe pro o contro Ema?
Beh, sogni proibiti, oggettivamente. Sta di fatto che Emanuele negli ultimi anni si è buttato a capofitto nel calcio, quello che conta.
Si inizia con l'acquisizione del Savoia (ma va...) in Eccellenza alla fine del 2022, con un bel progetto, nuovo e mai sentito prima: "Tre anni e siamo in C. Poi la B", con stemma reale sulla maglia e restyling dello stadio di Torre Annunziata. Il Savoia è acquistato dopo un pellegrinaggio alla Basilica della Madonna della Neve. Stop alla pressione della malavita e progettone di una Academy per i ragazzi, con tanto di borse di studio per i più meritevoli. Il modello presidenziale è De Laurentis. Ema scalpita, tentando una fusione con il vicino Aversa, che tuttavia i tifosi di entrambe le squadre avversano, a scapito dell'operazione ponzata. A fine campionato, il Savoia si piazza ad un anonimo undicesimo posto, dopo avere cacciato il capitano della squadra, reo di una aggressione verbale contro i dirigenti.
Ed allora cosa ti fa il rampollo dei Savoia? Se l'Aversa non si può fondere, la si compra! Ecco quindi nella primavera del 2023 l'annuncio: la Casa Reale Holding SPA acquista in toto il Real Aversa, che naviga in brutte acque in Serie D. La situazione precipita, fino alla drammatica sconfitta ai pleiaut contro il Ragusa, con una sconfitta per 6-0: è retrocessione. Ed è su questo evento che vorremmo puntare l'attenzione. Subito dopo il match Emanuele scrive frasi shock: "Il mio Real Aversa avvelenato". Ecco il racconto dalle parole di Ema: "Abbiamo deciso di mandare in ritiro la squadra direttamente nella città di Ragusa, in un noto albergo cittadino proprio per farli ambientare, essendo una città a 600 metri dal livello del mare". Vedete subito la grandezza del Principe? Squadra in ritiro qualche giorno prima, per ambientarsi ad una gara in altura, come a Bogotà, a quei 600 metri in cui l'ossigeno scarseggia ed il respiro diventa affannoso. Ebbene, nell'albergo qualcosa deve essere accaduto: "Durante il viaggio di ritorno, dopo le molte fermate per vomitare, è stato necessario portarli in ospedale di Salerno e purtroppo sono stati tutti ricoverati". I primi sintomi di questa ipotetica intossicazione alimentare si verificano prima del match, tanto che l'Aversa chiede il rinvio della partita. Rinvio non accordato e conseguente disfatta in campo fra scacasci e svomitazzate. Parte il reclamo e la denuncia alla procura federale. Replica il giorno dopo la società ragusana: accuse "deliranti ed infamanti" e preannuncio di querela per diffamazione verso il Principe. Il quale rincara la dose: al pronto soccorso ragusano, dove molti giocatori sono andati prima del match, una dottoressa avrebbe minimizzato i loro sintomi ed avrebbe riferito che la situazione era nella norma; ebbene, la stessa dottoressa sarebbe stata il medico legale del Ragusa. La corte di giustizia sportiva rigetta il reclamo dell'Aversa per poter rigiocare la partita ed infine arriva anche la querela della struttura alberghiera ragusana. L'Aversa retrocede in Eccellenza.
Qualche giorno fa è toccato al Portici (serie D) essere acquisito dalla Casa Reale Holding SPA, con programmi ambiziosi per la prossima stagione.
A proposito della Casa Reale Holding SPA, vi invito a bazzicare sul suo sito. Questa la mission: "Casa Reale Holding SPA riconosce sia il proprio ruolo nel mondo, sia le proprie responsabilità e influenza delle proprie azioni a livello sociale e ambientale in quanto Innovative Green Company. La società ha deciso di contribuire attivamente al raggiungimento dei seguenti Sustainable Development Goals: salute e benessere, istruzione di qualità, agire per il clima, ridurre le disuguaglianze, partnership per gli obiettivi".
E con questo, direi che siamo tutti.
Avanti Savoia!
Comunque anche questa volta c 'è la fila per prendere il Siena.. Che si vuole di più!!!
RispondiEliminaLele-Berto di Savoia....
RispondiEliminaMa per piacere
Ma va'ia, vaia
Marisaaaaa....un fiasco di vino!!!
Rosso mi raccomando
Mi dispiace molto per tutto ció che sta accadendo ed orbitando tutt’attorno all’universo pallonaro senese. Mi ha divertito molto lo spirito e lo humour con cui è stato scritto il post. Sto ancora ridendo.
RispondiEliminaEh già, mi immagino il dispiacere… Al-Mutanabbi
EliminaInvece mi spiace. Non ho mai capito perché il mio non ragionare da tifoso ma in maniera obbiettiva ha generato così tanto fastidio. Quando gli ultras parlavano in tono fazioso di stadi scintillanti, Serie A e traguardi europei ed io fuori dal coro, ribattevo che il sistema Siena presto sarebbe crollato portando al fallimento di tutto, mi avete seppellito sotto valanghe di offese. Sfido chiunque a scovare un mio post offensivo ed irrispettoso, non è nel mio stile.
EliminaE per quale motivo non mi dovrebbe dispiacere? Sentiamo. Sfido chiunque a trovare un mio post offensivo nei confronti del Siena calcio. Capisco che in tempi non sospetti quando fra una ciprea di post faziosi scritti col cuore del tifoso, ogni tanto appariva uno più obbiettivo postato da chi tifoso non è, magari poteva stonare un po'. In sostanza avevo previsto (usando sempre toni pacati), il crollo dell'intero sistema Siena (e che ci voleva?) e capisco che potevano dare fastidio a chi con la cresta alzata sognava stadi nuovi e palcoscenici europei, ma tant'è. Si sa, le voci fuori dal coro spesso danno fastidio ed a volte mi sono anche divertito a fare il punchball sulle pagine degli aficionados; era sufficiente commentare "bel match" dopo una sconfitta a Gozzano o a Sinalunga ed apriti cielo! Il Castagno qua ed il Castagno la, tornatene in Inghilterra, la vergogna di Siena, il tizio defunto che si rivolterà nella tomba perchè vent'anni fa partecipai ad una Passeggiata Storica, i miei libri che fanno cagare (verissimo), le assurde accuse che avrei rubato bandiere e vessilli, minacce varie, auto vandalizzata e via discorrendo. Da sportivo ribadisco che l'ennesimo fallimento del Siena non mi fa piacere, anzi, ma spero almeno che possa essere servito ad eliminare quella odiosa spocchia e vanagloria che per un breve periodo si era impossessato di alcuni tifosi.
EliminaAhahahah. Al-Mutanabbi
EliminaMah io non ti conosco però conosco i veri tifosi del Siena e di vanagloria e spocchia ce ne fosse a strati sarebbe una benedizione.....i più che conosco io sono i seguenti: "ricordati da dove veniamo " " o che vorresti tornare in A poro grullo" "fallo te il presidente " " ma chi voi che ci venga a Siena??" Finché la palla rotola va bene o che pensi che siamo a Empoli??"....i pochissimi che sognano qualcosa di meglio (alla de Luca)sono estinti o meglio nascosti secondo me ma in questo non ci vedo niente di particolare né spocchia né vanagloria.....e ripeto ce né fosse !!!
RispondiEliminaViviamo in due universi paralleli mi sa. Certamente, oggi, adagino pian pianino siamo arrivati a sentire i commenti che hai postato te, ma quanto tempo c’è voluto?
Elimina